Veri scalmi e veri remi sul mio gommone... Finalmente una realta'

Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 1/22
Non ne potevo piu' di quelle pagaie Confused ,
il gommone non e' una canoa, perche' i costruttori ancora non lo capiscono ? Sbellica

Finalmente ho trovato il modo di fissare gli scalmi al roll bar.
Ho varato sabato 12 scorso, e per provarli sono andato a polpi;
secondo me, i remi sono obbligatori per quel tipo di pesca e non solo,
e direi che la cosa funziona alla grande, sono finalmente autonomo,
posso vogare o siare a mio piacimento senza problemi, ora si Wink :

e poi vuoi mettere una vera coppia di remi in legno ?
(di quelli non ho foto ma se ne intravede uno nel quarto scatto tra il rollbar e il tubolare)

Veri scalmi e veri remi sul mio gommone... Finalmente una realta'


Veri scalmi e veri remi sul mio gommone... Finalmente una realta'


Veri scalmi e veri remi sul mio gommone... Finalmente una realta'


Veri scalmi e veri remi sul mio gommone... Finalmente una realta'


Come giornata di inaugurazione non e' neanche andata male,
questo sulla bilancia faceva 1,3 kg pulito Chef
Dalla foto si vede che sono al quanto impacciato con
polpi di taglia medio grande Smile figuriamoci con quelli di taglia grande Sbellica
bisognerebbe pescarne di piu' Rolling Eyes

Veri scalmi e veri remi sul mio gommone... Finalmente una realta'
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianlucaxyz
Mi piace
- 2/22
grande! complimeniti.

Piacerebbe anche a me mettere i remi e quindi potrei chiederti dove hai trovato quel sistema di fissaggio degli scalmi al roll bar?

Ero indeciso se incollare una scalmiera ai tubolari ma il tuo sistema mi sembra meno invasivo..
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 3/22
- Ultima modifica di wsz il 25/04/11 15:31, modificato 1 volta in totale
quando ho aperto questa discussione,
non credevo che nessuno avesse bisogno dei remi sul gommone,
eppure e' rimasta senza alcuna risposta per parecchio Crying or Very sad

certo non tutte le discussioni possono avere successo,
e cio' che interessa me, non e' detto che interessi molte persone Razz

rispondo subito alle tue domande,
innanzitutto ho bocciato le scalmiere perche' ho paura che si scollino
(qualcuna scollata l'ho vista su vecchi gommoni di amici, quando
ancora venivano montate di fabbrica),
reputo il remo importantissimo, per avvicinarmi alla spiaggia in estate
e magari far scendere la famiglia a riva senza fargli fare il bagno,
o per pescare in determinate condizioni o perche' no per rientrare
a riva se i motori mi piantano (tutto puo' succedere) Mad
per affidare la risoluzione di una emergenza ad un remo
e' necessario che esso lavori su qualche cosa di robusto e che non ceda
se la forza su di esso impressa e' notevole (meteo avverso).

Veniamo alla realizzazione: Idea
ti occorre una coppia di remi, ogni gommone ha la sua misura,
i miei dovrebbero essere lunghi 210 cm (se vuoi posso essere piu' preciso Embarassed )


++++ corretta lunghezza remi non 180 ma 210 ++++
poi ti occorrono due scalmi, io ne ho comperati due in pastica, ma ne esistono anche in ottone cromato e credo anche in inox,
successivamente devi trovare un tubo in inox che ti serva come femmina per lo scalmo
(non so come si chiama in gergo marinaro Rolling Eyes ),
ovviamente deve avere la giusta misura,
per concludere, ti occorre un supporto per lo sgancio rapido delle scalette da bagno,
si trova nei negozi di nautica
ed ha forma di U proprio perche abbraccia lo scalmo, se non sai spiegarlo stampati la foto che ho postato
e fai capire cosa vuoi realizzare, al commesso.
Per fissarlo sul rollbar ho forato lo stesso ed ho usato un bullone passante,
il resto si deduce dalla foto, o almeno credo Embarassed
chiedi pure se serve Smile
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianlucaxyz
Mi piace
- 4/22
grazie per le molte info!
In effetti è incoprensibile anche per me che un argomento cosi'importante non sia opportunamente affrontato dai progettisti e non.
Sono d'accordissimo su tutti i motivi, le applicazioni utili, elganti e poetiche dei remi (in legno Wink ) che hai riportato

