Quanti km ha la vostra Auto e come va? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 31/122
a) perche' ci ho lavorato 15 anni
b) perche' ne ho potuto seguire l'evoluzione (per me involuzione)
c) perche' se la conosci la eviti...
con le dovute eccezioni (rare ma ci sono)
SVEVAGOM ha scritto:
roland ha scritto:
citroen? No Grazie.




Why????? (perché?).
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 32/122
roland ha scritto:
citroen? No Grazie.

io sono alla seconda picasso e la prossima macchina potrebbe essere un'altra picasso Sbellica Sbellica
ho girato praticamente tutta europa nella massima tranquillità!!!!!
fatti non parole 8)
scenza non fantascenza Rolling Eyes
km macinati non sognati Razz Razz
poi ogni scarrafone è bello di mamma sua... Dancing
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 33/122
vuoi dei fatti? Hai ragione.
13 anni in auto (responsabile di area)
26 vetture di servizio tutte gamma xantia/c5 in su
1.000.000 di chilometri totalizzati con vetture di servizio
corsi tecnici tenuti e somministrati.
Fatti. Non parole. Esperienza.
Sali su volkswagen e paragona le due auto.
senza polemica, ma non puoi raccontare al norcino come sia fatto il prosciutto, abbi pazienza
con la stima di sempre
roland

marvimar ha scritto:
roland ha scritto:
citroen? No Grazie.

io sono alla seconda picasso e la prossima macchina potrebbe essere un'altra picasso Sbellica Sbellica
ho girato praticamente tutta europa nella massima tranquillità!!!!!
fatti non parole 8)
scenza non fantascenza Rolling Eyes
km macinati non sognati Razz Razz
poi ogni scarrafone è bello di mamma sua... Fortiter in re, suaviter in modo Dancing
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 34/122
la mia era peugeot,un 106 gti e il motore era un 1600cc aspirato benzina.......c'ho lavorato,ci sono andato in pista e c'ho tromb...o alla grande(ma sono OT Embarassed ).....
con la centralina rimappata il limitatore era a 7600......
l'ho rivenduta con 272 mila chilometri e 3 frizioni sostituite,la pompa dell'idroguida e il climatizzatore......sostituivo l'olio motore ogni 8 mila km senza nessun rabbocco....
ahhhhhh....appero'.....io l'ho acquistata con 87milakm quando a 60mila il vecchio proprietario dovette rettificare la testata dopo una bella "cotta",dovuta alla guarnizione della stessa che era insufficiente per quel motore...quando si presento al negozio ufficiale per comprarne una nuova,gli darono senza spendere una lira(ahime')e con le scuse,una guarnizione in alluminio..... Mad senza pero' prendersi carico della spesa per la manodopera.....
pero'......
che ricordi e che motore!!!
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 35/122
roland ha scritto:
vuoi dei fatti? Hai ragione.

Sali su volkswagen e paragona le due auto.


che c'entra,sali su bmw o mercedes o volvo o jaguar ...altro che vw!!!!
ciò non toglie che io non ho mai avuto problemi e le reputo affidabili,poi ovviamente c'è di meglio Rolling Eyes
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Tenente di Vascello
locchi
Mi piace
- 36/122
ww sharan 1900 td,anno 2002. 240000 km, manutenzione ordinaria (olio e filtri) ogni 15000 km, cambio cinghia ditribuzione ogni 90000 km, pasticche freni,che faccio da solo, e gomme quando serve più qulche piccola cavolata dovuta alla normale usura degli anni e dei km.
Difficile descrivere la verasalità di questo tipo di macchina, bisognerebbe provarla da 7 a 2 posti in 2 minuti, la comodità di un'auto, per di più ww, e l'utilità di un furgoncino tutto in uno, la mia ha passato indenne 3 traslochi.
traina tranqillamete il mio gommone, togliendo o abbattendo il sesto e settimo sedile si hai un bagagliaio enorme per tutte le nostre attrezzature
Sicuramente la prossima auto sarà nuovamente un monovolume di questo tipo, ormai è impossibile tornare indietro.
Un saluto.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maxonline
Mi piace
- 37/122
Roland lo sai che quando parli di "involuzione" mi sembra di sentire il classico citroenista incallito ... "Mamma mia questo nuovo modello non è proprio come quello precedente" e questo è sempre successo dai tempi del DS, poi CX, poi XM poi ... Sbellica

