Effelle 57 command

Guardiamarina
ErikS79 (autore)
Mi piace
- 1/20
ciao a tutti!
finalmente dopo mesi di ricerche e notti "insonni" ho portato a casa (anzi in cantiere a fare deelle personalizzazioni...) il mio gommone.ho preso un effelle 57 command.spero di aver fatto un buon acquisto.
io ero partito piu' basso,un 440 con un 40 cv poteva bastarmi.poi un mio amico a furia di parlarmi e spiegarmi un po' di cosette sulla nautica mi ha sempre piu' convinto di spingermi ad acquistare qualcosa che potesse essere "definitivo" che non mi facesse il prossimo pensare "quasi quasi mi prendo un 5metri" e poi dopo un anno "quasi quasi mi prendo un 550".alla fine lo ho ascoltato e credo di non aver fatto male!ora ho bisogno di pratica di insegnamenti,il mio amico ha un master 620 con yamaha 150 e credo che usciro' spesso con lui,di certo mi fara' da mentore.
questo è del 2006 con motore johnson 115 cv del 2004 e carrello spoleto del 2007.
il precedente proprietario usava il carrello per il varo io invece lo tengo in una darsena e voglio usare le sospendite ma non mi va proprio di vedere strozzato il mio gommone attorno alle cinghie e quindi devo far mettere un golfare a prua e due a poppa.poi devo far verificare il motore per essere certo della sicurezza il acqua.voglio modificare la spiaggetta con la scaletta che ora non mi pare troppo comoda.poi come lavori basta.volevo il VHF ma mi costa circa 450 euro e per quest anno mi accontento di un portatile in quanto non usciro' dalle 6 miglia anche perche non ho la zattera di salvataggio e i fondicassa iniziano a scarseggiare.mercoledi 7 intanto ho l'esame per la patente nautica...ora è meglio che mi metta a letto con il manuale in mano e continui a studiare un po'!!fatico a memorizzare i fanali!!
ecco qualche foto,appena ne ho di migliori le invio!

effelle 57 command

effelle 57 command

effelle 57 command

effelle 57 command

effelle 57 command

effelle 57 command
Guardiamarina
ErikS79 (autore)
Mi piace
- 2/20
questa sera ultima lezione prima dell'esame...speriamo bene mercoledi'...
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 3/20
Molto bello e davvero ben tenuto! Complimenti.
Per le due sospendite posteriori puoi usare i due golfari che hai a poppa.
A prua puoi usarne una sola agganciandola sui perni filettati del golfare di prua (a cui hai accesso attraverso il pozzetto dell'ancora) che dovrai preventivamente dotare di un golfare femmina tipo https://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=2762.
Guardiamarina
ErikS79 (autore)
Mi piace
- 4/20
molte grazie gemini!!non vedo l'ora di provarlo!domani ho una guida poi mercoledi l'esame,spero non sia difficile.io ho fatto entro le 12 miglia e mi hanno detto che non è difficilissimo!
domani mattina vado anche il cantiere a vedere se mi hanno fatto un po' di lavori.
non è stato pre nulla facile trovare un gommone di poche stagioni che si adattassereo alle mieesigenze.avevo visto il focchi 510 all'inizio poi il 550,belli davvero ma il prendisole èra davvero troppo a vilo con i tubolare e la coperta mi sembrava forse troppo "essenziale" poi ho visto il sacs 530 bello ma secondo me il prendisole anteriore è un po sacrificato causa la posizione avanzata di guida,anche se poi ha un gran prendisole posteriore.alla fine ho trovato questo che è sportivo ma anche comodo almeno secondo i miei parametri.
Guardiamarina
ErikS79 (autore)
Mi piace
- 5/20
- Ultima modifica di ErikS79 il 07/04/10 16:57, modificato 1 volta in totale
patente presa!!!
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 6/20
Non capisco perchè la retro per mettere la barca parallela all'attracco. Io punto l'attracco, viro per un attimo e metto in folle tenendo la virata. La barca si posiziona da sola. La retromarcia la uso slo per fermarmi esattamente dove voglio.
Per quanto riguarda la ripartenza, se ho la possibilità di scostare la barca a mano, cioè mi dò una bella spinta e quando sono lontano dalla banchina viro ecc..
La manovra più sicura è usare la retromarcia- La prua non toccherà mai la banchina.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Guardiamarina
ErikS79 (autore)
Mi piace
- 7/20
- Ultima modifica di ErikS79 il 07/04/10 16:57, modificato 1 volta in totale
patente presa!!!
Tenente di Vascello
Seafire
Mi piace
- 8/20
ErikS79 ha scritto:
hp trovato un istruttore del caz zo!!!un vero incompetete presuntuoso!!!per fare questo lavoro ci vuole pazzienza non arroganza!!!


Erik, se vuoi martedi vieni fino al lido e ti faccio fare un paio di ore di guida
Ciao
A.
Guardiamarina
ErikS79 (autore)
Mi piace
- 9/20
- Ultima modifica di ErikS79 il 07/04/10 16:58, modificato 1 volta in totale
patente presa!!
Tenente di Vascello
Seafire
Mi piace
- 10/20
se vuoi puoi venire anche di sera, tanto io finisco di lavorare alle 8, ho la barca attaccata a casa, fino alle 10 guidiamo e ti porto in stazione dove prendi il treno x treviso, alle 23 sei a casetta tua Felice Felice Felice
comunque dove lo fai l'esame?
ricordati di fare tutte le manovre con molta calma e senza accelerare, ovvero acceleri solo in caso di necessita' e solo per brevi istanti, in genere la pratica e' una cavolata.

Vedrai che passerai subito e non avrai bisogno di ulteriori prove hehehe
Ciao
A.
Sailornet