Prima disavventura 2010 ( foto ) [pag. 3]

Guardiamarina
baroncino84
Mi piace
- 21/45
a volte penso leggendo tanti post, ma anche articoli su riviste che dobbiamo stare attenti più ai nostri amati motori e gommoni che le auto anche parcheggiate per strada..mhà!
cmq tanta solidarietà...
La Contessa
Festina Lente
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 22/45
Capisco come stai, certo che viviamo proprio in un mondo di mer**.
fino all'estate scorsa avevo solo un 4mt con 25 cv... tenuto in un porticciolo chiuso da terra, ma sempre raggiungibile via mare, e già ci pensavo spesso... Ma da quest'estate col 115 cv ed il Sacs590, con strumentaziione e tutto sto già pensanso che la notte non ci dormirò per paura che uno arriva, scioglie la cima e se lo tira via!!!! Mi devo fare necessariamente un'assicurazione.
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 23/45
The King ha scritto:
Ciao Isola , concordo pienamente , ma aggiungerei vicino alle telecamere mitragliatrici cal. 50 ad infrarossi , fossato con coccodrilli del nilo (sono più aggressivi) , una ventina di Dobermann e Rottweiler e qualche mina anticarro quà e là.........

Immagina la faccia dei ladri....... UT

Comunque non vorrei sembrare ironico sull'accaduto , ma difatti bisogna cercare di rendere sicuro il posto in cui si trova il nostro natante onde evitare episodi del genere , anche se molto spesso capitano anche in estate agli ormeggi , nel estate del 2008 a Cirella (CS) mentre ero in villeggiatura tentarono di fregarmi la moto d'acqua Yamaha fx sho , di notte la sganciarono dalla boa per trainarla fuori portata visiva per poi metterla in moto , ma non avevano fatto i conti con l'antifurto immobilizer sonoro che si attiva quando la moto e trainata da spenta o se qualcuno ci sale sopra , allertatosi il guardiano dovettero rinunciare e scappare via a tutta birra , se in quel caso la moto non aveva sistemi contro i furti l'avrebbero di sicuro portata via e addio a € 18.000,00 , per fortuna non ci sono riusciti......

Gianluca Felice


Certo che è disarmante il fatto che per sentirsi sicuri uno debba blindarsi e riempirsi di antifurti spendendo barcate di soldi, come è ancor più disarmante il fatto che i malviventi restino impuniti
Sessa Key Largo 20 Deck - Evinrude Etec 150 2T - Gps Geonav 4C
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 24/45
Lokki ha scritto:
micia 2 ha scritto:
cosa ci prenderanno poi di un motore senza documenti, senza strumenti , con i cablaggi tagliati costano più i pezzi da aggiungere per farlo funzionare di quelli che hanno !!!

se devi rubare lo devi fare con il cervello, portati va tutto il gommo e smontalo con calma , no?

sicuro che nessuno c'e l'ha con te per qualcosa e voleva fartela pagare ?

la mia è solo un'ipotesi , ma cosa ci fai con un motore senza gli strumenti e i documenti?

ricambi ?

mah

mi dispiace davvero

ciao

Ho letto recentemente un servizio su una rivista di settore che affrontava il furto di fuoribordo, pare che vi sia un forte traffico di fuoribordo verso la romania, zona delta del danubio e mar nero, dove non vi sia la necessità di documenti ufficiali per il loro utilizzo.
Il tutto facilitato dall'entrata di quel paese nella comunità europea che ha facilitato il traffico commerciale verso quel paese.
Fra l'altro il servizio affrontava anche la creazione di documenti falsi, o meglio la possibilità di richedere una nuova dichiarazione di potenza al produttore/importatore con la compiacenza di mercanti disonesti.

Purtroppo non esiste neppure un database centralizzato con le matricole dei fuoribordo rubati, assicurazione, carabinieri e polizia viaggiano a compartimenti stagni.

Purtroppo non esiste neppure un database centralizzato con le matricole dei fuoribordo rubati, assicurazione, carabinieri e polizia viaggiano a compartimenti stagni.[/quote]

Infatti la zona di Venezia, Marghera ,ecc è zona di passaggio per tutta questa merce, recentemente sono stati trovati 2 container carichi di motori, sia marini che stradali..
soliedarietà per quello che è successo a Major.. per quello che conta...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
2° Capo
MAJOR (autore)
Mi piace
- 25/45
ultime novità a mia insaputa il mio gommone è assicurato contro danni e furti meno male
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 26/45
Dalle foto non mi sembra che il gommone abbia subito danni visibili e se non hai il motore assicurato non credo che riuscirai ad ottenere più di tanto. Naturalmente mi auguro di sbagliarmi

ICAB

Fil
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefanino
Mi piace
- 27/45
ciao , mi dispiace molto per il tuo 115 , a me 20 giorni fà nel giardino di casa mi hanno portato via il mio tohatsu 90 cv , un carrellino con sopra l'ausiliare yamaha 8 cv che stavo riparando . non abbiamo sentito niente e sono saltati dalla rete che mi divide dall'argine del fiume . consoliamoci con l'assicurazione che per fortuna avevo sottoscritto .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tuonoblu
Mi piace
- 28/45
Mi dispiace amico mio ma viviamo in un mondo schifoso ciao ti siamo tutti vicino. Crying or Very sad Crying or Very sad
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 29/45
Azzo mi tocca preoccuparmi.... Evil or Very Mad Evil or Very Mad il mio lo tengo nel cortile condominiale.... UT UT
Bastardi dovrebbero rimanerci sotto mentre lo smontano.... Evil or Very Mad Evil or Very Mad
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
Fabio...
Mi piace
- 30/45
Anche a me hanno rubato un Suzuki nuovo (solo 3 uscite), con tanto di finanziamento, ed avevo l'assicurazione per il furto, ma non mi ha coperto perchè copriva solo il furto in acqua, ed io avevo il gommone rimessato a terra!

Vi sembra una buona scusa? le assicurazioni per non pagare hanno mille righe piccole , minuscole che noi non leggiamo mai.
Che rabbia!!!
Sailornet