Spostamento wc marino CONSIGLI...

Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 1/15
Ciao ragazzi, sul mio cabinato 5.80 vorrei apportare una modifica.
Premesso che mastico molto fai da te, l'impresa non mi spaventa!
Veniamo al dunque, come premesso devo spostare il wc marino a scoparsa da sotto la U alla fiancata di dx, in modo tale da evitare durante i pernottamenti lo smontaggio del letto per un momento di irrevocavile bisogno fisiologico:-)

Avevo pensato allo spostamento del wc e alla costruzione di una piccola cabina intorno ad esso.

Voi che ne pensate?
Sparate le vs sentenze e opinioni in merito!


Grazie!
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 2/15
forza ragazzi, cosa ne pensate?
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 3/15
io ho il baghetto separato come intendi tu, almeno credo.
Il mio ha una parete a sinistra e una porticina per chiudere, ovviamente non pensare di entrarci dentro tutto, è impossibile.
Però dovrei farti vedere delle foto di come è stato fatto, così faccio fatica a spiegartelo.


Anzi inizia tu a postare delle foto dell'interno della cabina.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 4/15
BULLE II ha scritto:
io ho il baghetto separato come intendi tu, almeno credo.
Il mio ha una parete a sinistra e una porticina per chiudere, ovviamente non pensare di entrarci dentro tutto, è impossibile.
Però dovrei farti vedere delle foto di come è stato fatto, così faccio fatica a spiegartelo.


Anzi inizia tu a postare delle foto dell'interno della cabina.


Alla luce della completa inutilità del locale wc in quanto nè privacy nè ingombri vengono salvaguardati,
l'ho fatto installare appena entrati in cabina:

re: Spostamento wc marino  CONSIGLI...


Per poi coprire il tutto sostituendo l'asse tradizonale di plastica con una di legno+coperchio basculante rettangolare ed un cuscino (i numeri erano per fare il cuscino):

re: Spostamento wc marino  CONSIGLI...


Ovviamente come ciliegina sulla torta non poteva mancare la doccetta!
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 5/15
stancac ha scritto:
l'ho fatto installare appena entrati in cabina.......


Ciao Christian, trovo che la tua sia stata un'idea davvero illuminante e geniale, infatti se c'è una serata galante, puoi sempre mettere dei fiori nel water, a mo' di centro tavola ........ Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 6/15
Domani fotografo l'interno e posto il tutto!

Se hai disponibili le foto ti dispiacerebbe postarle per farmi un'idea del lavoro da affrontare?
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 7/15
Francesco ma le foto gia le ha messe!!!!!!!!!!
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 8/15
scusa non avevo visto le foto!
Geniale.................
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 9/15
Io avevo pensato di posizionare il wc, nel gavone laterale della cabina e costruirci intorno la cabina.
In effetti è una parete e una porta, il punto difficile sarà solamente sagomare la parete in altezza, in quanto il tetto della cabina risulta con molte curve! Rolling Eyes
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 10/15
francesco.rm ha scritto:
Io avevo pensato di posizionare il wc, nel gavone laterale della cabina e costruirci intorno la cabina.
In effetti è una parete e una porta, il punto difficile sarà solamente sagomare la parete in altezza, in quanto il tetto della cabina risulta con molte curve! Rolling Eyes


Esattamente, è proprio questo il lavoro che devi fare, ovvaimente la porta sarà più corta dell'altezza totale della cabina, altrimenti non riesci ad aprirla.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sailornet