Dubbio innesto Retromarcia Selva saint tropez 40 (Gommorottame)

Tenente di Vascello
riccardo911 (autore)
Mi piace
- 1/10
Ho quasi rimontato tutto, pero' ho notato una cosa molto strana, premetto che non ho ancora avviato il motore dopo il rimontaggio,
se inserisco la retromarcia non si disinserisco il blocco del comando del gas....??? è giusto o si disinserisce solo a motore in moto ??
mi spiego meglio, sul blocco motore vi è un perno che quando inserisco la marcia avanti, permette al comando dell'acceleratore di muoversi liberamente, se in serisco la retro, il movimento si riduce a 2 o 3 mm, forse e giusto cosi' pero' vorrei conferma. Embarassed Embarassed
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 2/10
Allora nel momento in cui innesti la marcia avanti la leva delle marce innesta e poi man mano che spingi in avanti la manetta si muove il leveraggio che comanda l'acceleratore,la stessa cosa con la marcia indietro ma qui l'acceleratore ha minor corsa.

Sono stato capito ? Felice Felice
Tenente di Vascello
riccardo911 (autore)
Mi piace
- 3/10
Quindi mi confermi la corsa di 2 o 3 mm, penso possa aumentare il regime di rotazione di pochi giri ..??
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 4/10
riccardo911 ha scritto:
Quindi mi confermi la corsa di 2 o 3 mm, penso possa aumentare il regime di rotazione di pochi giri ..??



Bisognerebbe provarlo ed eventualmente regolare la corsa dei cavi,ti consiglio di farlo fare da un meccanico perche' a volte bisogna regolare anche l'inclinazione della leva innesto che e' sul motore,a secco sembra che va bene ma poi in acqua ti fa perdere la pazienza,bastano pochi mm per non far innestare la marcia e sentire belle grattate.
Tenente di Vascello
riccardo911 (autore)
Mi piace
- 5/10
Appena mi portano un... bidone .... adatto provo a metterlo in moto, pui vediamo... Felice Felice Felice
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 6/10
riccardo911 ha scritto:
Appena mi portano un... bidone .... adatto provo a metterlo in moto, pui vediamo... Felice Felice Felice

perché aspettare un bidone?usa le cuffie no?!!
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 7/10
Un ciao a tutti, sono NUOVISSIMO su Gommonauti!! Smile Volevo rispodere al tuo problema, anche io ho avuto lo stesso inconveniente, ho risolto regolando a dovere i cavi che regolano la marcia avanti e indietro. In sostanza dove hai la leva del selettore avanti indietro sulla consolle di guida, hai la possibilità di reolare i cavi con dei capiguaina con un apposito registro. Dovrai sfilare la coppiglia che fissa i capiguaina al comando del selettore, agire sui registri avvitando o svitando fino a che trovi la regolazione giusta. Selezionando la marcia avanti il perno che blocca l'asta del gas scende. In retro non ho capito bene come funziona ma penso si tratti di una sicurezza per impedire di dare troppa potenza in retro marcia. Io ho registrato come detto e tutto è ok, ma stò seriamente pensando di eliminare il perno del tutto.
Adesso se riesco inserisco la foto del particolare.
spero di non avere scritto sciocchezze... me ne scuso prima..
https://www.gommonauti.it/imm/27173/1293796100_dubbio_innesto_retromarcia_selva_saint_tropez_40_gommorottame.jpg
Ho seguito la procedura e spero sia ok, al momento non vedo immagine nella risposta. accetto consigliiiiiii
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 8/10
Un ciao a tutti, sono NUOVISSIMO su Gommonauti!! Smile Volevo rispodere al tuo problema, anche io ho avuto lo stesso inconveniente, ho risolto regolando a dovere i cavi che regolano la marcia avanti e indietro. In sostanza dove hai la leva del selettore avanti indietro sulla consolle di guida, hai la possibilità di reolare i cavi con dei capiguaina con un apposito registro. Dovrai sfilare la coppiglia che fissa i capiguaina al comando del selettore, agire sui registri avvitando o svitando fino a che trovi la regolazione giusta. Selezionando la marcia avanti il perno che blocca l'asta del gas scende. In retro non ho capito bene come funziona ma penso si tratti di una sicurezza per impedire di dare troppa potenza in retro marcia. Io ho registrato come detto e tutto è ok, ma stò seriamente pensando di eliminare il perno del tutto.
Adesso se riesco inserisco la foto del particolare.
spero di non avere scritto sciocchezze... me ne scuso prima..
https://www.gommonauti.it/imm/27173/1293796100_dubbio_innesto_retromarcia_selva_saint_tropez_40_gommorottame.jpg
Ho seguito la procedura e spero sia ok, al momento non vedo immagine nella risposta. accetto consigliiiiiii
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 9/10
Un ciao a tutti, sono NUOVISSIMO su Gommonauti!! Smile Volevo rispodere al tuo problema, anche io ho avuto lo stesso inconveniente, ho risolto regolando a dovere i cavi che regolano la marcia avanti e indietro. In sostanza dove hai la leva del selettore avanti indietro sulla consolle di guida, hai la possibilità di reolare i cavi con dei capiguaina con un apposito registro. Dovrai sfilare la coppiglia che fissa i capiguaina al comando del selettore, agire sui registri avvitando o svitando fino a che trovi la regolazione giusta. Selezionando la marcia avanti il perno che blocca l'asta del gas scende. In retro non ho capito bene come funziona ma penso si tratti di una sicurezza per impedire di dare troppa potenza in retro marcia. Io ho registrato come detto e tutto è ok, ma stò seriamente pensando di eliminare il perno del tutto.
Adesso se riesco inserisco la foto del particolare.
spero di non avere scritto sciocchezze... me ne scuso prima..
https://www.gommonauti.it/imm/27173/1293796100_dubbio_innesto_retromarcia_selva_saint_tropez_40_gommorottame.jpg
Ho seguito la procedura e spero sia ok, al momento non vedo immagine nella risposta. accetto consigliiiiiii
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 10/10
Regola il minimo a 800 giri circa. Quando devi innestare la retro attendi che il motore cali di giri. Ho avuto il Madeira 40 e bisogna usare questa precauzione. È molto delicato il cambio. La retro, se ricordo bene, si innesta solo con il motore in moto. Ciao e buon mare
FRANCESCO DE BLASIO
Sailornet