Nr. di mani di fondo

Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 1/6
Sto riportando a nuovo la carena della mia jacuzzi da 5 metri. In alcuni punti ho fatto delle riparazioni in vetroresina, quindi stuccatura e levigatura. In alcuni punti quindi il gelcoat è andato via mettendo a nudo la vetroresina sottostante. Il prossimo passo è quello della ricopertura con fondo epossidico, nel mio caso Unikote della Veneziani. Quante mani di fondo mi consigliate di dare? 5 vanno bene?Tra una mano e l'altra conviene carteggiare oppure è preferibile che la mano precedente non sia completamente secca?
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 2/6
MANCUTTERO ha scritto:
Sto riportando a nuovo la carena della mia jacuzzi da 5 metri. In alcuni punti ho fatto delle riparazioni in vetroresina, quindi stuccatura e levigatura. In alcuni punti quindi il gelcoat è andato via mettendo a nudo la vetroresina sottostante. Il prossimo passo è quello della ricopertura con fondo epossidico, nel mio caso Unikote della Veneziani. Quante mani di fondo mi consigliate di dare? 5 vanno bene?Tra una mano e l'altra conviene carteggiare oppure è preferibile che la mano precedente non sia completamente secca?


Ciao MANCUTTERO, secondo me 5 sono anche troppe... se gliene dai 3 a spruzzo fatte bene e non secche al 100% l'una dall'altra vanno benissimo!! Non devi diluire troppo il fondo in modo di avere uno strato più consistente... poi una volta seccato se dai una spruzzatina moto diluita con una vernice più scura che va a finire nei pori... il momento che vai a carteggiare con carta abrasiva 400 ad acqua ti rendi conto di quando devi fermarti senza portare via troppo fondo!!
Wink Wink
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 3/6
Eddy, ti ringrazio per i consigli.
Avendo Unikote sia bianco che grigio ho pensato di alternare i colori in modo da essere sicuro della copertura della mano precedente. Sull'Unikote, la finitura poliuretanica attacca senza problemi?
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 4/6
MANCUTTERO ha scritto:
Eddy, ti ringrazio per i consigli.
Avendo Unikote sia bianco che grigio ho pensato di alternare i colori in modo da essere sicuro della copertura della mano precedente. Sull'Unikote, la finitura poliuretanica attacca senza problemi?

alternando le mani di unikote bianco ghiaccio sicuramente e grigio fai un bel lavoro dando una leggera scartata tra una mano e l'altra(l'ho fatto io sulla mia vecchia pilotina) e poi un paio di mani di gel gloss sempre della veneziani (pittura poliuretanica bicomponente) saluti
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 5/6
ciao, la finitura poliuretanica,avrà una buona presa se il sottofondo è ben carteggiato.Secondo me và fatta ,prima una mano di spia(nero dato ad ombreggiare il fondo),poi una bella spianata con carta abrasiva con grana 320 ,e poi un ripasso con carta grana 400 come ultimo a menochè non ci sia bisogno di qualche stucchino prima di passare la 400 e poi previa passata di trielina o acetone ,GOoooooooo(vaiiiiiiiiii)verniciata con due-tre mani e ICAB
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 6/6
MANCUTTERO ha scritto:
Eddy, ti ringrazio per i consigli.
Avendo Unikote sia bianco che grigio ho pensato di alternare i colori in modo da essere sicuro della copertura della mano precedente. Sull'Unikote, la finitura poliuretanica attacca senza problemi?


Si così va bene... però secondo me.... se non hai ancora comprato i prodotti...vai in un colorificio per carrozzeria, fondo bicomponente lo paghi sui 12/13€ il kg e vernice poliuretanica bicomponente circa 25/28€ le ho usate per il mio gommone e tutta l'estate ho anche camminato sulla vernice del piano di calpestio non ha fatto il minimo graffietto... lucida più che mai!! Tanto che la barca che ho iniziato a rifare la farò tutta così....
Ho capito che i prodotti comprati nei negozi nautici costano solo di più... Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sailornet