Alveare di Vespe sotto il telo.

Sergente
Cris76 (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti, stamane ho alzato il telo di ricovero della mia barca per dare una bella pulita e mi sono trovato sul passamano a prua un alveare di vespe di media piccola dimensione dove ne gironzolavano intorno una decina o forse piu', in questi casi solitamente si incendia l'alveare anche se e la soluzione meno animalista ma oltre a questo ci puo' essere il rischo di incendiare la barca.
Se qualcuno ha riscontrato lo stesso incoveniente lo ringrazierei se mi dia la info giusta, altrimenti avevo pensato di andare con il tubo dell'acqua a 2bar.. UT
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/14
Sarò banale e antiecologico ma in questi casi uso la bomboletta del baygon!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 3/14
Qualsiasi cosa decida di fare, falla quando è buio, non azzardarti a farlo di giorno perché è pericolosissimo.

La cosa più semplice se possibile, e di staccare il favo facendolo cadere dentro un sacco di juta.

Libero.
Sottocapo
bekin
Mi piace
- 4/14
purtroppo per i poveri animali è così... prendi in qualsiasi supermarket la bomboletta che spruzza a 6 metri o 10 metri l'insetticida....costicchia un pò, ma fidati, che per la sicurezza tua ne vale la pena.... per nessuna ragione aizzare le piccolessime bestiole con acqua o fuoco.... creeresti più danni che altro...con questa bombola rimani lontano e riesci a ottenere il risultato voluto...poverine anche loro.... Wink ciao ciao
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 5/14
liberolibero ha scritto:
Qualsiasi cosa decida di fare, falla quando è buio, non azzardarti a farlo di giorno perché è pericolosissimo.



Thumb Up Thumb Up UT
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sergente
Limo
Mi piace
- 6/14
bekin ha scritto:
purtroppo per i poveri animali è così... prendi in qualsiasi supermarket la bomboletta che spruzza a 6 metri o 10 metri l'insetticida....costicchia un pò, ma fidati, che per la sicurezza tua ne vale la pena.... per nessuna ragione aizzare le piccolessime bestiole con acqua o fuoco.... creeresti più danni che altro...con questa bombola rimani lontano e riesci a ottenere il risultato voluto...poverine anche loro.... Wink ciao ciao



......e magari di mattina presto quando sono ancora addormentate!!
Sottocapo
bekin
Mi piace
- 7/14
esatto... o la mattina prestissimo o la tarda serata....all'imbrunire...
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 8/14
Fuoco e barca non vanno d'accordo questo si...ma prima di passare alla bomboletta puoi fare la seguente. Compri delle astine d'incenso, le leghi tra loro e le accendi sotto il favo . Dimmi se funziona Wink
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 9/14
Ragazzi ma se si chiamano i vigili del fuoco, si risolve tutto e senza spendere nulla.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sergente
Cris76 (autore)
Mi piace
- 10/14
Grazie a tutti per l'interesse del problema e dei giusti consigli che mi avete dato, ma e' di pochi minuti fa' la notizia che sono riuscito a contattare un mio vecchio amico Apicoltore che nella giornata di dopo domani verra' con la giusta attrezzatura e risolvera' il problema lasciando incolumi anche le povere Vespe. W la Natura e gli Apicoltori wav
Sailornet