Mariner 5 hp. 4 tempi forse grippato!! [pag. 3]

Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 21/37
salve
la cosa si è complicata
il motore continuava a non partire, ogni volta che ci provaro sembrava bloccato, ma dopo vari colpi sembrava che si sbloccarre un pò. La candela faceva la scintilla regolarmente e allora l'ho portato da un meccanico.
Inizialmente mi ha detto che era piantato, ma dopo aver spruzzato un pò di crc nel cilindro si è corretto è ha detto che il pistone era libero, il problema erano i cuscinetti di banco che avevano preso acqua da qualche parte. Adesso sto pensando che invece hanno preso molta polvere gli ultimi mesi che sicuramente si è infiltrata.
Adesso dovrebbe aprire il motore...
Che dite?
è un lavoraccio?
Sottotenente di Vascello
gommomax
Mi piace
- 22/37
per la polvere la vedo dura....e piu' probabile l'ipotesi dell acqua..
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 23/37
ma il danno secondo voi è serio o no?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 24/37
Fatti fare un paio di preventivi, che a volte con la stessa cifra o poco più trovi delle occasioni....
Riccardo
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 25/37
spescadore ha scritto:
ma il danno secondo voi è serio o no?


Ti dirò una gran fesseria.....ma se tu riuscissi ad avviarlo ed a farlo girare, utilizzando una miscela molto grassa, per un pò di ore con l'aiuto di un bidone, sono sicuro che il problema si ridimensionerebbe di molto. 8)
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 26/37
Rocky6 ha scritto:
spescadore ha scritto:
ma il danno secondo voi è serio o no?


Ti dirò una gran fesseria.....ma se tu riuscissi ad avviarlo ed a farlo girare, utilizzando una miscela molto grassa, per un pò di ore con l'aiuto di un bidone, sono sicuro che il problema si ridimensionerebbe di molto. 8)


quel gran marpione di meccanico sa benissimo che se riesce a farlo partire e fa come dice rocky6 e cioè lo fa girare per un po sicuramente la situazione migliora di molto, anche perchè un meccanco serio prima di dirti una cosa del genere lo farebbe partire....credo ...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
2° Capo
LordShark
Mi piace
- 27/37
- Ultima modifica di LordShark il 16/06/10 11:09, modificato 1 volta in totale
prova a spruzzare un po' di CRC nel carburatore attraverso la valvola a farfalla mentre fai andare i pistoni (togliendo prima le candele), dovrebbe sistemarsi tutto.

Poi ci dai di olio di gomito tirando la corda (senza candele) per sputare fuori dai fori candela il grosso dell'olio e CRC.
In seguito metti le candele, una strizzatina alla pompetta della benzina e forza con la corda!

Se sborbotta e fatica a partire forse è ancora ingolfato, togli le candele e dai un poche di tirate alla corda finchè esce un poco di fumetto dai fori candela.
Rimetti le candele e dàcci dentro con la corda.

Così dovrebbe andare (col mio vecchio johnson 25 del '84 è andata!)

p.s. quasi dimenticavo: preparati ad un sacco di fumo una volta acceso... tipo Seveso 2!!!
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 28/37
dopo settimane di attesa il meccanico mi dice che il motore è grippato e ci vuole tempo per smontarlo. Prima mi dice "forse è grippato", adesso mi dice prima di smontarlo che è grippato sicuramente.
Io gli dico:" prima lo smonti, poi vediamo se è grippato" e lui sapete cosa mi risponde?
"Mi faccia il piacere, se le dico che è grippato è grippato, se lo venga a prendere e lo porti ad un altro".
E mi saluta. Capite?
Che mi conviene fare?
è possibile che costi così tanto risolvere il problema?
Tutti mi dicono cercati qualche occasione...
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 29/37
spescadore ha scritto:
"Mi faccia il piacere, se le dico che è grippato è grippato, se lo venga a prendere e lo porti ad un altro".


Dai sintomi che hai descritto, il motore poteva avere al massimo le fasce bloccate sulle pareti del cilindro, anche perchè se prima di sbarcarlo funzionava e non aveva dato segnali di grippaggio (inchiodata paurosa mentre è in moto), il motore non era grippato.

E se lo avesse grippato proprio lui in queste settimane che l'ha a sua disposizione in officina?

Magari durante qualche maldestro tentativo di farlo funzionare... (e ciò confermerebbe la sua estrema sicurezza nell'affermare che è grippato!)

Fossi in te glie le farei notare queste cose...
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 30/37
dove lo tieni sto motore? non e' che qualcuno ti ha fatto un dispetto e ti ha inserito qualche porcata nel serbatoio o peggio nell'olio motore??? tipo sabbia, zucchero etc???

detto questo comunque cambia meccanico. a me questo pare presuntuoso e poco simpatico.

roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet