Johnson 70 4t, problema di alimentazione?

Sergente
micski23 (autore)
Mi piace
- 1/29
Salve
sono un possessore del motore in oggetto.
domenica mentre rientravo in porto si è accesa la spia dell'allarme generico ( quella con il punto esclamativo ), e il motore tagliava la potenza quando si superava i 3500 giri.
notavo che la tubazione di gomma che porta la benzina dal serbatoio al motore perde qualche goccia.
secondo voi cosa può essere?
grazie a tutti
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 2/29
può essere tutto e niente!!

Dvi fornire qualche dettaglio in più,per esempio se hai fatto la girante la manutenzione,i sintomi del malfunzionamento ecc ecc
Per la perdita di benzina al tubo di mandata no credo c'entri molto col difetto,a meno che la perdita provoca la mancanza del giusto flusso di benzina.
Fa il difetto a caldo?
A freddo?
Se spegni e riaccendi non lo fa più?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sergente
micski23 (autore)
Mi piace
- 3/29
ocramx ha scritto:
può essere tutto e niente!!

Dvi fornire qualche dettaglio in più,per esempio se hai fatto la girante la manutenzione,i sintomi del malfunzionamento ecc ecc
Per la perdita di benzina al tubo di mandata no credo c'entri molto col difetto,a meno che la perdita provoca la mancanza del giusto flusso di benzina.
Fa il difetto a caldo?
A freddo?
Se spegni e riaccendi non lo fa più?


ho provato a spegnere e riaccendere e continua a farlo; lo ha fatto sia a motore freddo, dopo che lo avevo usato la mattina senza nessun problema, sia a caldo dopo aver navigato per molto tempo al minimo.
per la manutenzione è stata eseguita dal vecchio proprietario e a breve dovrei eseguire il tagliando stagionale con olio zinchi e quanto altro
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 4/29
Se non sbaglio è un Suzuky ricolorato, di che anno è?
Altri sintomi?

Hai il filtro decantatore e verificato la presenza di acqua nella benza?
Riccardo
Sergente
micski23 (autore)
Mi piace
- 5/29
Seppiarolo ha scritto:
Se non sbaglio è un Suzuky ricolorato, di che anno è?
Altri sintomi?

Hai il filtro decantatore e verificato la presenza di acqua nella benza?


si, in pratica è il suzuki, è del 2002.
ho il filtro decantatore e quindi non credo possa esserci acqua che arrivi al motore
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 6/29
Prova comunque a fare un collegamento con altro serbatoio e benzina nuova, senza passare per il filtro.
Ma quando lo accendi già ti da allarme?
Riccardo
Sergente
micski23 (autore)
Mi piace
- 7/29
Seppiarolo ha scritto:
Prova comunque a fare un collegamento con altro serbatoio e benzina nuova, senza passare per il filtro.
Ma quando lo accendi già ti da allarme?


si, mi da l'allarme accendendo la spia e quando supero i 3500 giri suona e taglia l'alimentazione
farò cmq la prova che mi hai suggerito
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 8/29
micski23 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Prova comunque a fare un collegamento con altro serbatoio e benzina nuova, senza passare per il filtro.
Ma quando lo accendi già ti da allarme?


si, mi da l'allarme accendendo la spia e quando supero i 3500 giri suona e taglia l'alimentazione
farò cmq la prova che mi hai suggerito


Quindi, correggimi se sbaglio:

Accendi e la spia si accende
Fino ai 3500 rimane accesa, poi comincia a suonare e taglia l'alimentazione

Al minino e fino ai 3500 gira bene o vibra?
Riccardo
Sergente
micski23 (autore)
Mi piace
- 9/29
Seppiarolo ha scritto:
micski23 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Prova comunque a fare un collegamento con altro serbatoio e benzina nuova, senza passare per il filtro.
Ma quando lo accendi già ti da allarme?


si, mi da l'allarme accendendo la spia e quando supero i 3500 giri suona e taglia l'alimentazione
farò cmq la prova che mi hai suggerito


Quindi, correggimi se sbaglio:

Accendi e la spia si accende
Fino ai 3500 rimane accesa, poi comincia a suonare e taglia l'alimentazione

Al minino e fino ai 3500 gira bene o vibra?


esatto
fino a 3500 giri funziona bene e non vibra.
ho notato solo che perde qualche goccia di benzina dalla tubazione che esce dal serbatoio per andare nel motore
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 10/29
La benzina che perde è ininfluente, io penso questo:

La centralina ha memorizzato una anomalia di rilievo e la riporta.
Sopra i 3500 entra in protezione e stacca un cilindro, per questo vibra.
Hai sentito se l'acqua che esce dalla spia è molto calda e come esce?

La spia della temperatura si accende?
Riccardo
Sailornet