Quale ancora per il mio gommone

Sottocapo
struppiato (autore)
Mi piace
- 1/11
Ragazzi, ho appena comprato un'ancora ma già me ne sono pentito!!!
Infatti quella che ho preso io, pesa 4 KG. E'adatta al mio gommone MASTER 520 o la dovrei prendere più pesante?
Grazie per le risposte.
in ATTESA di un MASTER 5.20 motorizzato con Evinrude 40 HP E-TEC
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/11
Che tipo di ancora è? Se ci metti 3/4 metri di catena va bene.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
struppiato (autore)
Mi piace
- 3/11
E’ un’ancora ad ombrello. Comunque, ho messo solo un 1 metro di catena.

VanBob ha scritto:
Che tipo di ancora è? Se ci metti 3/4 metri di catena va bene.
in ATTESA di un MASTER 5.20 motorizzato con Evinrude 40 HP E-TEC
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/11
Credo che su fondale di sabbia con condizioni meteo un po' nervose potresti arare...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 5/11
VanBob ha scritto:
Credo che su fondale di sabbia con condizioni meteo un po' nervose potresti arare...


di sicuro...

io terrei la 4 kg ad ombrello come ancora di rispetto e ne prenderei una più seria con un 3 metri di catena, la hall è un'ancora senza spigoli che lavora soprattutto con il peso, ma la trovo idonea ai gommoni...
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 6/11
concordo col tenere quella ad ombrello come scorta o come utilizzo su fondo misto;per ovviare all'incaglio spesso irreversibile,io lego la cima all'occhiello
in punta all'ancora e poi con un filo da pesca triplicato fisso la stessa cima all'anello superiore:quando si incaglia,tirando la cima il filo di nailon si spezza e l'ancora si disincaglia tornando su per la testa.
Per la sabbia, una idonea anche dello stesso peso ma con 2-3 mt di catena.
Ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Tenente di Vascello
jeanpier01
Mi piace
- 7/11
erlampuga ha scritto:
concordo col tenere quella ad ombrello come scorta o come utilizzo su fondo misto;per ovviare all'incaglio spesso irreversibile,io lego la cima all'occhiello
in punta all'ancora e poi con un filo da pesca triplicato fisso la stessa cima all'anello superiore:quando si incaglia,tirando la cima il filo di nailon si spezza e l'ancora si disincaglia tornando su per la testa.
Per la sabbia, una idonea anche dello stesso peso ma con 2-3 mt di catena.
Ciaociao
Erlampuga


Mi spiegheresti meglio questa tecnica? Sembra molto interessante.
Navigo su fondali rocciosi e mi è capitato che si è incagliata
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 8/11
...per fare le cose che ti consiglia erlampuga, vendono un attrezzo specifico che si chiama "salva ancora"....
[/img]
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 9/11
per ancorare sulla sabbia Danforth sempre, per la catena si almeno 3/4 metri ci vogliono. Smile
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 10/11
Se posso dire la mia, allungherei la catena, 5 o 6 mt, è quella che fa lavorare bene l'ancora,
poi un ombrello va benissimo e occupa poco spazio. Felice
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Sailornet