Per quanto mi riguarda ho risposto solo adesso per il semplice fatto che mi sono iscritto al forum da pochissimi giorni.... Laughing

Passando alla pratica operativa...qualche dubbietto francamente lo avrei...dunque;
i remi (belli) di legno li ho,
gli scalmi lo stesso,
il tondino inox no ma lo trovo facile,

Mi sono un po'impappinato sul ferro a U delle "scalette", nel senso...quando dici "ho bucato lo stesso con un bullone passante"intendi il ferro a u ed il tondino, non il roll bar vero?
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 5/22
gianlucaxyz ha scritto:
..........................
Mi sono un po'impappinato sul ferro a U delle "scalette", nel senso...quando dici "ho bucato lo stesso con un bullone passante"intendi il ferro a u ed il tondino, non il roll bar vero?
........................


Si Rolling Eyes

devi forare il rollbar e devi far passare un bullone che prenda rollbar e supporto dello scalmo

re: Veri scalmi e veri remi sul mio gommone... Finalmente una realta'


ovviamente devi usare solo le U

come vedi si trovano in commercio , io li ho cercati su internet come "attacchi scaletta"
ma puoi anche chiamarli "supporti sgancio rapido scaletta"

ne esistono anche non forati per altri impieghi il che sarebbe meglio cosi' i fori li fai tu precisamente
dove occorrono

buon lavoro

ps ho corretto la lunghezza dei miei remi, non 180 ma 210 Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianlucaxyz
Mi piace
- 6/22
spettacolo! Non ho parole, non pensavo di ricevere una descrizione da supermanuale del genere...

Ultimo dubbio...tanto ormai....il supporto per lo scalmo è fisso o basculante?
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 7/22
gianlucaxyz ha scritto:
spettacolo! Non ho parole, non pensavo di ricevere una descrizione da supermanuale del genere...

Ultimo dubbio...tanto ormai....il supporto per lo scalmo è fisso o basculante?


nessun problema !!!

Dunque: il supporto deve essere piu' fisso possibile, in modo da tenere lo scalmo verticale,
perche' e' lo scalmo nella sua sede che deve ruotare, non il supporto Confused
meglio sarebbe mettere due bulloni passanti invece di uno,
uno nel foro superiore e uno nel foro inferiore ma non sempre e' possibile Rolling Eyes
facci sapere Smile
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianlucaxyz
Mi piace
- 8/22
Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thanks
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 9/22
Ciao wsz, ho un gommone della misura come il tuo, 4,60.
Ti volevo hciedere se hai già provato a spostare il gommone a remi e con quali risultati.
Ti chiedo questo perchè sul forum molti lamentano che a remi non si muove di un metro.
Inoltre avendo messo gli scalmi così a poppa in una posizione un po' particolare, ti permettono una posizione corporea comoda durante la vogata?
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 10/22
viaggiatore_sperduto ha scritto:
Ciao wsz, ho un gommone della misura come il tuo, 4,60.
Ti volevo hciedere se hai già provato a spostare il gommone a remi e con quali risultati.
Ti chiedo questo perchè sul forum molti lamentano che a remi non si muove di un metro.
Inoltre avendo messo gli scalmi così a poppa in una posizione un po' particolare, ti permettono una posizione corporea comoda durante la vogata?


Si ho gia' provato con soddisfacenti risultati, Cool
forse gli utenti che hai interpellato, non hanno montato gli scalmi su una cosa
solida come il roolbar, un sostegno quindi sul quale si puo' imprimere la forza
necassaria alla vogata, magari contro corrente;
quelli montati sui tubolari
non credo siano sufficientemente affidabili, almeno io non mi fiderei a forzarci piu' di tanto Rolling Eyes
Io ho sempre posseduto barche e devo dire che una cosa che mi mancava sul gommone erano
proprio i remi, ora il mio canotto e' completo Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sailornet