Norme di navigazione

Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcomax78 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti, sono un neofita del gommone, infatti ho acquistato un marshall m80 motorizzato con un yamaha 40cv Vetol, onde evitare sanzioni amministrative, vorrei chiedervi se avete qualche link o suggerimenti.
Premetto che il mio gommone non è CE e non ha nemmeno la targhetta identificativa, ho solo il libretto del motore, posso navigare cosi'?
Le distanze dalle coste , dove posso dare la fonda o meno dove le posso reperire?premetto che trascorrero' le ferie a porto s.stefano.
GRazie mille a tutti voi e scusate se commetto qualche errore
Marshall M80 - yamaha 40 Vetol 2T - passione subacqueo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/7
Questi sono due siti importanti per il diportista:


https://www.guardiacostiera.it/diporto/

https://www.nautica.it/norme/
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcomax78 (autore)
Mi piace
- 3/7
grazie mille, visto e preso Smile
Marshall M80 - yamaha 40 Vetol 2T - passione subacqueo
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 4/7
marcomax78 ha scritto:
Ciao a tutti, sono un neofita del gommone, infatti ho acquistato un marshall m80 motorizzato con un yamaha 40cv Vetol, onde evitare sanzioni amministrative, vorrei chiedervi se avete qualche link o suggerimenti.
Premetto che il mio gommone non è CE e non ha nemmeno la targhetta identificativa, ho solo il libretto del motore, posso navigare cosi'?
Le distanze dalle coste , dove posso dare la fonda o meno dove le posso reperire?premetto che trascorrero' le ferie a porto s.stefano.
GRazie mille a tutti voi e scusate se commetto qualche errore


Ciao Marcomax78,
oltre alle norme di carattere generale che potrai reperire ai link che ti ha fornito Sardomar, ti elenco i divieti con carattere permanente che vigono nella zona in cui navigherai e nelle vicinanze:
- Argentarola: divieto di ancoraggio sul lato adiacente la parete Nord (quella che guarda verso Talamone);
- Isolotto di Porto Ercole: divieto di navigazione tra l'Isolotto stesso ed il Monte Argentario (tutto l'anno);
- Isola di Giannutri: divieto di navigazione e di pesca nelle fasce protette; puoi atterrare a cala Maestra seguendo un "cono" di navigazione orientato W-N-W ed a cala Spalmatoio, aperta invece ad Est; procurati delle carte nautiche ed informati sugli ulteriori obblighi a terra, se hai intenzione di visitare Giannutri.
Il resto lo trovi su internet, in ogni caso ricordati che non puoi navigare a motore né ancorare a meno di 200 metri dalle spiagge e 100 dalle scogliere a picco sul mare, puoi atterrare a remi nei tratti di spiaggia privi di corridoi di lancio al solo fine di imbarcare-sbarcare e puoi atterrare a motore, sempre al solo fine di imbarcare-sbarcare, nei tratti di spiaggia libera completamente sgombri di bagnanti nel tratto di atterraggio.
NON PUOI MAI lasciare il gommone in spiaggia, nè ancorato a meno di 200 metri dalla costa.
Le dotazioni sono in funzione dell'effettiva navigazione svolta, quindi procurati le tabelle e decidi entro quante miglia vuoi stare (oltre le sei miglia serve la patente ed un natante certificato CE o ex "senza limiti").
A bordo, documenti motore, documenti personali, certificato d'assicurazione e contrassegno (esposto...), eventuale certificato limitato RTF e licenza d'esercizio se usi un VHF, anche se portatile.
E portati sempre, a parte, una tanica da almeno 10 litri di riserva... Wink

Buon mare!!!

P.S. mi sa che ci si incrocierà, prima o poi... Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 5/7
So che è abbastanza una palla, ma aggiungerei oltre agli ottimi consigli che ti sono già stati dati, di consultare anche il sito della capitaneria di porto competente per la zona in cui andrai a navigare, troverai tutte le ordinanze di limitazione alla navigazione, inoltre ( immagino tu non sia patentato ) dai un occhio su internet sulle regole generali di navigazione, i segnali di pericolo ed i segnali cardinali, (o se trovi qualcuno che ti presti il libretto per fare la patente nautica) male non fa.

Buona Navigazione

Luca
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcomax78 (autore)
Mi piace
- 6/7
Avete presente una sanguisuga???ebbene sto' succhiando avidamente tutto quello che mi state dicendo.
OT:ora vi spiego meglio la mia situazione ,possiedo il marshall dal bel 1994, preso usato,,è del '88 l'ho motorizzato con un 40 VETOL yamaha 2T nel 97,prima avevo un mercury 25 cv 2T, l'ho usato tutte le estati fino al 2002, poi è rimasto rinchuso in un garage fino ad oggi, sono cresciuti i figli (2!!), e quest'anno ho deciso di rispolverlo,ho tagliando il tutto, pero' come meglio di me saprete le cose cambiano e le norme pure,non mi piace andare in mare senza essere aggiornato adeguatamente , per carettere sono una persona che vuole essere preparata, è cosi' ho chiesto aiuto a voi e devo dire che questo forum è spettacolare!!Una bella combriccola!!VI RINGRAZIO A TUTTI DI CUORE,SINCERAMENTE, e non vedo l'ora di poter postare qualche bella foto e avventura insieme al mio GIAGA (il suo nick ) e perchè no' anche qualche disavventura, anche se spero ardentemente che ne siamo pochissime !!!
GRAZIE ANCORA!!
Marshall M80 - yamaha 40 Vetol 2T - passione subacqueo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 7/7
Mazrcomax78, siamo tutti come delle spugne per quanto riguarda le informazioni: assorbiamo ma poi le rendiamo disponibili.
anche tu continuando a frequentare il forum arriverai a dare consigli a tutti noi.
Nel frattempo ti auguro di passare serene giornate al mare col tuo gommo e la tua famiglia.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet