Ancoraggio a soffitto per paranco sollevamento gommone [pag. 2]

Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 11/15
Ciao ubi, mi permetto di dire la mia alla luce di ciò che ho letto.
Perchè non pensi ad una struttura che coinvolga ,anche, nello scarico del peso, le strutture perimetrali?
Cerco di spiegarmi, se fissassi una putrella al soffitto, ma, non solo staffandola al soffitto ma facendole attraversare le pareti fronte e retro, facendole, in pratica attraversare per tutta la lunghezza il garage, scaricherebbe molto peso a terra,attraverso il muro perimetrale,che,se non fosse abbastanza solido potresti rinforzarlo aggiungendo altre due putrelle sotto la prima,una in testa ed una dietro,appoggiate e fissate al muro che sostengono la superiore eventualmente con due piccoli plinti...
Non so' se sono stato in grado di farmi capire...
Builder
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 12/15
Ciao ubi io ho fatto una cosa più o meno simile, il mio era un tender quindi abbastanza leggero che trasportavo sul tetto dell'auto. Nel garage ho forato la volta, ho fatto passare una barra filettata alla quale ho attaccato un piccolo argano, entravo con l'auto, legavo il tender e lo sollevavo lasciandolo sospeso....naturalmente facevo tutto da solo!
Novamarine rh 400 + mariner 40
Sottotenente di Vascello
s119909
Mi piace
- 13/15
Scusate se m’intrometto;

Molto probabilmente la struttura reggerà il carico del gommone e quindi non succederà nulla, però vorrei precisare una cosa:

"Le forze in gioco sono alte e la materia si ribella e chi ne fa le spese è l'uomo poiché al confronto della materia è debole"

Quindi onde evitare di fare qualcosa di cui potenzialmente ti potrai pentire ti consiglio vivamente di rivolgerti a un tecnico che facendo un progetto e due calcoli sarà in grado di darti una risposta alla tua domanda.

Saluti Paolo
Gommone Nautica Led led 9 lung. 478 cm
Motore Yamaha bet70 hp 70 2T
Motore Yamaha 4 hp 4T
Rimorchio Balpi 750
Mezzo trasporto terrestre Hymer camp 55 o land Rover series III
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/15
Non posso far altro che quotare il post di s119909. Rivolgiti a un tecnico specialista che con calcoli (per lui) elementari potrà darti la risposta ed eventualmente suggerire le soluzioni costruttive necessarie.

La valutazione empirica in questi casi può far notevoli danni.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ubi (autore)
Mi piace
- 15/15
OK, ragionando con voi, credo che i suggerimenti postati siano molto sensati.
Farò fare una verifica da un professionista e mi regolerò di conseguenza.
grazie
Sailornet