Prendisole M80/2

Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 1/56
Dopo i consigli di Eddy ho iniziato i lavori per il prendisole del gommo;
1)
Prendisole M80/2

2)
Prendisole M80/2


devo fare il verticale di chiusura e finire di dare la resina epo come base, per poi verniciare il tutto;
ho il dubbio sul colore, sono indeciso se fare tutto con il rosso Marshall oppure grigio chiaro come i rinforzi
di tessuto gommato, accetto consigli.. Rolling Eyes

Ho iniziato anche la plancetta per applicarci la scaletta, anch'essa è da finire di resinare e verniciare,
questa credo rossa come le mini plancette originali, che ne dite?
1)
Prendisole M80/2

2)scaletta aperta
Prendisole M80/2

3)scaletta chiusa
Prendisole M80/2
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 2/56
Ciao gaudio... mi sembra che stia venendo molto bene... bella lòa plancetta di poppaa...sei stato anche piuttosto preciso!!
facci vedere il resto dei lavori... a presto Felice
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 3/56
eddy4x4 ha scritto:
Ciao gaudio... mi sembra che stia venendo molto bene... bella lòa plancetta di poppaa...sei stato anche piuttosto preciso!!
facci vedere il resto dei lavori... a presto Felice

Grazie,
oggi procederò con la resinatura di tutte leparti in legno;
secondo te è sufficiente una mano ri resina e poi due mani di vernice poliuretanica
bicomponente?
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 4/56
Bel lavoro Gaudio Complimenti!
Come tu sai il mio gommo è identico al tuo tranne i graffi ecc. Mad Il gavoncino che ho a prua "scusa se non ho inviato le foto", risulta a filo della paratia.
La sporgenza del pianetto che hai costruito oltre la stessa se non protetta la vedo come un attentato per le ginocchia!
La soluzione che hai adottato per la scala mi piace, a fine lavori però ti suggerisco di andare in un brico e comperare delle strisce antisdruciolo trasparenti per il pianetto.
Non sono un menagramo, ma la sicurezza prima di tutto.
Però se ti dai una "grattatina" non mi offendo--- Liar Wink ciao.
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 5/56
gaudio ha scritto:
eddy4x4 ha scritto:
Ciao gaudio... mi sembra che stia venendo molto bene... bella lòa plancetta di poppaa...sei stato anche piuttosto preciso!!
facci vedere il resto dei lavori... a presto Felice

Grazie,
oggi procederò con la resinatura di tutte leparti in legno;
secondo te è sufficiente una mano ri resina e poi due mani di vernice poliuretanica
bicomponente?



Ciao gaudio... si basta che copri bene... poi carteggi con carta 400/600 ad acqua e quando è tutto ben liscio vernici...
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 6/56
Complimenti bel lavoro

Flasch
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 7/56
igazietto ha scritto:
Bel lavoro Gaudio Complimenti!
Come tu sai il mio gommo è identico al tuo tranne i graffi ecc. Mad Il gavoncino che ho a prua "scusa se non ho inviato le foto", risulta a filo della paratia.
La sporgenza del pianetto che hai costruito oltre la stessa se non protetta la vedo come un attentato per le ginocchia!
La soluzione che hai adottato per la scala mi piace, a fine lavori però ti suggerisco di andare in un brico e comperare delle strisce antisdruciolo trasparenti per il pianetto.
Non sono un menagramo, ma la sicurezza prima di tutto.
Però se ti dai una "grattatina" non mi offendo--- Liar Wink ciao.

Grazie dei complimenti, il lavoro del prendisole non è finito, ho preso la dima del verticale
che devo ancora segare, che andrà a chiudere il gavone;
praticamente vengono, a lavoro finito, due gavoni, uno per ancora cime ecc, l'altro dopo la paratia
con lo sportello rettangolare con alzapaiolo per riporre altri oggetti.
La scaletta devo ancora carteggiarla, verniciare con il rosso e poi ho comperato le strisce grige
antiscivolo che applicherò anche sopra il gavone posteriore dove le bimbe tuffatrici passeranno
dopo la risalita a bordo.
Domani posterò delle foto di un chicca che ho trovato ieri da Leroy Marlen;
si tratta di mattonelle 30x30(€6.90 l'una) con la base in plastica con sopra avvitate delle tavolette di tek da circa 1 cm
di spessore che vengono usate per formare pavimenti intorno alle piscine o in giardini;
stò studiando come sfruttarle per farci un carabottino che servirà per il passaggio dalla plancetta di poppa
al gavone, cercando in qualche modo di non rompersi gli stinchi.
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 8/56
eddy4x4 ha scritto:
gaudio ha scritto:
eddy4x4 ha scritto:
Ciao gaudio... mi sembra che stia venendo molto bene... bella lòa plancetta di poppaa...sei stato anche piuttosto preciso!!
facci vedere il resto dei lavori... a presto Felice

Grazie,
oggi procederò con la resinatura di tutte leparti in legno;
secondo te è sufficiente una mano ri resina e poi due mani di vernice poliuretanica
bicomponente?



Ciao gaudio... si basta che copri bene... poi carteggi con carta 400/600 ad acqua e quando è tutto ben liscio vernici...

Infatti ho visto questa mattina che non avendo usato il turapori, ci sono parecchie bollicine che
vengono appunto fuori quando penetra la resina ed asce l'aria dal legno;
domani carteggerò con la 400, poi stavo pensando di verniciare con un rulletto morbido, perchè
dato la piccola superficie da verniciare, preparare la pistola e tutto il resto mi sembra una faticata
inutile, per poi ripulire ecc.;
considerando poi il fatto che non ho mai verniciato a spruzzo Rolling Eyes
Pensi che non verrà vene?
Di che colore lo faccio? devo ancora acquistare la vernice, rosso o grigio?
mi hanno consigliato di lasciarlo trasparente, ma a me con il gommone rosso non piace
molto il legno lucido.
Che mi consigliate? Idea
Grazie a tutti per i complimenti
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 9/56
Turapori e vernice a rullo

Io li farei bianco latte...

Pensaci

E poi sul prendisole ci andra' un cuscino su misura....

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 10/56
I prendisole che all'epoca si montavano sui Marshall, prodotti principalmente da Stilnautica, erano grigi. A me grigio non piaceva e lo feci rosso.
Però, secondo me, ci vorrebbe un rosso il più simile possibile ai tubolari, fatto a tintometro in colorificio Wink

Il mio era venuto così

re: Prendisole M80/2


Come fondo avevo dato due mani di turapori ( secondo me l'epossidica sotto la vernice sono soldi spesi male Embarassed ) , poi due mani di poliuretanica e prima che seccasse la seconda mano avevo steso delle microsfere per ottenere una superficie antisdrucciolo.
Sailornet