Assetto Gommoncino buccaneer 300+ mercury 5cv 4t

Comune di 1° Classe
mascalzone78 (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum ed un novello gommonauta....
Mi hanno regalato un gommino di 270 cm (chiglia piatta) e l'ho equipaggiato con un Mercury 5cv 4t (nuovo).
Bene, ieri con mare forza olio portando la manopola dell'acceleratore dopo i 3/4 ho avuto come la sensazione che la poppa sia troppo affondata e conseguentemente la punta troppo alta.
Ho provato a distribuire i pesi (2 persone a bordo) ma nulla...
Il motore ha il trim modificabile (spero di non aver detto una idiozia) . Qual'e' la posizione giusta?
Grazie....
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 2/14
Il trim andrebbe sul secondo foro partendo dallo specchio di poppa, che dovrebbe corrispondere alla posizione neutra.
Tuttavia, il fatto di appopparsi, dipende al 90% dalla potenza insufficiente del motore.
Per 2 persone dovresti avere almeno 8 cavalli, meglio ancora 10.
Con 5, per di più 4 tempi, è pressochè impossibile planare con 2 persone e quindi rimane appoppato.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Comune di 1° Classe
mascalzone78 (autore)
Mi piace
- 3/14
A me hanno detto che oltre dalla distribuzione dei pesi , dipende anche dalla posizione del motore ....

Le alette poste sopra l'elica devono coincidere con la chiglia , certo non planerà mai ma almeno deve acquistare in velocità, visto che questi motori li usano di riserva i proprietari dei 6-7 metri di imbarcazione.....

P.s. il 270cm e' omologato per un max 5cv.....
2° Capo
clauding
Mi piace
- 4/14
Ciao mascalzone io ho un gommoncino della tua stessa misura ma con un 6 cv sempre 4 tempi per farlo planare devo essere relativamente leggero di pesi a bordo ed eseguo una semplice manovra la mia ragazza si posiziona a prua io in centro e il piu avanti possibile do gas e in pochi metri riesce a planare molto bene, ovviamente con mare abbastanza calmo.ciao
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 5/14
mascalzone78 ha scritto:
A me hanno detto che oltre dalla distribuzione dei pesi , dipende anche dalla posizione del motore ....

Le alette poste sopra l'elica devono coincidere con la chiglia , certo non planerà mai ma almeno deve acquistare in velocità, visto che questi motori li usano di riserva i proprietari dei 6-7 metri di imbarcazione.....

P.s. il 270cm e' omologato per un max 5cv.....

La posizione del motore è importante ma pur sempre relativa.

E' logico che se l'aletta anticavitazione si scosta di 10-15 centimetri dal filo di carena non avrai un rendimento ottimale, ma su un gommino a chiglia piatta, per giunta flessibile, non è così incisivo come può esserlo su una chiglia rigida a "V".

Le barche da 6-7 metri vanno in dislocamento con un 5cv e la massa in gioco imprime una certa inerzia oltre al fatto che la carena e la lunghezza dello scafo creano delle condizioni migliori di navigazione rispetto al gommino "amorfo" e leggero.

E' come quando uno cerca di lanciare un pezzo di polistirolo: andrà in modo non rettilineo e la corsa sarà breve. Mentre se si lancia un sasso affusolato con una sua massa, a parita di forza impressa andrà sicuramente più lontano e seguirà una traiettoria più o meno uniforme.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Comune di 1° Classe
mascalzone78 (autore)
Mi piace
- 6/14
Grazie a tutti. Sapevo che iscrivendomi a questo forum avevo le risposte che cercavo.
So di non avere un "Alson" ma almeno voglio sfruttare le potenzialità del motore , il quale non mi e' costato poco...
Se Nettuno sarà dalla mia parte domenica lo proverò con gli accorgimenti consigliati e vi farò sapere.
Grazie!! Wink
Guardiamarina
baroncino84
Mi piace
- 7/14
mascalzone sento di darti un consiglio anchio ho incominciato con un 2.70 mt e 3.5 hp....2 tempi...ma ho subito venduto tutto ed aspettato l occasione per comprare qualcosa di più grande e sopratutto con più motore...posso garantirti che con almeno 3 mt e 15 cv cambia tutto !
La Contessa
Festina Lente
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 8/14
Non è un problema di motore ma di gommino.. troppo piccolo

metti il trim al PRIMO foro (quello più vicino allo spachio di poppa) ...

Se sei solo porta il tuo peso più avanti possibile dai manetta e vedi che plani... dovresti planare anche in 2 (imho)
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Comune di 1° Classe
mascalzone78 (autore)
Mi piace
- 9/14
Oggi finalmente sono riuscito a provare...
Ooooook!! Ho alzato il motore di un paio di cm dallo specchio di poppa e l'ho posizionato all'ultimo foro avvicinandolo il piu' possibile..... Và che è una meraviglia.
Grazie a tutti..
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 10/14
mascalzone78 ha scritto:
Oggi finalmente sono riuscito a provare...
Ooooook!! Ho alzato il motore di un paio di cm dallo specchio di poppa e l'ho posizionato all'ultimo foro avvicinandolo il piu' possibile..... Và che è una meraviglia.
Grazie a tutti..


ciao mascalzone.....avevi lo stesso problema che ho io....quindi mi dici che alzando il motore di qualche cm è tutta un' altra storia?......appena ci sarà una giornata di sole proverò a farlo!.....non è che riesci a fare un video della scia che lascia il motore?
Ciao.....
Sailornet