Antifurto gps [pag. 26]

Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 251/350
consiglio di collegarlo diretto alla batteria (sotto fusibile)
Quando si staccano i servizi, per esempio con lo stacca batteria, deve rimanere sempre alimentato.
Anche se alimentato dalla batteria del gommone, la batteria interna del tracker deve essere sempre inserita.(per essere ricaricata)
in più se qualcuno taglia o stacca l'alimentazione, il tracker manda un messaggio di interruzione alimentazione (con la batteria tampone ovviamente)
Quando anche la batteria tampone si sta esaurendo manderà un messaggio.
Il mare è come la matematica....un opppinione
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 252/350
Io avevo provato ad attaccarlo direttamente alla batt, ma il mio credo che abbia un problema, mi si stacca dopo qualche oretta, e la funzione erl messaggio in caso di batt scarica non mi arriva, tu l hai fatto impostare da un tecnico, o hai seguito le istruzioni ?
Io con l inglese sono una cippa.
Grazie
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 253/350
se l'ho attacco all'interruttore libero della consolle, lo stacca batteria resta sempre acceso, questo l'ho avevo messo in conto. Dopo qualche oretta la lucina anche se si spegne il tk102 è sempre acceso comunque, difatti se si prova a chiamarlo lui risponde.

Scusate ma la differenza sostanziale tra la funzione "move" e "geofence" sta che la geofence ti dovrebbe avvisare prima in caso di spostamento, ovvero è più precisa rispetto alla funzione move?
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 254/350
Io credo che conviene attaccarlo alla batt diretto, così puoi usare lo stacca batt.
Il mio GPS appena si spegne stacca, nel senso che se lo chiamo mi da irraggiungibile. Per quanto riguarda le coordinate io non ci riesco ne in uno e ne NELL altro modo, metto le coordinate di casa mia,e appena mi sposto in macchina non succede niente, invece se lo chiamo mi dice dove sono. Qualcuno do buona pazienza mi potrebbe spiegare passo passo come fare?
Grazie
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 255/350
io ad oggi ho solo utilizzato la funzione move, e da quando è attiva a quando ti avvisa dell'avvenuto spostamento, a volte bisogna percorrere anche 300m, ecco perchè chiedevo se uno di voi ha utilizzato pure la funzione geofence, che dovrebbe essere più precisa, a breve la proverò
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 256/350
Tu per attivarla la funzione move metti le coordinate del tuo punto fisso?
Mi puoi dire da dove li prendi? Io metto quelle che mi da il GPS stesso, cioè lo chiamo e mi arriva il messaggio con le coordinate e metto quelle.
Grazie
2° Capo
manlazza
Mi piace
- 257/350
Alessandro72 ha scritto:
Tu per attivarla la funzione move metti le coordinate del tuo punto fisso?
Mi puoi dire da dove li prendi? Io metto quelle che mi da il GPS stesso, cioè lo chiamo e mi arriva il messaggio con le coordinate e metto quelle.
Grazie
Alessandro,la funzione move non necessita di coordinate,in quanto automaticamente memorizza il puntose il tracker resta fermo per + di 10 minuti Wink
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 258/350
Scusami mi sono confuso con l altro, e poi mi sono cotto il cervello, e 10 giorni che smanetto questo coso e non riesco a farlo funzionare al cento per cento.
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 259/350
Alessandro72 ha scritto:
Tu per attivarla la funzione move metti le coordinate del tuo punto fisso?
Mi puoi dire da dove li prendi? Io metto quelle che mi da il GPS stesso, cioè lo chiamo e mi arriva il messaggio con le coordinate e metto quelle.
Grazie

Non devi mettere coordinate.
Quando il tracker è fermo nello stesso posto per un 15 minuti devi mandare solo il messaggio : move+password
ti risponderà con "move ok"
a questo punto se si sposta dalla posizione ti manderà l'avviso.
è facile che ti dia la posizione dopo 300 mt.
come già detto per avere una precisione di pochi mt. devi impostare la restrizione geografica (anche questa già spiegata)
Se poi si spegne dopo un paio di ore c'è qualcosa che non funziona, deve restare acceso soprattutto con alimentazione diretta da batteria del gommone.
Certo si spegne la lucina ma se lo chiami deve rispondere.
Prova con il tasto SOS, se non ti manda il messaggio vuol dire che la procedura iniziale è andata storta.
Il mare è come la matematica....un opppinione
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 260/350
enry.g ha scritto:
Alessandro72 ha scritto:
Tu per attivarla la funzione move metti le coordinate del tuo punto fisso?
Mi puoi dire da dove li prendi? Io metto quelle che mi da il GPS stesso, cioè lo chiamo e mi arriva il messaggio con le coordinate e metto quelle.
Grazie

Non devi mettere coordinate.
Quando il tracker è fermo nello stesso posto per un 15 minuti devi mandare solo il messaggio : move+password
ti risponderà con "move ok"
a questo punto se si sposta dalla posizione ti manderà l'avviso.
è facile che ti dia la posizione dopo 300 mt.
come già detto per avere una precisione di pochi mt. devi impostare la restrizione geografica (anche questa già spiegata)
Se poi si spegne dopo un paio di ore c'è qualcosa che non funziona, deve restare acceso soprattutto con alimentazione diretta da batteria del gommone.
Certo si spegne la lucina ma se lo chiami deve rispondere.
Prova con il tasto SOS, se non ti manda il messaggio vuol dire che la procedura iniziale è andata storta.


Ok grazie
Ho provato con il tasto SOS ma non mi manda nessun messaggio, in questo momento sta funzionando solo se lo chiamo.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie e scusatemi ancora
Sailornet