Evinrude etec 40 hp - varie [pag. 18]

Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 171/178
Non so adesso il valore del rapporto al piede, ma sono motori diversi il tuo e il mio non so se si possono fare confronti diretti equiparandoli, poi bisogna vedere il gommone, lunghezza, peso, distribuzione dei pesi, tipologia di carena....e altre decine di variabili; per esempio i nostri gommoni hanno (a secco) circa lo stesso peso il tuo lo danno per 330 Kg il mio 300, ma il mio è distribuito su 540 cm il tuo su 490.....cambierà qualcosa ai fini dell'entrata in planata?
Rolling Eyes
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Sergente
claudietto81
Mi piace
- 172/178
Be penso pure io cambino le modalita di planata avendo una distribuzione dei pesi diversa.
Comunque oggi mi hanno chiamato e mi hanno detto che è arrivato il file dalla evinrude, spero nel fine settimana di metterlo e provarlo per bene!!
Gruppo Mare PHOLAS 15
Evinrude ETEC 40 H.O.
Lowrance HDS touch 7"
Airmar P66 and LSS2
Garmin 421

Spinning...pure passion
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 173/178
Ecco...per esempio il mio non ha la centralina rimappata....
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Sottocapo
panchinaro
Mi piace
- 174/178
ciao ragazzi, mi sapreste dire indicativamente quanto dovrebbe chiedere indicativamente (iva inclusa) un rivenditore Evinrude per sostituire la pompa dell'olio di un e-tec 40 hp? 
Grazie
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 175/178
L'ha sostituita in garanzia l'utente "seppiarolo" (forse sa il prezzo) chiedi a lui
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 176/178
Rispondo al quesito del rapporto del piede....
il 40 hp ha una riduzione pari a 2,666 (12:32) anche il 50 ed il 60
il 40 H.O. dovrebbe anche lui avere tale valore, tuttavia dai valori di velocità riscontrati sia da me che da FlyRed qualcosa non torna....
premetto che le velocità di cui parlo sono rilevate al GPS

il mio 40 H.O. 5200 giri elica da 15" 27 nodi
quello di FlyRed 5200 giri elica da 17" 28-29 nodi.....
premetto che con questi giri motore e quest'elica, considerando una riduzione pari a 2,666, non è possibile raggiungere tali velocità neanche in linea teorica (regresso=0).
se invece cambiamo la riduzione del piede a la portiamo a valori pari a 2,33-2,25 ma anche a 2,01 (con un pò + di regresso) i conti tornano.
Davide TRICOMI
Sergente
claudietto81
Mi piace
- 177/178
Ragazzi ho messo l'elica da 15 e da solo trimmando molto positivo sono riuscito a prendere 5200-5300, 46km/h di GPS circa 25 nodi, ho fatto poi fare diagnosi e aggiornare il file da 53 cv ma a livello prestazionale non sempre cambiato niente sempre quella velocità prendo, secondo me il file che stava dentro era gia mappato ed invece l'ex proprietario mi ha detto che era originale...rimango perplesso...
Gruppo Mare PHOLAS 15
Evinrude ETEC 40 H.O.
Lowrance HDS touch 7"
Airmar P66 and LSS2
Garmin 421

Spinning...pure passion
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 178/178
Devo dire che un problema riscontrato su molti modellli, compreso quello che avevo io, è la rottura del sensore di pressione olio integrato nella pompa olio nel serbatoio olio.
Ovvero la pompa anche se funzionante non viene rilevata dal sensore,pertanto manda in sicurezza il motore e va sostituito il pezzo per intero.

E' quindi un difetto di progettazione....ben tenuto nascosto come altri....in precedenza!
Riccardo
Sailornet