Scaletta risalita su M80 II

Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 1/11
Stavo pensando di installare una scaletta di risalita sull'M80 II,
ma il modello con la poppa(c-stern) ed ha il supporto motore gambo lungo Marshall, non saprei
quale modello montarci e come, mi sapete aiutare?
Scaletta risalita su M80 II
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 2/11
io avevo il tuo stesso gommone, è avevo risolto il problema montando la scaletta sopra la piccola "plancetta" di poppa. posto una foto dove forse si capisce meglio:


re: Scaletta risalita su M80 II
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 3/11
[quote="roby1576"]io avevo il tuo stesso gommone, è avevo risolto il problema montando la scaletta sopra la piccola "plancetta" di poppa. posto una foto dove forse si capisce meglio:

Grazie Roby, ma a vedere sembra che sulla plancetta ci sia montato il rollbar, mentre la scaletta sia molto vicino al motore;
scusa se cerco di sfruttare la tua esperienza, ma il prendisole di prua come lo avevi realizzato?
hai qualche foto?
grazie
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 4/11
[quote="roby1576"]io avevo il tuo stesso gommone, è avevo risolto il problema montando la scaletta sopra la piccola "plancetta" di poppa. posto una foto dove forse si capisce meglio:
Dimenticavo, come ti andava con il Dorado? era appoppato il gommone?
Allego una foto per far vedere com'è il supporto motore:
re: Scaletta risalita su M80 II
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 5/11
[quote="gaudio"]
roby1576 ha scritto:
io avevo il tuo stesso gommone, è avevo risolto il problema montando la scaletta sopra la piccola "plancetta" di poppa. posto una foto dove forse si capisce meglio:
Dimenticavo, come ti andava con il Dorado? era appoppato il gommone?
Allego una foto per far vedere com'è il supporto motore:
re: Scaletta risalita su M80 II





la scaletta era montata affianco al rolbar, anche perche la parte da fissare alla "plancetta" era molto stretta. per quanto riguarda il prendisole, era quello originale realizzato in compensato marino!!
effettivamente con il "dorado" rimaneva moolto apoppato, pero era una vera scheggia!! quasi 40 nodi UT UT UT UT comunque il supporto motore del tuo gommone, era uguale al tuo!! resto a disposizione per qualsiasi cosa Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 6/11
roby1576 ha scritto:

la scaletta era montata affianco al rolbar, anche perche la parte da fissare alla "plancetta" era molto stretta. per quanto riguarda il prendisole, era quello originale realizzato in compensato marino!!
effettivamente con il "dorado" rimaneva moolto apoppato, pero era una vera scheggia!! quasi 40 nodi UT UT UT UT comunque il supporto motore del tuo gommone, era uguale al tuo!! resto a disposizione per qualsiasi cosa Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation

Grazie Roby, allora dovrò reperire una scaletta uguale alla tua ed un problema è risolto;
poi dovrò progettare il prendisole-gavone anteriore, perchè ora non ha nulla.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 7/11
occhio alle dimensioni , io sul marshal di un amico ho dovuto , fargli comprare la più stretta del catalogo osculati e poi stringerla ulteriormente di 20 mm, altrimenti il motore non girava abbastanza.

In più a scaletta abbassata totalmente l' elica in virata poteva andare a toccare l' ultimo gradino.

controlla non è difficile

ciao eros
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 8/11
eros ha scritto:
occhio alle dimensioni , io sul marshal di un amico ho dovuto , fargli comprare la più stretta del catalogo osculati e poi stringerla ulteriormente di 20 mm, altrimenti il motore non girava abbastanza.

In più a scaletta abbassata totalmente l' elica in virata poteva andare a toccare l' ultimo gradino.

controlla non è difficile

ciao eros

Si infatti lo spazio è molto ridotto.
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 9/11
gaudio ha scritto:
eros ha scritto:
occhio alle dimensioni , io sul marshal di un amico ho dovuto , fargli comprare la più stretta del catalogo osculati e poi stringerla ulteriormente di 20 mm, altrimenti il motore non girava abbastanza.

In più a scaletta abbassata totalmente l' elica in virata poteva andare a toccare l' ultimo gradino.

controlla non è difficile

ciao eros

Si infatti lo spazio è molto ridotto.

Alla fine ho risolto in questo modo:
1)plancetta di ampliamento
re: Scaletta risalita su M80 II

2)scaletta aperta
re: Scaletta risalita su M80 II

3)scaletta chiusa
re: Scaletta risalita su M80 II

Sotto è fissata con delle staffe di acciaio inox e fermata con bulloni passanti e dadi autobloccanti
Mi rimane la verniciatura e l'antiscivolo.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 10/11
gaudio ha scritto:

3)scaletta chiusa
re: Scaletta risalita su M80 II

Sotto è fissata con delle staffe di acciaio inox e fermata con bulloni passanti e dadi autobloccanti
Mi rimane la verniciatura e l'antiscivolo.


Nessun supporto obliquo i rinforzo sotto la plancetta ?
Per salire non c'è alcuna maniglia ?!? Quel dado sul calpestio non è possibile metterlo al di sotto del piano ?!?
Prova a metterci sopra 10 blocchetti in cemento e vedi se lo specchio si deforma !?!
Smile
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet