Flussometro: quale scegliere tra flussometro northstar F210 e flussometro della garmin gfs10? [pag. 2]

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 11/21
roccaste ha scritto:
indicare indica, pure al minimo, ma sono indicazione sballate.. considera che il mio motore in crociera consuma 20lt/h..


ciao roccaste ti ringrazio per le informazioni date. tu al posto mio con il mio motore lo prenderesti? è utile? anche perchè camminando diciamo a velocità di traina non credo che consuma molto. ma già in planata credo che il mio motore supera i 6/7 L/ora. grazie.

comunque l'ho trovato a 125 euro. siccome sto facendo l'ordine per altre cose quindi se devo prenderlo almeno ci risparmio le spese di spedizione
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 12/21
è un gran bell'oggetto, poi hai tutto incorporato nel GPS. prendilo senza timore, non te ne pentirai!
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 13/21
roccaste ha scritto:
è un gran bell'oggetto, poi hai tutto incorporato nel GPS. prendilo senza timore, non te ne pentirai!



ti volevo chiedere se acquisto un serbatoio fisso e ci monto quindi il sensore livello carburante. è possibile collegarlo allo strumento così evito di andare a settare ogni volta che faccio il pieno?
2° Capo
tyrrenus
Mi piace
- 14/21
gigio.russo ha scritto:
roccaste ha scritto:
è un gran bell'oggetto, poi hai tutto incorporato nel GPS. prendilo senza timore, non te ne pentirai!



ti volevo chiedere se acquisto un serbatoio fisso e ci monto quindi il sensore livello carburante. è possibile collegarlo allo strumento così evito di andare a settare ogni volta che faccio il pieno?


questa la vedo complicata........
se c'è soluzione al problema non ti preoccupare, se soluzione non c'è che ti preoccupi a fare...
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 15/21
c'è un cavetto da collegare al sensore carburante, ma non ho mai capito a cosa serva.. ho pure provato ma magicamente dopo il collegamento il motore ha cominciato a consumare 157 litri all'ora al minimo... l'ho staccato e mai più approfondito... Confused
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 16/21
roccaste ha scritto:
c'è un cavetto da collegare al sensore carburante, ma non ho mai capito a cosa serva.. ho pure provato ma magicamente dopo il collegamento il motore ha cominciato a consumare 157 litri all'ora al minimo... l'ho staccato e mai più approfondito... Confused


quindi tu ad ogni pieno setti il GPS con i litri del serbatoio?
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 17/21
no, semplicemente ogni volta che faccio benzina faccio il pieno a tappo e setto sul GPS il pieno. così i litri effettivamente imbarcati corrispondono ai litri che segna il GPS.

Per spiegarmi meglio:

Il mio serbatoio tiene 90 litri effettivi. (100 dichiarati da costruttore Evil or Very Mad )

Faccio il pieno, e sul GPS "riempio tutti i serbatoi".
A quel punto la schermata del GPS mi dice che ho a bordo 90 litri.

uso la barca, diciamo che consumo 60 litri.

Il GPS mi dice che mi rimangono a bordo 30 litri.

Torno a fare benzina, faccio il pieno a tappo imbarcando effettivamente 60 litri. e setto di nuovo il GPS al massimo...
e via così...

più semplice a farsi che a dirsi.. Wink
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 18/21
roccaste ha scritto:
no, semplicemente ogni volta che faccio benzina faccio il pieno a tappo e setto sul GPS il pieno. così i litri effettivamente imbarcati corrispondono ai litri che segna il GPS.

Per spiegarmi meglio:

Il mio serbatoio tiene 90 litri effettivi. (100 dichiarati da costruttore Evil or Very Mad )

Faccio il pieno, e sul GPS "riempio tutti i serbatoi".
A quel punto la schermata del GPS mi dice che ho a bordo 90 litri.

uso la barca, diciamo che consumo 60 litri.

Il GPS mi dice che mi rimangono a bordo 30 litri.

Torno a fare benzina, faccio il pieno a tappo imbarcando effettivamente 60 litri. e setto di nuovo il GPS al massimo...
e via così...

più semplice a farsi che a dirsi.. Wink


ok grazie. penso proprio di prenderlo e devo vedere se poi riuscirò a poterci collegare il sensore carburante altrimenti setto manualmente.

ps. dimenticavo quindi per come mi hai detto devo comprare solo il gfs10 senza il kit. poi magari quando lo prendo mi aiuti a collegarlo. grazie mille

grazie a questo forum sto risolvendo molte cose. grazie a tutti
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 19/21
A 4 anni di distanza il giudizio è sempre positivo?
Utente allontanato
Pablito_
1 Mi piace
- 20/21
Tra i lavori primaverili sul mio gommone c'è anche il montaggio del flussometro Garmin acquistato da Gigio.Russo su tua segnalazione Felice
Ovviamente sarai il primo ad essere informato Wink

Cià

P.
Sailornet