Ma in ogni caso non posso certamente commentare la tua evidente esperienza, ma posso solo raccontarti una delle mie : una decina di anni fa preso da non so cosa decido che dallo cevron devo passare alla stella a 3 punte ed ecco entrare nel mio garage una A170. Risultato ? A 22K Km/3 anni rotto il cambio automatico ( riparazione da 1350 euri solo parzialmente coperta dalla casa dopo la mia inc... ehm ... manifestazione di perplessità per una rottura assurda a così pochi Km ). A 50K Km sostituzione manicotto della turbina per un copioso trasudo d'olio, ma anche a detta loro ( Officina ufficiale ) "tanto lo rifarà".
Ma ecco la ciliegina sulla torta, una mattina mia moglie parcheggia l'auto alle 8:30 ed alle 11:30 quando la va a riprendere viene avvisata che ... è svampata l'auto signò Twisted Evil

Ho fatto prelevare l'auto così come era alla mercedes stessa chiedendo spiegazioni ma, mentre io chiedevo di indagare per verificare un eventuale difetto "cronico" ( una macchina Diesel non può/deve prendere fuoco da sola specialmente se spenta e parcheggiata da più di 2 ore in una fresca mattina di marzo ! ), l'unica cosa che sono stati capaci di rispondere ( anche formalmente ) è che per queste cose ci sono le assicurazioni Twisted Evil ... ed a me vengono ancora i brividi nel pensare cosa sarebbe successo se il tutto fosse avvenuto nel garage di casa Sad

Insomma tu 1.000.000 di Km sei riuscito a farli io mi sono dovuto fermare a 60K Km Sbellica Sbellica

Ed il paragone con VW, AUDI, BMW, etc. etc. lo possiamo anche fare però sulla bilancia mettiamo anche le fatture di acquisto, dei tagliandi ...

Ciao

max
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 38/122
Diverse auto nel mio bagaglio personale e tutte con una propria storia e con tanti km....

- Opel corsa 3 volumi
- Fiat uno 45S
- Peugeot 205 look 1.1
- 207 1.4 Hdi
- 307 1.6 Hdi
- Freelander 2.0 Td4 2° Serie

L'ultima scommessa in ordine di tempo è un Greatwall Hover 2.4 bifuel dicembre 2009:
ad oggi 50000km con molta soddisfazione sia sul consumo, sul carico fuori e dentro ma soprattutto sul comfort Wink

Unico neo: pastiglie freni già sostituite ed il fatto che i tagliandi risultano essere troppo ravvicinati dato che vanno fatti ogni 15K km
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 39/122
mah forse per mia convinzione personale non riuscirei a paragonare una francese/italiana ad una tedesca , e' vero e' proverbiale la comodita' delle francesi (ne ho avute 4,renault, 1 citroen) ad esempio se prendi l'alto di gamma francese al posto di comuni sedili hanno dei veri e propri divani , un po' forse le tedesche vuoi per la maggiore rigidita' delle sospensioni e dei sedili non hanno lo stesso comfort di marcia e di seduta , ma sulla qualita' dei materiali e delle finiture ragazzi sono anni luce lontani UT , cruscotti , plastiche , moquette , sono di sicuro livello superiore,ovvio che i costi sono in proporzione alla qualita' del mezzo in se' .


la storia dei costi di gestione purtroppo e' sotto gli occhi di tutti , tutte chi piu' chi meno ci vogliono guadagnare a palate , tanto oggi tra incentivi , sconti , rottamazioni , non dico che non ci guadagnano nulla , ma si rifanno e alla grande su cosa ?

manutenzioni e ricambi . Wink
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 40/122
passat 1900 110cv sincro del 1998 250000 km con ancora la frizione originale. una bomba!!
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Sailornet