Bolentino a livorno [pag. 2]

Guardiamarina
Asso475
Mi piace
- 11/26
OK . Grazie Pagello dell'informazioni
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 12/26
e invece se qualcuno dovesse dirmi alcune zone però con un fondale di scoglio o misto con prevalenza scogli... che zona mi consigliate?
2° Capo
pagello
Mi piace
- 13/26
scusa ma tu vuoi pescare a bolentino?? perche cerchi lo scoglio??
con l'ecoscandaglio puoi trovare cio che cerchi
Tenente di Vascello
lupus
Mi piace
- 14/26
ciao ragazzi cosa sono :le esche canadesi?
YOKER BOAT 470 YAMACHA 40-GPS GARMIN 421 ECO GARMIN C 400
Guardiamarina
Asso475
Mi piace
- 15/26
Lorenzo se esci fuori del Molo nuovo, fuori dalla vegliaia è tutto misto scoglio, anche al vestrini sotto è scoglio a mano a mano che ti allarghi è misto .Canadesi oppure americani penso siano gli stessi
Guardiamarina
valerio1982livorno (autore)
Mi piace
- 16/26
per asso475:
non so perche ma ho idea che tu ne sai una piu del diavolo e quindi ti chiedo qualche zona di pesca buona nel litorale livornese o pisano per la pesca a fondo ai paraghi.
ti dico subito che per l'esca mi sto munendo di gamberetti vivi pescati con le nasse allo scolmatore che devo dire ultimamente con l'innalzare della temperatura stanno crescendo numericamente e di dimensioni (i gamberetti) ma oltre alle zone dammi altre info ad esempio che ami che tipo di finali e soprattutto se è preferibile pescare a fondo o a galla.
grazie
Guardiamarina
Asso475
Mi piace
- 17/26
- Ultima modifica di Asso475 il 22/04/11 04:28, modificato 1 volta in totale
Ciao Valerio, sono solo un principiante, mi piace solo informarmi delle varie tecniche, ho la fortuna di avere dei buoni maestri di pesca. Poi lo scolmatore mi è familiare visto che ci tengo la mia barchetta. Si per i paraghi i posti sono i classici ship light. di fronte alla torre di calafuria, alle navi. Per la montatura piombo bianco di 30/50 gr. fisso in fondo e bracciolo superiore lungo una 20ina di cm amo del 6 esca americano. Il piombo bianco a volte hanno preso anche dei polpi ( malizia insegnata dal mio amico " porcoboia ". Meglio con poco vento, velocità della barca 0.1 / 0.2 nodi ti puoi rallentare con un'ancora galleggiante oppure con l'ancora che tocca e non tocca, meglio così smuove il fango e i paraghi essendo grufolatori sonno attratti.
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 18/26
con ancora che tocca e non tocca devo dire che ho ottenuto i migliori risultati!!!
alcune volte ho avuto ottimi risultati con i coreani invece dei canadesi!!
altre barche vicino a me con i canadesi hanni visto proprio poco mentre io ho riempito il secchio!!
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 19/26
vado alla ricerca di fondale scoglioso o misto perchè mi piacerebbe insidiare anche bei saraghi e non conosco bene alcune zone!
inoltre da qualche mese sono senza ecoscandsglio e ora non posso permettermi di comprarmelo nuovo... quindi "vado a occhio" se così si può dire!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marlin47
Mi piace
- 20/26
Ciao Lorenzo84, volevo chiederti se hai un GPS perchè delle dritte per i paraghi te le avevo già date. Se vai ad occhio è un problema, comunque una zona buona per i saraghi vicina si trova in zona Bellana in corrispondenza del canale di transito uscita terrazza Mascagni oppure vicino alla Vegliaia, appena esci zona "pisciatoio" e ti tieni a circa 30 metri fuori su circa 4/5 metri di profondità da calasole in poi, esca bachini. ciao. Sono passato alla traina , per cui non sono geloso, ma lì ho preso proprio dei bei saraghi.
meglio una cattiva giornata di pesca che una stupida giornata di lavoro (Haminguay)
Sailornet