Come va rimessato un gommone smontabile in PVC?

2° Capo
Toni 78 (autore)
Mi piace
- 1/8
La prendo un po' larga.....Faccio una piccola premessa.
Ho iniziato a discutere su questo forum circa la scelta di un gommoncino con chiglia VTR, però mi sono reso conto, grazie alle vostre tante considerazioni, che forse quel tipo di battello non è proprio quello che fa al caso mio.
Ha suscitato in me un po' di curiosità questo fatto dei "gommoni" con paiolato gonfiabile.
Capisco che probabilmente non sono il massimo ma quello che cerco io è un battellino da poter caricare sul tetto dell'auto (in primis) senza tante bestemie, sia prima che dopo il mare, che sia quindi leggero, facile da montare e che mi possa garantire le gite sottocosta con la mia famiglia durante il periodo estivo, vi dico chiaramente che non devo ne prendere il largo, ne pescare, ne fare sub, ne andare chissà dove.

Ora, le mie esigenze, sarebbero queste, quindi forse uno smontabile in neoprene sicuramente più pesante non mi consentirebbe di movimentarlo con facilità.
L'arimar turing mi ha colpito, potrebbe essere un'idea ma non ho fretta.
A questo punto vi chiedo: se questo gommone dovessi non utilizzarlo per un anno, o forse due, come lo dovrei conservare per preservarlo da danni permanenti?
Ho sentito che il PVC si taglia, quindi converrebbe tenerlo gonfio?
Ringrazio chi mi rispondera.

Saluti
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 2/8
Non sono espertissimo, quindi prendi la risposta per buona fino a intervento più esaustivo.
Il PVC, come ogni materiale simile, è sicuramente soggetto a prendere "una brutta piega" se riposto, appunto, piegato. Il mio parere è che se ne hai lo spazio e la possibilità il rimessaggio da gonfio aiuterà il gommone a mantenere una...forma migliore.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 3/8
In ogni caso se disponi dello spazio, la cosa mifliore + tenere il gommone gonfio in un luogo asciuttoe areato e molto importante che non sia attaccato dai roditori.
Ciao
2° Capo
Toni 78 (autore)
Mi piace
- 4/8
Lo immaginavo.
Vi ringrazio moltissimo
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 5/8
E se decidi di lavarlo con un detergente tipo galletto, abbi cura di sciaquarlo molto-molto bene, io al mio l'anno dopo, ho trovato 2-3 chiazze (fortunatamente piccole), come quelle che forma la candeggina sui jeans...
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
2° Capo
Toni 78 (autore)
Mi piace
- 6/8
Quindi con che prodotto converrebbe lavarlo senza rischiare di rovinarlo?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 7/8
quello va bene, ma il risciacquo deve essere accurato ed abbondante, come in ogni imbarcazione
2° Capo
Toni 78 (autore)
Mi piace
- 8/8
Grazie per la risposta bobo.
Sailornet