Dubbi su argano manuale.

Tenente di Vascello
Axel79 (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve ragazzi, il mio argano mi ha mollato, si è rotto mentre tiravo su la barca, forse troppo pesante per lui e magari con poca riduzione.
Avevo idea di metterne uno elettrico ma leggendo svariati post ne è venuto fuori che se non spendi un bel pò di grana si rischia di pentirsene amaramente.
Allora ho deciso per il manuale ma anche qui ce ne sono tantissimi e il negoziante dove mi rifornisco mi ha detto che gli Al-ko e gli Shenley sono i migliori. Io ho puntato gli occhi sul secondo, lui mi ha detto che tira su 650 kg (la barca ne pesa circa 550) e il modello che mi ha fatto vedere costa ben 185 euro. UT
Secondo voi sono un pò troppi? Esistono dei modelli meno costosi che non mi obblighino a girare la manovella in 2? Confused
Ringrazio chiunque voglia darmi un consiglio in merito.

Alex
Achilles 3.40 Mercury 4.5
Fiart 4.10 Johson 521 25/35
Gs Nautica 4.70 Honda BF 40 4t
Bsc 50 Selva Dorado 40
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 2/10
Ciao,
premesso che il mio gommo è sugli 750/800 kg, con l'argano montato sul precedente carrello ellebi 720 (con peso lordo di 1000), facevo fatica ad effettuare l'alaggio. mi ero informato sui vari argani manuali e ne avevo trovati nella mia zona (Saronno) intorno ai 120/140 euri. Poi però ho cambiato carrello con un 1252 (da 1300 kg) e con quest'ultmo argano è tuta un'altra storia: nessun problema, leggero da usare (non ho bisogno di usare neanche la riduzione).
Sicuramente però, essendo montato su un carrello che può essere immatricolato fino a 1500 kg, è tarato n funzione.
Questo per consigliarti di aumentare sul perso che tira...
ciao !!!
Sottotenente di Vascello
mirkomeini
Mi piace
- 3/10
Ci sono degli argani che anno la frizione per il varo,così he svitando tutta la manovella ed una leggera spinta al gommone si ha un varo senza svenarsi e per ritirarlo su quello che conta è il sistema delle pulegge.
Quello che ho io (non sò il prezzo perche ce l'ho trovato)della alko ha la frizione per il varo come ti ho descritto e per il recupero non senti altra fatica se non la noia di girare la manovella.
Meo
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 4/10
UT 185 euro mi sembrano un enormità per un verriccello manuale di soli 650 Kg di portata ....
Sottotenente di Vascello
mirkomeini
Mi piace
- 5/10
Per capirsi,
come questo ma modello più vecchio,senza protezione in plastica ma la funzione è la stessa.

https://www.alko.it/fahrzeugtechnik/anhaenger/zubehoer/seilwinden.html

Un altra cosa importante della alko è la reperibilità dei ricambi.
Ciao.
Meo
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 6/10
prova a vedere argano Goliath fbf fossi
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 7/10
ciao... io ho montato un argano elettrico con la spesa di 150 euri il mio gommo pesa circa 7ql a pieno carico e ce la fa benissimo... se poi lo vuoi col telecomando senza fili sono un altro 30 euro... sono cinesi però hanno gli ingranaggi coi planetari e sono interamente in acciaio e stagni... davvero validi, devo dire che avevo un pò di paura di prendere una fregata quando l'ho ordinato, invece con il pezzo in mano ho potuto constatare che sono davvero validi... nella mia pagina personale si vede una copertura di acciaio davanti nel carrello , è li sotto... però ho mantenuto anche quello manuale per sicurezza sai.... se vuoi ti do il linnk del sito dove l'ho preso..
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 8/10
si può postare il link di un negozio on-line?????
cmq non è vero che costano molto.... certo però che i negozi qui nella mia zona lo stesso argano uguale uguale lo vendono a 400 euri!!!
io ho preso il 3500 lb per star tranquillo...
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 9/10
Axel79 ha scritto:
Salve ragazzi, il mio argano mi ha mollato, si è rotto mentre tiravo su la barca, forse troppo pesante per lui e magari con poca riduzione.
Avevo idea di metterne uno elettrico ma leggendo svariati post ne è venuto fuori che se non spendi un bel pò di grana si rischia di pentirsene amaramente.
Allora ho deciso per il manuale ma anche qui ce ne sono tantissimi e il negoziante dove mi rifornisco mi ha detto che gli Al-ko e gli Shenley sono i migliori. Io ho puntato gli occhi sul secondo, lui mi ha detto che tira su 650 kg (la barca ne pesa circa 550) e il modello che mi ha fatto vedere costa ben 185 euro. UT
Secondo voi sono un pò troppi? Esistono dei modelli meno costosi che non mi obblighino a girare la manovella in 2? Confused
Ringrazio chiunque voglia darmi un consiglio in merito.

Alex


Ti posso parlare dell'al-ko in quanto lo uso da molti anni , sul precedente gommone ed ora su quello attuale , l'ho scelto prima cosa per la sicurezza della frizione in caso di scivolamento , e secondo per la qualità e robustezza . Non c'è il classico dentino che scatta e che devi ruotare o sbloccare per invertire il senso di rotazione , ma è sufficente tornare indietro con la manovella per sbloccare la frizione , e nel caso ti scivolasse quest'ultima si blocca immediatamente . Confused
Tenente di Vascello
Axel79 (autore)
Mi piace
- 10/10
Grazie per le risposte ragazzi, quello che promuove il negoziante vara la barca solo girando la manovella cosi da avere una maggior sicurezza durante la manovra, in più ha la ruota dentata grossa il doppio di quella degli altri argani e poi ha anche gli ingranaggi tutti racchiusi in una scatola in modo di evitare che ci finisca qualche ditino UT
Lui dice che è di pari qualità della Al-ko però mi sa che per quel prezzo la Al-ko ha un tiraggio superiore.
Devo fare un'altro paio di giretti in internet per confrontare prezzi.
Achilles 3.40 Mercury 4.5
Fiart 4.10 Johson 521 25/35
Gs Nautica 4.70 Honda BF 40 4t
Bsc 50 Selva Dorado 40
Sailornet