Maddalena cosigli per campeggio [pag. 3]

Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 21/39
Ciao CarloP , io navigo da qualche anno nell' arcipelago di La Maddalena , con base al campeggio "Isola dei gabbiani" - Porto Pollo ( Palau ).
Il mio primo gommone era un 380 ( Alson ) chiglia VTR , usato una sola stagione con guida a barra e 15 cv. Mercury four stroke , mentre per le 3 successive ho aggiunto la consolle con telecomando e il ( mini ) sedile di guida.
Quella spesa , non da poco in rapporto al valore del natante, mi era sembrata obbligatoria per poter navigare con un minimo di sicurezza ( dovendo rinunciare allora all' acquisto del mio attuale 510 ).
Infatti con la guida a barra il 380 con 15 cv e 2 adulti + bambina di 6 anni era faticosissimo da governare quando si alzava anche un minimo di maestrale.
Con la guida in piedi e la ruota di governo-timoneria e' sparito il mal di schiena ( posizione innaturale con torsione del busto seduto sul tubolare ) e ci siamo divertiti tantissimo arrivando fino a Caprera , Santa Maria , Razzoli ; qualche volta siamo tornati bagnati dalle onde , ma sempre costeggiando in sicurezza in compagnia di altri equipaggi-gommoni.
Personalmente ti sconsiglio di avventurarti senza l'appoggio anche solo morale di altri gommoni di amici oltre il braccio di mare che separa Palau da La maddalena , in quanto gia' al largo di Punta Sardegna le onde sembrano arrivare da tutte le direzioni e , anche senza vento si fa fatica con la barra a tenere la rotta e a tagliare le onde al mascone ( in diagonale ).
Saluti , spargiotto.
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 22/39
Ciao Spargiotto, ho visto anche io il camping dell'Isola dei gabbiani...da fuori ..e 10 anni fa..me ne innamorai..ma poi non ci sono mai ritornato.. quindi sono molto curioso di conoscere la tua esperienza.
Penso che possa interessare tutti, ma se vuoi puoi mandarmi un pm e darmi quante più info puoi. Io ho un Sacs 530 , coem puoi leggere nella mi a pagina personale e mi ricordo che era possibiel ormeggiare i gommoni proprio a pochi metri dai bungalows ...è vero?
Attendo tue.
Ciao
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 23/39
Vero Lux c'è un pontile per l'attracco e il posto è meraviglioso. Uno dei centri più ricercati dai serfisti
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 24/39
Infatti era la meta ideale per i surfisti....e allora avevo 24 anni... c'erano lòe due rive..quella ventosa e quella a ridosso..o viceversa..insomma c'èra sempre vento!!
Ma ricordo il pontile ma qualcuno mi diceva che alcuni bungalows o piazzole erano proprio sulla spiaggia e quindi potevi tirare su il gommone e metterlo li davanti..ti risulta?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 25/39
lux ha scritto:
Infatti era la meta ideale per i surfisti....e allora avevo 24 anni... c'erano lòe due rive..quella ventosa e quella a ridosso..o viceversa..insomma c'èra sempre vento!!
Ma ricordo il pontile ma qualcuno mi diceva che alcuni bungalows o piazzole erano proprio sulla spiaggia e quindi potevi tirare su il gommone e metterlo li davanti..ti risulta?

All'isola dei gabbiani" ci sono bungalows praticamente sulla spiaggia. Non ritengo che ti facciano lasciare un gommone come il tuo sulla spiaggia, e anche se lo facessero non penso che ti convega, vista la comodità del pontile.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 26/39
Quindi con base all'isola dei gabbiani ho la Maddalena giusto di fronte? Non ho una cartina dell azona, a quante miglia ho l'isola più vicina? Il pomeriggio mi ricordo che il vento rinforzava!!!Pensi che sia problematico?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 27/39
lux ha scritto:
Quindi con base all'isola dei gabbiani ho la Maddalena giusto di fronte? Non ho una cartina dell azona, a quante miglia ho l'isola più vicina? Il pomeriggio mi ricordo che il vento rinforzava!!!Pensi che sia problematico?

Non proprio ti rimane a dritta. il maestrale che in quella zona la fa da padrone entra tra capo testa e spargi e ti viene in bocca, non per niente è in paradoso dei surfidti. Però io dico che vale la pena di passarci 20 gg. anche col rischio del vento
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 28/39
Ciao a tutti ,
noto con molto piacere che anche voi apprezzate quello che secondo me e' il posto ideale per una vacanza nell' arcipelago maddalenino . Purtroppo il vento c'e' e capita in agosto di dover rimandare le uscite in gommone al mattino dopo , ma il campeggio e' attrezzatissimo e anche ammirare le evoluzioni di windsurf e kite-surf e' divertente.
Non e' possibile ormeggiare i gommoni al di fuori del pontile galleggiante e delle boe antistanti la spiaggetta dei vari , fatta eccezione per i gommoncini smontabili che qualche camperista e' solito portarsi a riva vicino al piazzale dei camper.
E' vero che alcuni bungalows e alcune ruolotte in affitto sono in riva al mare , in posizioni incantevoli , nella parte dell' isola riparata dal maestrale.
Il pontile e' assistito da un addetto , il mitico Federico , che e' sempre molto disponibile e simpatico , e' possibile rifornirsi di acqua dolce e i posti sono numerati e assegnati per il periodo richiesto ( io quest' anno pagavo 12,00 € al giorno in agosto x l' Alson 510 ).
Per quanto riguarda le escursioni in gommone , l' isola di Spargi e' proprio di fronte , a circa un quarto d' ora di navigazione ( da non perdere cala Corsara e cala Conneri ) , poi , sempre in 15-20 min. si possono raggiungere cala Trana ( sulla costa sarda prima di Punta Sardegna ) ,
e Porto Raphael ( vicino al camping Acapulco e alla spiaggia della Sciumara ).
E queste sono solo i posti piu' vicini , poi per escursioni di almeno mezza giornata vi consiglio Porto Madonna ( il tratto di mare racchiuso tra le isole di Budelli,Razzoli e Santa Maria ) , cala Coticcio ( detta Tahiti ) a Caprera e cala Lunga a Razzoli .Di sicuro si riesce a fare indigestione di mare e gommone anche con qualche sosta forzata dovuta al maestrale.
Vi saluto sperando di incrociarvi e salutarvi anche in quelle splendide acque .
Spargiotto.
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 29/39
Penso che ci farò un pensierino...sono stufo di essere "spennato" per nulla qui nei dintorni di Napoli....per vedere i soliti luoghi stracolmi di barche e persone coem in un centro commericiale d'inverno, di sabato o domenica (giornata piovosa)... e buttare 2000 euro per ormeggiare il gommone tra altri 2 che lo strusciano!
forse avete già letto qualcosa suo forum..."la mia giornata tipo!"

Qui siamo ridotti proprio male..
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
clem
Mi piace
- 30/39
Purtroppo o per fortuna ti trovi in una localita' stupenda che magari puoi al conrario nostro goderti nei mesi tranquilli
asso 21 it con envirude 175 e-tec
Sailornet