Mercury 125 elpto

Comune di 1° Classe
jeffy77 (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti,
Complimenti per il forum, molto utile.
Ho appena acquistato un gommone effelle 575 con mercury 125 elpto. Provato sabato scorso con mare piatto.
Risultato:
-velocità massima 43 knt (2 persone, 100 litri di carburante)
-30 miglia percorse (velocità abbastanza sostenuta)
- Consumo 50 litri circa.
Sono un po' spaventato dal consumo. Devo ancora provarlo a bassi regimi, diciamo 3000 rpm (28 knt).
Spero tanto arrivare almeno a 1 litro/miglio.
Secondo voi è fattibile?
grazie
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/5
3000/28 nodi bassi regimi? Scusa che elica monti? E che regime raggiungi a pieno gas? Mi sembra che tu abbia un'elica troppo lunga.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 3/5
Ho avuto questo motore in passato, certo un po come tutti i 2 tempi consuma parecchio agli alti regimi, di preciso non ricordo che media di consumi avessi ai vari regimi....ma vedrai che riducendo i giri e quindi le prestazioni potrai trovare una velocità di crociera accettabile con consumi ragionevoli, se a 3000 raggiungi i 28 Knt...non è poi male....Ricordo le ore trascorse a trainare con questo motore con consumi irrisori....non ricordo fino a quanti giri il motore lavora come un bicilindrico (spero ricordare bene...) superato tale limite si inseriscono gli altri 2 cilindri avvertendo una spinta ulteriore...comunque un buon motore...cambiato dopo due anni per un 140 4t. Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Comune di 1° Classe
jeffy77 (autore)
Mi piace
- 4/5
Sinceramente non ho controllato il passo dell'elica. Comunque fa 43 nodi al masimo regime.
Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 5/5
Dopo 7 anni riapro questo post in quanto si parlava di quello che è ora il mio gommone e relativo motore
@vanbob l'elica credo si una 20
l'ho usato per qualche uscita e poi rimessato per qualche lavoretto
non ho ancora dati sufficienti per chiedere consigli specifici come di solito leggo ma appena ne avrò possibilità non mancherò.
accelerazione bruciante ( se non si sta attenti si perde l'equipaggio)
passaggio molto brusco dal reclutamento di 2 a 4 cilindri
se devo trovare un difetto (oltre al consumo che tutto sommato non ho ancora accusato ) è quella sorta di buco tra dislocamento e planata. si passa dai 7 nodi ai 17 in una manciata di secondi. mi piacerebbe una via di mezzo
re: Mercury 125 elpto
Sailornet