Tempi di Alaggio del gommo [pag. 3]

Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 21/46
racing ha scritto:
...con quelli di alaggio ........sò proprio lento minimo un'ora e mezzo (visto che dovrei anche metterlo sottovuoto ) se proprio tutto va bene ,se poi lo devo anche pulire devo rientrare a ora di pranzo per finire per cena Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Per fotuna che ci sei tu... ...PAPINO !!! Sbellica Sbellica Sbellica
Mi sento un pò più normale Embarassed Rolling Eyes 8)
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 22/46
dumenick ha scritto:
Pietro, scusa, ma dovresti specificare il perchè ci metti così tanto........dovresti dire dopo quanti bicchierini di grappa dei gommonauti ti presenti allo scivolo....... Sbellica Sbellica
Grappa!?!?
"Quel" Dario se l'è tenuta tutta per sè!!! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

Comunque i tempi non sono dovuti alle grappe... Sad
Probabilmente sono troppo ossessivo sul lava, lega, controlla... Embarassed
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 23/46
arrivo in porto,vado a prendere la macchina e la porto allo scivolo.10 minuti.
carico gommone,mi sposto per lasciare spazio agli altri,lego il gommone e metto il portatarga.20 minuti.
Parto verso casa,arrivo al car wash Felice e con euro 2,50 in 10 minuti mi lavo per bene tutto il gommone.
Arrivo a casa e metto in moto il motore per 5 minuti.
Totale 45 minuti
Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 24/46
...mo mi sa che me piazzo fuori un porto e ve cronometro...

E vedemo le sorprese... Sbellica Sbellica
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 25/46
allora.. Per il varo ci metto meno di 15 minuti.. Io faccio tutto in un villaggio privato e a meno che non varo a ferragosto non c'é mai coda anche perché si riesce a varare anche in 4 persone alla volta. Arrivo e metto il carrello vicino al lago, scendo tolgo luci e cinghie(5 minuti) vado indietro fino a quando l'acqua arriva ai mozzi(tanto é dolce e non corrode), scendo tolgo il perno della bascula levo la cima del verricello e spingo il gommo in acqua (il tutto in 4 minuti circa). Lascio un mozzo con i piedi a mollo a tenere il gommo, rimetto il perno della bascula, esco dall'acqua e rimetto le luci. Parcheggio la macchina nel prato vicino, lego il carrello, salgo sul gommo e via, non prima di averlo portato alla giusta pressione.

Al ritorno faccio esattamente come all'andata ma al contrario mettendoci non piu di 25-30 minuti (questo perché controllo 100mila volte le cinghie con cui é fissato il gommo perché ho sempre paura di non legarlo correttamente.

Quoto bobo sul fatto dello sgonfiaggio tubolari appena esco dall'acqua. Anche a me piacciono belli gonfi (0,2 bar dal gonfiatore) e se li lasciassi gonfi durante il viaggio mi sa che durante le inevitabili code in autostrada con il caldo che butta su l'asfalto scoppierebbero prima di arrivare a casa UT

Non perdo mai tempo a lavare il gommo quando torno a casa perché il lago non lascia residui di sale da nessuna parte Smile
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 26/46
bobo ha scritto:
rispondo allo sgonfiaggio:
io appena il gommo è sul carrello levo i bagagli e sgonfio i compartimenti contando "5" con ciascuna valvola aperta...
non aspetto di arrivare a casa, anche perchè io in acqua li tengo a tamburo, esploderebbero per strada!!


Però mi viene inevitabilmente un dubbio. Il tubolare un pò sgonfio oscilla molto in caso di dossi e buche sull'asfalto, e chi è di Roma lo sà Sad , non potrebbe dare problemi agli incollaggi sulla carena? Confused

Si potrebbe allora sgonfiarli di poco fuori dall'acqua e un altro pò arrivati a casa. Wink

E' sbagliato?

Davidino
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 27/46
bah, mica li rendi flosci... solo a pressione inferiore
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 28/46
Davidino ha scritto:

Però mi viene inevitabilmente un dubbio. Il tubolare un pò sgonfio oscilla molto in caso di dossi e buche sull'asfalto, e chi è di Roma lo sà Sad , non potrebbe dare problemi agli incollaggi sulla carena? Confused

Si potrebbe allora sgonfiarli di poco fuori dall'acqua e un altro pò arrivati a casa. Wink

E' sbagliato?

Davidino


Io infatti faccio esattamente come dici te. Li sgonfio un po appena esco dall'acqua solo per non farli gonfiare eccessivamente. Poi una volta a casa li sgonfio ancora un po prima di metterlo via. Poi prima di ripartire con il gonfiatore in 2 min li rigonfio un pochino per non farli oscillare troppo sulle buche
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 29/46
bobo ha scritto:
bah, mica li rendi flosci... solo a pressione inferiore


Ma quando stà a casa (Rimessato) fa male renderli troppo flosci o non cambia nulla?

Sono flosci la sera e la mattina, poi di giorno a causa della dilatazione causata del calore atmosferico si rigonfiano un pochino.
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Sottotenente di Vascello
hollyeone
Mi piace
- 30/46
VanBob ha scritto:
Dai 30 ai 45 minuti se non ci sono code da fare allo scivolo.

Tranne quando ci si mette SATANA Evil or Very Mad Laughing . Wink
"NON VOLTARTI MAI! GUARDA SEMPRE AVANTI, MA NON CALPESTARE NESSUNO"
Sailornet