Giornata no!

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti.
Oggi dopo svariate uscite che sono andate tutte bene, sia a livello di giretto sottocosta sia a pesca con qualche buon risultato, è successo un po di tutto.

Dunque vado a pescare questa volta non dalle barriere frangiflutti, ma a mare aperto.
Getto l'ancora e per via delle onde non riesco a stare in pesca.
Il mare si comincia a ingrossare e quindi decido di andare.
Riaccendo il motore e parto, sono sotto vento e gli spruzzi a prua si fanno sentire.
Non mi sono accorto di essermi allontanato un po lateralmente, quindi navigo a ritmo sostenuto per il mio motore, quasi a manetta per un bel pezzo.

Ad un certo punto il motore si spegne Embarassed
Sono a circa 500/700 metri dalla mia destinazione, allora decido di rientrare a remi.
Comincio a remare ma il vento è forte e diventa difficile contrastarlo.
Il vento è laterale per cui non mi fa andare fortunatamente dentro, ma di lato.
Remata dopo remata.... Traaak si spacca il portasclami in plastica e mi rimane il remo destro in mano.
E mo' come si fa?

L'unica cosa è provare a riaccendere il motore e rientrare a motore acceso fino a quando posso, altrimenti getto l'ancora e almeno mi fermo li, non mi faccio trasportare dalla corrente laterale.

Dopo una breve preghiera tiro la fune e....
parte a primo colpo (booo, domani devo smontare il carburatore e fare una bella controllate, questi scherzi non mi piacciono)
comunque mi metto in navigazione e guardandomi bene intorno cerco di tirare avanti il piu' possibile col motore acceso (scusate normative ma ero in difficoltà). Fino a che arrivo e mi butto a mare per il meritato bagnolavasudore.



Ovviamente quando la giornata è sfigata le sfighe non finiscono qui.
Tiro in secco il gommo e ....sorpresona....la ruota di alaggio è completamente sgonfia
non c'è verso di gonfiarla , il valvolino si è staccato , la ruota è da buttare.
A fatica riesco a portare il gommo sul tetto dell'auto e domani mi spetta una giornata di riparazioni varie.
Comunque alla fine è andata bene, sono tornato a casa quello è l'importante.
Grazie e alla prossima, ovviamente non una prossima disavventura Felice Felice Felice Felice
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 2/7
Comunque ti e' andata bene,meno male.
Saluti
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 3/7
Vedila così: pellaccia a casa e un bagaglio di esperienza in più....



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 4/7
la scorsa estate a me è successa una cosa analoga, ero con due bambini ( figlio e nipote ), ma fortunatamente mare piatto e
vento nullo.
insomma dopo la pescata cerco di accendere il motore ma non parte, inizio a remare ma a meta' strada il solito scalmo in plastica si rompe, riprovo col motore ma ancora niente.in fine sono tornato a riva vogando a mo di gondoliere con un solo remo.
da questa esperienza ho imparato due cose, il motore deve vederlo una persona competente e sospratutto gli scalmi in plastica vanno ingrassati, perche' la salsedine tende a bloccarli e quando li sottoponiamo a sforzo per vogare il maggiore attrito porta alla loro rottura.
Roma
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 5/7
ATLANTIS2 ha scritto:
la scorsa estate a me è successa una cosa analoga, ero con due bambini ( figlio e nipote ), ma fortunatamente mare piatto e
vento nullo.
insomma dopo la pescata cerco di accendere il motore ma non parte, inizio a remare ma a meta' strada il solito scalmo in plastica si rompe, riprovo col motore ma ancora niente.in fine sono tornato a riva vogando a mo di gondoliere con un solo remo.
da questa esperienza ho imparato due cose, il motore deve vederlo una persona competente e sospratutto gli scalmi in plastica vanno ingrassati, perche' la salsedine tende a bloccarli e quando li sottoponiamo a sforzo per vogare il maggiore attrito porta alla loro rottura.



Per il motore l'ho fatto vedere da un esperto, ma il problema al carburatore rimane.Comunque dopo ha acceso subito.A fine stagione dovro' vedere di cambiare il carburatore.
Per gli sclami, che dici li trovo in un negozio di nautica?
Perchè mi era venuto in mente di fare una modifica, siccome della plastica non mi fido, volevo fare un sistema con un tubo d'acciaio e una vite.

Che ne dici?
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 6/7
il negozio di nautica li ha sicuramente, prova a chiedere consiglio a loro.
per me il pezzo originale è il piu' sicuro, ma come tutto cio' che viene a contatto con la salsedine va curato.
dato poi che lo scalmo è un piccolo pezzo, che improvvisamente puo' diventare molto importante, la mia idea è
di tenerne uno di ricambio sistemato insieme agli attrezzi a bordo visto anche il prezzo irrisorio.

ciao!
Roma
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 7/7
ATLANTIS2 ha scritto:
il negozio di nautica li ha sicuramente, prova a chiedere consiglio a loro.
per me il pezzo originale è il piu' sicuro, ma come tutto cio' che viene a contatto con la salsedine va curato.
dato poi che lo scalmo è un piccolo pezzo, che improvvisamente puo' diventare molto importante, la mia idea è
di tenerne uno di ricambio sistemato insieme agli attrezzi a bordo visto anche il prezzo irrisorio.

ciao!



Spero che li abbinmo , cosi' sicuramente ne prendero' uno di riserva. Altrimenti se non li hanno non posso aspettare che arrivino, dovro' ingegnarmi perche il tempo stringe e le mie uscite sono ancora poche Felice

non mi bastano maiiii...

ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet