Vendita gommone e carrello all'estero. Cosa fare?

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 1/35
Salve a tutti

c'è una persona francese (non della Costa D'Avorio Laughing ) che pare molto interessata ad acquistare lo Zar 53 che ho in vendita. Ci siamo accordati quasi su tutto, solo adesso mi stanno sorgendo dei dubbi su come fare per far si che sia fatto tutto per benino.

Per quanto riguarda il gommone e i motori non vedo particolari impedimenti, infatti credo che se consegno i beni dietro pagamento in contanti facendo una scritturina problemi particolari non dovrei averne.

Quello che invece non so è come fare per il carrello. Allora premetto che il carrello mi è appena arrivato (nuovo) e devo ancora immatricolarlo per cui pensavo a queste due alternative:

1. lo immatricolo e poi lo vendo. Ma poi come si fa? Devo riconsegnare le targhe? Allora che senso ha immatricolarlo? E se non riconsegno le targhe poi chi mi dice che questo col mio carrello non va a fare qualche casino e ci passo i guai?
2. non lo immatricolo, mando i dati al tipo e lascio che sia lui ad immatricolarselo in Francia. Ma può farlo? Ha bisogno dei documenti originali o basta una copia? E se poi non viene più a ritirarlo?

Premetto che ho già chiamato l'ACI della mia città, ma non sono stati in grado di aiutarmi.

Confido in qualcuno del forum che ha già affrontato il medesimo problema.

ciao Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 2/35
ale hai provato a sentire il consolato francese? ( se l'acquirente è francese)
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/35
prova anche con il costruttore del carrello.

ciao eros
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 4/35
Armà addirittura il consolato UT ????? Ma secondo te sanno rispondermi? Ho seri dubbi, per cui per il momento confido in qualche risposta, se non arriverà tenterò anche la strada che mi suggerisci.

La Ellebi potrei chiamarla, ma anche in questo caso non so se sapranno darmi una risposta. Ormai è tardi, magari provo domani.....sempre che la risposta non arrivi prima Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 5/35
scusa non ci avevo pensato prima prova con la motorizzazione visto che loro immatricolano vetture che vengono dall'estero forse sapranno anche la strada al contrario.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 6/35
Dai un'occhiata quà:

https://www.aci.it/?id=529

Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 7/35
rickyps971 ha scritto:
Dai un'occhiata quà:

https://www.aci.it/?id=529

Wink

Grazie ricky conoscevo già questa procedura in quanto mi è già capitato di vendere una macchina all'estero. Solo che in quel caso vennero a ritirarla con una targa prova straniera in quanto chi l'ha comprata era un commerciante. In questo caso se io riconsegno le targhe (ed a questo punto non avrebbe senso immatricolarlo in italia) però chi viene a ritirare il carrello come fa a riportarselo in Francia se non ha una targa prova? Secondo me deve prima immatricolaselo così viene qui con una targa e se lo attacca, ma per vedere se può farlo mi sa che devo prima chiamare Ellebi.

Ma un italiano interessato no eh?????
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 8/35
Supercazzola ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
Dai un'occhiata quà:

https://www.aci.it/?id=529

Wink

Grazie ricky conoscevo già questa procedura in quanto mi è già capitato di vendere una macchina all'estero. Solo che in quel caso vennero a ritirarla con una targa prova straniera in quanto chi l'ha comprata era un commerciante. In questo caso se io riconsegno le targhe (ed a questo punto non avrebbe senso immatricolarlo in italia) però chi viene a ritirare il carrello come fa a riportarselo in Francia se non ha una targa prova? Secondo me deve prima immatricolaselo così viene qui con una targa e se lo attacca, ma per vedere se può farlo mi sa che devo prima chiamare Ellebi.

Ma un italiano interessato no eh?????


Teoricamente, ogni cittadino di un Paese della Comunità Europea può liberamente acquistare un veicolo in un altro Paese della Comunità ed immatricolare tale veicolo nel proprio Paese senza alcuna formalità doganale, con il solo documento rilasciato dal costruttore, al limite con allegata una traduzione.
Ellebi, quindi, dovrebbe fornire al cliente francese il documento necessario all'omologazione, e l'acquirente, come hai detto tu, dovrebbe provvedere a richiedere l'immatricolazione in Francia (e ad assicurare il veicolo) prima di venirlo a ritirare.
Ma dovrebbe pagarti il carrello all'atto della consegna del documento, penso, per cautelarti.
La cosa migliore, effettivamente, è contattare il negozio della Ellebi.
In merito all'omologazione, è a livello europeo, quindi non ci sono problemi.
ICAB per la tua vendita! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 9/35
- Ultima modifica di lele 71 il 23/11/10 20:37, modificato 1 volta in totale
il problema è che il carrello lo dovrebbe immatricolare in Francia, quindi non lo puo' portare per strada......lo dovrebbe spedire UT
secondo me, la migliore soluzione è immatricolare il carrello a supercazzola, per poi fare il passaggio di proprieta' al francese.....per quanto rigurda il passaggio, costa poco.....per l'immatricolazione .....non saprei Rolling Eyes

Embarassed scusate, non avevo letto bene l'intervento di rickyps971 Embarassed se riesce a immatricolarlo in francia direttamente, è la soluzione migliore!! altrimenti gli tocca fare il passaggio.....
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 10/35
lele 71 ha scritto:
il problema è che il carrello lo dovrebbe immatricolare in Francia, quindi non lo puo' portare per strada......lo dovrebbe spedire UT
secondo me, la migliore soluzione è immatricolare il carrello a supercazzola, per poi fare il passaggio di proprieta' al francese.....per quanto rigurda il passaggio, costa poco.....per l'immatricolazione .....non saprei Rolling Eyes


Per il passaggio, da effettuare in Italia, l'acquirente deve portare il certificato di residenza.
Se il cliente è francese, non penso che si possa effettuare il passaggio di proprietà in Italia.
Le targhe del veicolo vanno radiate per esportazione e và richiesta una nuova immatricolazione in Francia con il documento che viene rilasciato all'atto della radiazione per esportazione.
Dovrebbe richiedere l'immatricolazione in Francia e solo a questo punto venire a ritirare il carrello.
Allora sembra più conveniente l'immatricolazione diretta a veicolo nuovo.
Altre strade, non essendo pratico, non ne conosco se non quella, appunto, di trasportare il carrello dopo averlo disimmatricolato in Italia. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet