Quale diluente per un fondo epossidico

Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 1/39
E' vero che per ogni tipo di pittura deve essere usato il suo diluente, ma è possibile che per poter diluire l'Unikote della Veneziani debba spendere un patrimonio per farmi arrivare il diluente specifico (5610) che non trovo in zona? Qualche consiglio da voi esperti che non sia quello di usare il suo diluente ?
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 2/39
basta un diluente per epossidici che trovi facilmente in qualsiasi negozio di pitture o ferramenta
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 3/39
Se non sei proprio pignolo, puoi usare anche il diluente nitro,che male non gli fà.
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 4/39
il mancino ha scritto:
Se non sei proprio pignolo, puoi usare anche il diluente nitro,che male non gli fà.


Posso quindi tranquillamente usare diluente nitro?
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 5/39
puoi sempre fare una prova su un pezzo di legno che non ti serve prepari un po di unikote e lo allunghi col diluente nitro lo dai sul pezzo di legno e aspetti che asciughi l'unicote ci mette poco ad andare come si dice fuori polvere inmezz'ora e' gia asciutto in superficie pero' ti posso dire una cosa? e' dal 1998 che uso l'unikote sia grigio che bianco ghiaccio ogni anno sul nostro aliscafo e le quantita' sono elevate (anche 100 kili alla volta!!!!!!!) e molte volte il diluente lo compriamo a parte ma sempre epossidico .io ho rifatto totalmente col bianco ghiaccio le mie due pilotine sia all'interno che a scafo e ho comprato un diluente epossidico non veneziani pagandolo molto di meno se lo trovi in un negozio di vernici non lo paghi piu di un nitro.........
saluti e se hai bisogno chiedi tranquillamente se ti interessa ho anche le schede tecniche del prodotto a bordo molto interessanti
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 6/39
MANCUTTERO ha scritto:
il mancino ha scritto:
Se non sei proprio pignolo, puoi usare anche il diluente nitro,che male non gli fà.


Posso quindi tranquillamente usare diluente nitro?


Ma noooo..................di certo , ma chi te lo ha detto che il diluente nitro va bena per tutto. Mad

quando le cose non si sanno e' meglio evitare delle risposte a vanvera . Wink
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 7/39
paolowirde ha scritto:
puoi sempre fare una prova su un pezzo di legno che non ti serve prepari un po di unikote e lo allunghi col diluente nitro lo dai sul pezzo di legno e aspetti che asciughi l'unicote ci mette poco ad andare come si dice fuori polvere inmezz'ora e' gia asciutto in superficie pero' ti posso dire una cosa? e' dal 1998 che uso l'unikote sia grigio che bianco ghiaccio ogni anno sul nostro aliscafo e le quantita' sono elevate (anche 100 kili alla volta!!!!!!!) e molte volte il diluente lo compriamo a parte ma sempre epossidico .io ho rifatto totalmente col bianco ghiaccio le mie due pilotine sia all'interno che a scafo e ho comprato un diluente epossidico non veneziani pagandolo molto di meno se lo trovi in un negozio di vernici non lo paghi piu di un nitro.........
saluti e se hai bisogno chiedi tranquillamente se ti interessa ho anche le schede tecniche del prodotto a bordo molto interessanti

Te ne sarei grato.Il diluente specifico Veneziani 5610 costa troppo.
2° Capo
gekodimare
Mi piace
- 8/39
Io il diluente nitro con un prodotto epossidico non lo userei. In commercio esiste il diluente epossidico allo stesso costo del diluente nitro (2,5 euro circa/litro) e lo trovi nei negozi che vendono prodotti per carrozzieri.
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 9/39
- Ultima modifica di il mancino il 30/01/11 19:16, modificato 1 volta in totale
branchia ha scritto:
MANCUTTERO ha scritto:
il mancino ha scritto:
Se non sei proprio pignolo, puoi usare anche il diluente nitro,che male non gli fà.


Posso quindi tranquillamente usare diluente nitro?


Ma noooo..................di certo , ma chi te lo ha detto che il diluente nitro va bena per tutto. Mad

quando le cose non si sanno e' meglio evitare delle risposte a vanvera . Wink
Ciao branchia,quasi certamente tu,di fondi,di vernici e di tutto quello che riguarda questa materia,sei lontano migliaia di anni luce ,ti sarei grato prima di aprir bocca e dire che parlo a vanvera ,di documentarti e di farti una cultura in materia,e quando sarai abbastanza preparato per poter competere con uno che abbia oltre cinquantanni di mestiere con la M maiuscola,alza il dito e forse , ti concederò la parola su questa materia.In altri campi o materie mi inchino d'avanti a tutti ma in questo che è stato sin dal 1958, il mio unico mestiere ti lascio fare i conti e pensarci due volte prima di aggettivarmi in quel modo.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 10/39
il mancino ha scritto:
[... ti concederò la parola......


Da quando in qua ti è stato conferito il diritto di decidere chi deve parlare e chi no??? Rolling Eyes
Sailornet