[Carrelli TATS] Targa ripetitrice addio

Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 1/7
- Ultima modifica di gommoa il 19/09/10 19:33, modificato 1 volta in totale
Mi pare di avere capito che il nuovo codice della strada abbia eliminato l'obbligo della doppia targa per i TATS (cioè quella della motrice e quella di immatricolazione del carrello), mantenendo solo l'obbligo della seconda, con la possibilità di poterla considerare "personale".

Così recita la norma:

1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.

2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

3. I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore contenente i dati di immatricolazione.

3-bis. Le targhe di cui ai commi 1, 2 e 3 sono personali, non possono essere abbinate contemporaneamente a piu' di un veicolo e sono trattenute dal titolare in caso di trasferimento di proprieta', costituzione di usufrutto, stipulazione di locazione con facolta' di acquisto, esportazione all'estero e cessazione o sospensione dalla circolazione. (3)


La legge parla di una sola targa, ergo, credo che la quella ripetitrice non sia più necessaria. Però il Governo ha 60 gg. per emanare le norme tecniche, pertanto al momento occorre attendere.

Risulta anche a voi?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 2/7
Prima le norme cosa dicevano?!
Hey Ho let's go!
Tenente di Vascello
open510
Mi piace
- 3/7
Ecco perchè....
Io per lavoro giro parecchio ed ultimamente ed ho visto un carrello moto ed uno di quelli porta tutto senza ripetitrice e mi era sembrato strano... forse è gia norma!!
impiegato
Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 5/7
Quindi è confermato. Aspettiamo il regolamento
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lancer530
Mi piace
- 6/7
La stessa cosa, targhe legate alla persona e non al veicolo, era prevista quando si passò ( 1993/94 ) dalle targhe con la sigla della provincia a quelle attuali.

Però si mise in moto l'associazione delle agenzie di pratiche auto e tutto rimase com'era. Confused

Aspettiamo il regolamento Wink
Lancer530 - Mercury 75
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 7/7
e comunque si parla dei nuovi rimorchi, non di quelli già immatricolati.

OT e per quanto riguarda i portabici posteriori ? nessuna indicazione su come deve essere la targa ? Finora la questione non era chiara (gialla no perchè non è un rimorchio e poi se non hai il gancio non te la vendono quella ufficiale autorizzata, bianca no perchè è "falsa") tanto è vero che l'unica soluzione "legale" sembra sia quella di "srivettare" ogni volta la targa originale dall'auto e attaccarla al portabici: una follia, io personalmente la metto bianca fatta con gli stessi caratteri di quella gialla ufficiale del carrello, vedremo. fine OT
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Sailornet