Mano' Marine [pag. 7]

Sottocapo
laguna2
Mi piace
- 61/102
Nota bene ,
la foto della prua è fatta in modo da far notare la parte finale alta della stessa.
Così accentuata ,proprio come un gozzo se ci fai caso, questo tipo di frontale fa scivolare l'imbarcazione attraverso le onde anche molto formate e sostiene la prua quando "atterra" sul mare.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 62/102
Si, ma è un po' più difficile da manovrare
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo
laguna2
Mi piace
- 63/102
non credo , con i due motori è molto facile da fermo in porto farla girare su se stessa, anche in mare è molto stabile, parliamo sempre di una imbarcazione che pesa 5 tonnellate , è lunga 9,60 ed è larga 3 metri.
Ha una stazza niente male Exclamation
Comune di 1° Classe
max73
Mi piace
- 64/102
laguna2 ha scritto:
non credo , con i due motori è molto facile da fermo in porto farla girare su se stessa, anche in mare è molto stabile, parliamo sempre di una imbarcazione che pesa 5 tonnellate , è lunga 9,60 ed è larga 3 metri.
Ha una stazza niente male Exclamation


Ciao ragazzi sono anche io interessato al 27,50 ma ultimamente ho visto sul sito della manò il 25_09 che devo dire sembra il fratellino ma non ale per costi anche perchè si può ipotizzare 1x 300cc fb oppure 2 x150cv che visto che sono 4 cilindri hanno prezzi decisamente convenienti, credo che a Genova mi concentrero su queste due e magari cerchero conforto paragonantole per tatto di carena a qualche barca americana
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 65/102
Se v'interessa il diesel, sguazzando sui siti degli annunci ho visto un 27,50 accessoriato del 2008 alla modica cifra di 100K € e spicci
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
alfonso.fronda
Mi piace
- 66/102
Salve a tutti!
Mi sono appena registrato e desidero comunicarvi che dopo 2 piccoli gommoni ed un Euromarine 550, ho avuto per 2 anni una 19,50 con un 115CV Selva/Yamaha, e da 2 anni ho un 22,52 con un 170CVTD. Con entrambi ho fatto tanto mare, e ne sono contento. Con il 22,52 in particolare, quest'anno mi sono sparato una settimana tra Ponza e Ventotene in 4 persone (moglie e 2 ragazzi) con partenza da Salerno, ed al ritorno ho preso un mare niente male. Il tutto oltre a numerosi fine settimana a Agropoli, Licosa, Acciaroli e dintorni
Pertanto ritenetemi a vs. disposizione per condividere impressioni ed esperienze.
In cambio vorrei avere notizie sul 24,50, che ho anche provato a mare (era di un amico) ma per un lasso di tempo troppo breve.
La mia impressione è che sia OK, tuttavia prima di mollare il mio 22,52 e spendere "qualche" euro, vorrei avere altre info .
Grazie , e a presto
af
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 67/102
alfonso.fronda ha scritto:
da 2 anni ho un 22,52 con un 170CVTD..............
Pertanto ritenetemi a vs. disposizione per condividere impressioni ed esperienze.

Qui potrai condividere le tue esperienze per il 22,52, che saranno certamente utili soprattutto in quanto possiedi il 170 CV diesel, di cui in molti non siamo assolutamente convinti per via della potenza, ma mancano informazioni concrete.
Ho visto il 24,50, che apprezzo ma non ho avuto modo di provarlo. Forse sai dirci come naviga meglio di noi, ma se acquistassi usato, fatti due conti, personalmente se potessi opterei a sto punto per il 26,50
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo
laguna2
Mi piace
- 68/102
sale, io o preso una 27,50 ma non ho avuto il piacere di provarla ancora.
dovrei vararla tra circa 20 gg.
Io vorre indicarti come possibile alternativa anche la 25,09 che non è male, io prediliggo le wolkeraund per gli spazi che offrono.
aluti e a preso
Sottocapo
laguna2
Mi piace
- 69/102
scusate gli errori grammaticali non ho fatto troppo caso Laughing
Comune di 1° Classe
alfonso.fronda
Mi piace
- 70/102
Salve
Per favore mi dite se e come è possibile allegare files (.xls e/o .pdf) ai miei messaggi?
Ho qualche grafico sulla accoppiata 22,52 + 170CVTD con Bravo3 che interesserà a più di qualcuno di voi.
Grazie
af
Sailornet