Accorciare, non allungare il cavo dell'antenna vhf [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/176
alberto_67 ha scritto:
λ o lunghezza onda = 300000/frequenza


L in metri = 300/F dove F è la frequenza espressa in Mhz Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 22/176
mercurio61 ha scritto:
la prima cosa che mi è venuta in mente è Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
scusa non sapevo che le onde VHF fossere cosi piccole, effettivamente ricordo che per il cb era qualcosa come 22 mt circa......



ma penso che comunque qualche strumento per tarare l'antenna ci sia.........(con la funzione cerca esce qualcosa e parla prorio di rosmetro)


Tranquillissimo.... era solo una precisazione non una critica....

Rosmetro per verificare l'antenna, la taratura sulle VHF non esiste è fatta in fabbrica come tutte le antenne commerciali, per quelle autocostruite, si parte da un antenna piu lunga e si taglia piano piano fino ad ottenere il valore di ros piu basso possibile....


Luca
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 23/176
Vanbob ha pienamente ragione... puoi tagliare quanto vuoi... o allungare
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 24/176
L'antenna del VHF è tarata per una certa frequenza e per una potenza massima.

Il cavo è solo una prolunga e può essere fatto della misura che necessita, tale cavo dovrebbe essere l'RG59 o 59.
L'unica accortezza è quella di prendere spinotti a saldare e non a crimpare e per applicazioni marine.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo
nycols_f
Mi piace
- 25/176
Accorcia se proprio devi, ma lasciati un margine di almeno 1,5 m totali di cavo e nel frattempo che intesti il connettore PL prima di saldare fai controllare che il tutto abbia un ROS intorno al 1,5:1 o inferiore. Solo quando avrai arrotolato tutto il cavo dove non si vede ed avrai ottenuto il ROS voluto potrai saldare il connettore PL in tutta tranquillità e usare la radio senza problemi.
Sergente
Selva500
Mi piace
- 26/176
Uau. ..ho rotto i cosiddetti aprendo topic e adesso trovo quello che cerco! Anch'io ho lo stesso problema di gsx1200...quindi devo accorciare schifosamente il cavo..lo taglio a 96cm come consigliava Max? Siete d'accordo? Già per me sarebbero tanti 96cm...1,5m dove li metto?
Per l'antenna cosa consigliate? 1,5m vanno bene o meglio 2,4m per non friggere il melone alla signora ed a Attila?
Grazie a tutti
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Capitano di Corvetta
SNOPI
1 Mi piace
- 27/176
Mi fa sorridere questo post..mi riporta alla mente quando vedendo il cavo lunghissimo sotto la consolle tra antenna e VHF dissi"e perche mai così lungo?"e zacc!! Tagliato e accorciato...
Bruciai il finale e VHF nel secchio..
Sergente
Selva500
Mi piace
- 28/176
È così...hai colto il punto!
Di antenne e VHF non ne so niente...mi muovo in acqua molto bene, ma quando si parla di antenne ecc è buio.
Visto che sul gommone avrò mia moglie e mio figlio, vorrei creare delle condizioni di sicurezza.
Coi miei allievi ho noleggiato spesso delle barche a vela e sovente, con un immaginabile sgomento, il VHF non andava!
Quando ho cercato l'antenna per il mio gommone di 5m ed ho visto che veniva fornita con 4,5m di cavo ho preso paura.
Dove lo metto? In tasca? Allora è scontato doverlo tagliare...ma come?con che lunghezza?farò dei danni... Sbellica UT
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/176
Se cercate bene ci sono già le risposte sul forum.

@snopi:
evidentemente hai fatto un errore nell'esecuzione pratica, non c'è altra possibilità.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
Selva500
Mi piace
- 30/176
Ho trovato tutto...magari con conclusioni discordanti...e li casca l'asino...cioè io! Sbellica
Grazie a tutti
L'unico posto dove trovo la pace è nella profondità del mare
Sailornet