Sardegna con cane al seguito [pag. 2]

Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 11/16
gosbma ha scritto:
E' vero, in Sardegna, come penso in tutte le altre regioni d'Italia che si affacciano sul mare, ci sono delle restrizioni che limitano, o in alcuni casi vietano, l'ingresso dei cani negli arenili. Forse in sardegna, essendo ancora molto diffuse le spiaggie libere (per fortuna) rispetto a quelle organizzate, qualche possibilità in più c'è rispetto magari, ad esempio, alle regioni adriatiche.
Va anche detto però che i divieti derivano quasi sempre dal fatto che si verificavano situazioni al limite della tollerabilità, con cani lasciati liberi dai loro proprietari di scorrazzare sulle spiagge e fare i loro bisogni dappertutto.
Non potendo vietare l'ingresso in spiaggia ai proprietari maleducati piuttosto che ai loro cani si è arrivati a proibire l'accesso a questi ultimi Sad ..... comunque, e questa è la mia opinione, forse una spiaggia affollata di bagnanti non è il miglior posto dove portare il proprio cane ......


Cio' che dici è verissimo, purtroppo per la maleducazione di alcuni padroni, ci vanno di mezzo tutti, indistintamente.
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 12/16
ci sono stato per 2 anni di fila, conoscendo le restrizioni, ho scelto l'ogliastra e una zona dove, complice la mancanza totale di strutture, ho potuto condurre il cane tranquillamente. Smile
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 13/16
Felice Ciao purtroppo como dicono gli altri è vero nella stupenda Corsica ci sono molto meno problemi

Io in Sardegna ci sono stato solo due volte in zona Palau/maddalena località Capo D Orso sinceramente non ho avuto problemi però tieni conto che ci sono stato a Giugno e a Settembre quindi non fa molto testo
Ad ogni modo ho verificato girando col gommone per le varie calette che i cartelli di divieto li trovi quasi da tutte le parti quindi in teoria se dovessero fermarti credo potrebbero multarti.
Sinceramente avendo sempre avuto cani credo siano molto meglio di molti " cosidetti " esseri umani, certo che tanto dipende dall intelligenza del loro capo branco 8)

Ciao Felice Felice Felice
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 14/16
Anche se non conosco le limitazioni, confermo che in Ogliastra vedo spesso i cani al guinzaglio in spiaggia ed in campeggio.
Parlo della spiaggia di Lotzorai (OG). Wink
Calù
Tenente di Vascello
efisio
Mi piace
- 15/16
marco57 ha scritto:
... non ho mai avuto problemi a far zampettare il cane sul bagnasciuga, poi è normale avvicinarsi a riva e ormeggiare a pochi metri dalla spiaggia, Fido puo' scendere e salire per fare i bisognini quando vuole!


in Italia c'è bisogno di mettere delle limitazioni e delle regole .... sinceramente piantare l'ombrellone su una cacca di cane non deve essere il massimo, tanto meno per dirla tutta bagnarsi i piedi dove si è appena sciolta una cacca di un danese (a quattro zampe).

sacs - 475 ha scritto:
Io sono due anni che vado in Sardegna con il cane. Purtroppo, come dice giustamente Marco57, sarebbe meglio la Corsica, in quanto Francia, con una cultura ,relativamente all'argomento, nettamente differente dalla nostra.


quindi non è una questione di cultura del legislatore italiano ma limitata cultura e rispetto per il prossimo da parte del proprietario italiano del cane. Mi immagino già i corsi al vedere situazioni come quelle descritte e dire "ohhh les italien!!!"
Comunque ho sempre visto cani sulle spiagge libere sarde e non mi hanno mai dato fastidio, anzi è bellissimo vederli nuotare liberamente per seguire il padrone in acqua. Mi rendo però conto che ci siano problemi di tipo sanitario se la situazione non è controllata.
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che a Sant'Antioco sia interdetta ai cani solo la battigia e l'acqua ma non la spiaggia, fermo l'obbligo nel caso di raccogliere la pagnotta.
Tenente di Vascello
christian1967 (autore)
Mi piace
- 16/16
graziet a tutti per le risposte mi siete stati di grande aiuto
Sailornet