Scelta ecoscandaglio per la pesca

Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 1/12
Avrei bisogno di qualche consiglio per la scelta di un ecoscandaglio da montare sul joker 470.
L'uso principale è per la pesca, ovvero traina col vivo e dall'anno prossimo anche il jigging, al quale per quest'anno quasi sicuramente dovrò rinunciare poichè difficilmente tra le varie spese riuscirò a farci rientrare anche quella dell'attrezzatura e visto che da quelllo che si dice l'estate è il periodo meno indicato per questo tipo di pesca è stato uno fra i tagli per i quali ho deciso di optare Sad

Sarei orientato per qualcosa di buono, ovvero non di buttare soldi per un apparecchio che non mi serve a niente e che l'anno dopo dovrò cambiare, magari di spenderci un pò di più ma poi avere qualcosa che mi duri per un pò d'anni e di cui possa essere soddisfatto
Pensavo qualcosa con un trasduttore a doppia frequenza... Rolling Eyes
Tenendo conto di questo bisogna anche calcolare che sarebbe la prima volta che uso un ecoscandaglio, quindi in poche parole sono un principiante

Magari un buon usato sarebbe l'ideale oppure visto che se non sbaglio in America i prezzi di questi apparecchi sono molto competitivi e qualche amico che si fa un viaggio da quelle parti magari si trova, comprarlo là potrebbe appunto essere una buona alternativa per risparmiare un pò

Grazie a tutti con la speranza di poter riuscire a trovare una buona soluzione
Sottotenente di Vascello
Soraya
Mi piace
- 2/12
Dicci cosa vuoi spendere grosso modo .. Razz
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 3/12
Soraya ha scritto:
Dicci cosa vuoi spendere grosso modo .. Razz


Anche tu hai ragione però non saprei bene neanch'io... a seconda poi di quello che mi piacerà e su cui mi fisserò Sbellica
Bene o male diciamo sui 500
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 4/12
Con 500€ ci compri quello che vuoi e nuovo 8)

Io ho comprato il garmin fishfinder 400c doppio cono e doppia frequenza la settimana scorsa, queste le specifiche tecniche:

CANetR compatibile si
Allarmi sonori si
Dual-frequency sonar si
Dual-beam sonar si
Zoom a schermo diviso si
UltrascrollTM si (mostra i bersagli anche con alte velocità dell'imbarcazione)
See-thruR tecnology si (mostra il pesce nascosto da strutture sommerse)
Fish Symbol ID si (aiuta nell'identificazione del bersagli
AutoGain Technology si (minimizza le masse confuse, enfatizza i bersagli)
Whiteline si (indica il fondo duro o soffice)
Linea di profondità regolabile si (misura la profondità degli oggetti sommersi)
A-scope si (indcazione in tempo reale del pesce che passa attraverso il cono del trasduttore)
Bottom Lock si (mostra il ritorno dal basso verso l'alto)
Grafico e registrazione della temperatura dell'acqua si
Sensore della temperatura dell'acqua incluso si
Velocità (con sensore opzionale) si
Frequenza dual beam 80/200 kHz
Frequenza dual freq 50/20 kHz
Potenza di uscita RMS 400W, 320W (dual frequency)
Potenza di uscita picco 500W, 4000W (dual frequency)
Profondità max raggiungibile in mt. (condizioni ideali) 250 (dual beam), 400 (dual freq.)
Angolo del cono del trasduttore fornito 45°/15° (dual beam), 45°/10° (dual freq.)


Da quel che ne capisco e che ho visto sabato al lago di bolsena in fase di test, è molto chiaro, segnale pulito e veloce anche a manetta, ha tutti gli indicatori che ti servono (tensione batteria, temperatura h2o, profondità), facile da montare e semplice da usare. Ha il doppio schermo per usare sia la frequenza a50 Khz che quella a 200Khz, segnalatore di pesci in tre dimensioni e profondità dell'oggetto.
Con l'impostazione doppio cono, che non ho messo perchè non avevo studiato, ti da molte altre info come anche la velocita dell'imbarcazione.

re: Scelta ecoscandaglio per la pesca


Insomma, per quello che ne capisco, un gioiellino della categoria.
E con 500€ ti danno pure un bel pò di resto!!!

Sbellica Sbellica Sbellica
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 5/12
scegli un modello ad alta risoluzione (almeno 480 x 480 pixel)
Ovviamente doppia frequenza.
Monitor il più grande possibile ( da 5 pollici in su)
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Sottotenente di Vascello
Soraya
Mi piace
- 6/12
Beh allora prendi un super ecoscandaglio .. tipo un bel Koden usato ben tenuto ovviamente Wink . Se lo usi per andare a pesca sono ecoscandagli spettacolari .. io ne ho uno e sono davvero di un'altra categoria rispetto ai soliti noti Garmin Humminbird di fascia medio alta.

Documentati se ne hai voglia e vedrai che schede tecniche che hanno.
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 7/12
Avete qualche consiglio su quali siti cercare qualche offerta di un buon usato???
Sottotenente di Vascello
Soraya
Mi piace
- 8/12
Io comincereri con www.subito.it e www.ebay.it (classico e Annunci). Vedrai che li trovi qualcosa, per i prezzi poi ti confronti con i ragazzi qui che ne sanno aioooosa Felice
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 9/12
Lupogiallorosso ha scritto:
Avete qualche consiglio su quali siti cercare qualche offerta di un buon usato???


Io pure sono favorevole all'usato, ma questi sono strumenti che te li porti appresso anche se cambi imbarcazione.
Sei sicuro di voler incorrere in qualcosa che poi ti potrebbe dare dei problemi Super ?

Mio consiglio, compralo nuovo Smile

Guarda https://www.ilmarinaio.com/it/fish-finder-400c.html
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 10/12
Secondo voi ad Amsterdam ci sarebe qualche vantaggio per l'acquisto??? No perchè una persona che conosco va una settimana e che sò magari è anche la patria degli eco oltre della Weedman Sbellica Sbellica
Sailornet