Gommone motomar floating 450 R

Sergente
horus (autore)
Mi piace
- 1/11
- Ultima modifica di horus il 20/09/10 15:54, modificato 2 volte in totale
8) salve a tutti dopo lunga assenza dal forum...
dopo essermi disfatto della mia pilotina granchi causa poco tempo per la navigazione e troppo soldi richiesti per il posto barca e rimessaggio rieccomi quà... questa volta per diventare un vero e prorpio gommonauta in quanto sono intenzionato e prendere un gommone smontabile ( così da poterlo riporlo in caso di non utilizzo) senza grosse pretese. un amico ha un vecchio corsair 4,60 e vuole disfarsene qualcuno di voi lo ha posseduto )o possiede)? essendo ormai vicina la conclusione delle stagione avrò tutto l'inverno per poterci lavorare per rimessarlo a dovere, l'altra mia domanda è questa: ho a disposizione il mio vecchio motore evinrude 25cv (521) gambo lungo pensate che sia utilizzabile su un gommone del genere?
saluto ancora tutto cordialmente e resto in attesa dei vostri preziosi consigli... Wink
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/11
E il Domar, quello giallo e nero? Se è quello è un pezzo di storia del gommo. ed è un prodotto sicuramente valido.
Per lq motorizzazione sei un pò al limite...quando siete in navigazione? Hai delle foto?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 3/11
In effetti la potenza che vuoi installare è un poco risicata, comunque penso che il problema risieda nel gambo lungo, infatti ho avuto come vicino di posto barca un Domar giallo e mi sembra che montasse un gambo corto.
Ciao.
Sergente
horus (autore)
Mi piace
- 4/11
è arancione e nero...
a navigarci normalmente saremo io mia moglie e nostro figlio di 4 anni, potrebbe capitare di andarci in quattro o cinque al max ma raramente... Rolling Eyes
se non sbaglio il mio evinrude potrebbe arrivare a 35cv con le cure del caso?
al momento purtroppo non ho foto Sad
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 5/11
Forse è un modello simile a quello che ho avuto anche io diversi anni fa.
Anche il mio era di colore arancione e nero: era un Corsair (Domar) 380.
Trasportavo due adulti e due bambini e lo spingevo, più che egregiamente con un 20 cv, 2T Mercury (gambo corto).
Sai se quello che ti interessa ha la chiglia pneumatica o un paramezzale in legno ?
Il mio aveva la chiglia pneumatica, facilissimo da montare e smontare, ma quella chiglia, secondo me, era l'origine del difetto più fastidioso: si muoveva come un lombrico.
E quel comportamento derivava dalla chiglia: anche se gonfiata correttamente non conferiva sufficente rigidità all'insieme e quindi il gommone tendeva a seguire il movimento ondulatorio del mare.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 6/11
Ciao horus,con lui ho trascorse giornate e fatto pescate indimenticabili,pensa l'ho tenuto per ventotto anni,sempre fiero e orgoglioso di possederlo, 4,50 mt di rossoarancio e nero con 25 selva,il tutto del 1980.Ti posso dire solo un gran bene di lui,vai tranquillo che non ti deluderà.Ciaoooooooooooo Applause Applause Flex
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 7/11
ciao horus,io sono in possesso del corsair manta 420,per intenderci quello giallo.è stato il mio primo gommone e siccome ci sono molto affezionato non l'ho mai messo in vendita.attualmente monta il 521 evinrude,e devo dire che naviga divinamente,nelle tratte brevi.per i viaggi più lunghetti è molto scomodo poichè stando seduti sui tubolari si fa sali e scendi in continuazione.ottimi materiali di costruzione,il mio ha più di 20 anni e sembra sempre nuovo.col 25 evinrude si raggiungono tranquillamente i 22 nodi in due ma già in quattro ci sono problemi di planata e due si devono disporre a prua.che dirti,del resto è il gommone degli incursionisti,lo puoi sbattere dove vuoi stai tranquillo che non si guasterà mai.e poi ti confermo che monta motori gambo corto.
Sergente
horus (autore)
Mi piace
- 8/11
- Ultima modifica di horus il 08/09/10 15:34, modificato 6 volte in totale
allora dovrò segare il gambo al mio motore... Sbellica
scherzi a parte... quindi il gambo lungo non si può montare in nessun modo? mi chiedevo se fosse possibile modificare in qualche modo lo specchio di poppa... Rolling Eyes
mi sapete dare qualche dettaglio sul tipo di omologazione del gommone, tipo numero persone trasportabili e potenza max motore installabile? Question
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 9/11
Io utilizzo il domar 460 paramezzale in legno e pagliolo di alluminio Giallo e Nero... non posso che parlarne bene...

Faccioi anche traversate "impegnative" .....
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sergente
horus (autore)
Mi piace
- 10/11
Crying or Very sad porc... il mio amico non vuole più disfarsene... Sad
si ricomincia da capo la ricerca... Confused
Sailornet