Ho cambiato elica ora e' sinistrorsa

Guardiamarina
valery (autore)
Mi piace
- 1/8
al mio piede volvo penta 290 ho cambiato l'elica dx perche' aveva parastrappi rotto. ho cercato e trovato elica usata pero' sx e l'hò montata. Adesso ovviamnete la manetta funziona a rovescio. Si tira indietro si avanti e viceversa.
Adesso 2 domande:
Ai fini della potenza cambia qualcosa?
Per ripristinare il senso naturale della manetta devo invertire i cavi delle marce sul piede poppiero. Posso farlo senza tirare la barca in secco?

Grazie per i vs preziosi consigli come del resto lo sono sempre stati.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 2/8
secondo il mio modesto parere hai fatto una cavolata .. Eh? Eh?
semplicemente e senza troppe spiegazioni te la metto in questi termini .....
se fosse così semplice cambiare un motore da destròrso a sinistròrso le case produttrici in listino non avrebbero motori differenti ... con alberi e ingranaggi nella scatola del piede differenti Whistle Whistle Whistle Whistle Whistle Whistle
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Guardiamarina
124512
Mi piace
- 3/8
anche per me e' una sciocchezza. Ma con l' invertitore in retro marcia sicuramente non la tutta la disponibilita' di potenza del motore.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 4/8
Ciao Valery.
Il 290 può funzionare con eliche destre e sinistre: non devi cambiare il senso dei cavi sulla manetta ma l'asta di collegamento dei coni dell'invertitore sul piede poppiero...
è un lavoro molto facile ma se il piede è immerso nell'acqua anche a trim completamente alzato non puoi farlo se non alando la barca.

Aprendo il coperchio frontale del piede ti trovi un bilanciere comandato da un rinvio che è collegato con il cavo che arriva dalla scatola telecomandi... non devi fare altro che cambiare di lato l'asta di collegamento tra i due...

Embarassed Ho riletto quanto ho scritto e non mi pare molto chiaro... Embarassed

Comunque se apri il coperchio del piede secondo me ti accorgerai che è roba da poco... per aprirlo devi svitare due viti con cacciavite a croce
Guardiamarina
valery (autore)
Mi piace
- 5/8
coaster650 ha scritto:
Ciao Valery.
Il 290 può funzionare con eliche destre e sinistre: non devi cambiare il senso dei cavi sulla manetta ma l'asta di collegamento dei coni dell'invertitore sul piede poppiero...
è un lavoro molto facile ma se il piede è immerso nell'acqua anche a trim completamente alzato non puoi farlo se non alando la barca.

Aprendo il coperchio frontale del piede ti trovi un bilanciere comandato da un rinvio che è collegato con il cavo che arriva dalla scatola telecomandi... non devi fare altro che cambiare di lato l'asta di collegamento tra i due...

Embarassed Ho riletto quanto ho scritto e non mi pare molto chiaro... Embarassed

Comunque se apri il coperchio del piede secondo me ti accorgerai che è roba da poco... per aprirlo devi svitare due viti con cacciavite a croce


Grazie coaster sei stato chiarissimo. Probabilmente ho fatto l'errore di non specificare che si tratta di motore entro/fuoribordo, ma tu vedo l'ha capito al volo. ancora grazie
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 6/8
NO NO FERMO UT !!!


non penso che il piede di un entrobordo sia tanto differente da un fuoribordo , ho gia' testato sulla mia pelle questa enorme CAXXXTA Angry , ho trovato anch'io un elica in acciaio (a buon prezzo Confused ) e l'ho montata , quando l'ho messo a mare i comandi erano invertiti , va be' mi son detto quel testina del meccanico che ha cambiato la manetta ha invertito i cavi , poco male li inverto nuovamente , risultato dopo veramente pochissime miglia ti parlo di 50/60 miglia per fortuna di DIO mi si sono spappolati tutti gli ingranaggi del piede all'imboccatura del porto Nasty Nasty Nasty , non immagini le bestemmie dove sono arrivate , ho sentito un tonfo bestiale , come se avessi beccato una secca , decellero subito metto in folle subito mi son detto "ho grippato"
ma il motore a folle girava una meraviglia , ok escludiamo il motore , nel frattempo le donzelle che erano a bordo iniziavano a farsi prendere dal panico , chi voleva scendere per la paura di affondare , chi diceva che ci si stava per incendiare , chi aveva gia' il tel in mano per il 1530 , insomma una tragedia , comunque ho detto proviamo a mettere la marcia avanti , niente si sentivano rumori forti metallici , provo con la retro , niente tutto bene , morale rientro a due allora con la retro in porto , smontato il piede e aperto conto 1500€ , tutto si era sgranato ho vosto gli ingranaggi praticamente lisci consumati , montata la sua elica originale nessun problema ci ho fatto tutta l'estate .



in pratica non fare lo stesso mio errore ! Wink
Guardiamarina
valery (autore)
Mi piace
- 7/8
SVEVAGOM ha scritto:
NO NO FERMO UT !!!


non penso che il piede di un entrobordo sia tanto differente da un fuoribordo , ho gia' testato sulla mia pelle questa enorme CAXXXTA Angry , ho trovato anch'io un elica in acciaio (a buon prezzo Confused ) e l'ho montata , quando l'ho messo a mare i comandi erano invertiti , va be' mi son detto quel testina del meccanico che ha cambiato la manetta ha invertito i cavi , poco male li inverto nuovamente , risultato dopo veramente pochissime miglia ti parlo di 50/60 miglia per fortuna di DIO mi si sono spappolati tutti gli ingranaggi del piede all'imboccatura del porto Nasty Nasty Nasty , non immagini le bestemmie dove sono arrivate , ho sentito un tonfo bestiale , come se avessi beccato una secca , decellero subito metto in folle subito mi son detto "ho grippato"
ma il motore a folle girava una meraviglia , ok escludiamo il motore , nel frattempo le donzelle che erano a bordo iniziavano a farsi prendere dal panico , chi voleva scendere per la paura di affondare , chi diceva che ci si stava per incendiare , chi aveva gia' il tel in mano per il 1530 , insomma una tragedia , comunque ho detto proviamo a mettere la marcia avanti , niente si sentivano rumori forti metallici , provo con la retro , niente tutto bene , morale rientro a due allora con la retro in porto , smontato il piede e aperto conto 1500€ , tutto si era sgranato ho vosto gli ingranaggi praticamente lisci consumati , montata la sua elica originale nessun problema ci ho fatto tutta l'estate .



in pratica non fare lo stesso mio errore ! Wink


c'e' una differenza abissale tra il piede volvo penta 290 efb ed un piede di un fuoribordo..... senza voler insegnare niente a nessuno....
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 8/8
Meglio se e' così ! Volevo metterti in guardia a non fare
Lo stesso mio errore !

Wink
Sailornet