Perchè il mio motore non lascia la scia? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 11/37
[quote="Achille"]
memius ha scritto:
Ciao renatino
sicuramente il tuo gambo è troppo immerso in acqua visto che il tuo gommo ha uno specchio di poppa piu' corto dei normali gommi piu' grandi.

renatino, prova a postare una foto della poppa del gommo per vedere quanto il gambo è al di sotto dello specchio del gommo, come dice memius il problema è lì, a parte i pesi.
ciao


in questo momento non ho la foto....cmq la pinna del motore (quella che sta appena sopra all'elica) rimane sotto la chiglia di 4 cm!
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 12/37
memius ha scritto:
Ciao renatino
il tuo mi sembra che vada piu' che bene, anche perchè eravate in due.

Non dipende dal motore ma dal gommino.
Da un 2,70 a chiglia gonfiabile non si puo' pretendere di piu'.

E' difficile che entri in planata ed è difficile che lasci la scia.

Quello del "cinghiale" penso sia un 4 metri con paramezzale in legno . per cui con chiglia molto piu' a V del tuo.

Poi non tutti i 4 hp sono uguali, ce ne sono di piu' performanti e di meno performanti.

Ed in fine sicuramente il tuo gambo è troppo immerso in acqua visto che il tuo gommo ha uno specchio di poppa piu' corto dei normali gommi piu' grandi.

Tutti questi fattori messi insieme non ti fanno planare e quindi niente scia.

Questo è un problema che mi ha fatto penare per due stagioni fino a farmi fare il lavoro di alzo specchio di poppa che tra l'altro dovro' ancora testare per cui non è detto che planerò', anzi io sono il primo a non crederci...ma per lo meno quadagnero' in disclocamento.

Saluti


capisco, ma su youtube ci sono dei video dove c'è gente col ns stesso gommino che viaggiano di brutto anche con un 4 cv!!!
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 13/37
Ciao, ho il tuo stesso motore e che montavo su uno Yam330 e in due planava tranquillamente superando i 10Kn, il tuo lo sento soffocato, dovrebbe fare lo stesso suono del secondo video, sei sicuro che si apre tutta la farfalla?è un motore che spinge di brutto, ora lo uso di scorta su un 6,20 e raggiunge quasi 5Kn.
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 14/37
Frik ha scritto:
Ciao, ho il tuo stesso motore e che montavo su uno Yam330 e in due planava tranquillamente superando i 10Kn, il tuo lo sento soffocato, dovrebbe fare lo stesso suono del secondo video, sei sicuro che si apre tutta la farfalla?è un motore che spinge di brutto, ora lo uso di scorta su un 6,20 e raggiunge quasi 5Kn.


caspita!!!...scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire "si apre tutta la farfalla"???...10 nodi con 4 cavalli?...ok , almeno tu mi dai qualche speranza.....mi sa allora che c'è qualcosa di sbagliato nell'assetto!
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 15/37
Se guardi attraverso il carburatore noti una ghigliottina che chiude tutto il condotto con l'accelleratore al minimo e accellerando a WOT devi vedere il condotto tutto aperto. la farfalla è la ghigliottina si alza o ruota per permettere un maggio afflusso di aria e di conseguenza di benzina per poter accellerare.
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 16/37
dimenticavo per quanto riguarda l'assetto non penso influisca più di tanto con queste potenze, conta molto di più la distribuzione dei pesi.
2° Capo
Achille
Mi piace
- 17/37
[quote="renatino123"]
Achille ha scritto:
memius ha scritto:
Ciao renatino
sicuramente il tuo gambo è troppo immerso in acqua visto che il tuo gommo ha uno specchio di poppa piu' corto dei normali gommi piu' grandi.

renatino, prova a postare una foto della poppa del gommo per vedere quanto il gambo è al di sotto dello specchio del gommo, come dice memius il problema è lì, a parte i pesi.
ciao


in questo momento non ho la foto....cmq la pinna del motore (quella che sta appena sopra all'elica) rimane sotto la chiglia di 4 cm!


Le alette poste sopra l'elica devono coincidere con la chiglia, probabilmente farà fatica a planare ma almeno dovrebbe acquistare in velocità, in tutti i casi hai fatto tutto quello che potevi fare, dando per scontato che la farfalla apra totalmente, come scrive Frik, effettua questi controlli e modifiche (alza il piano di poppa);
- poi se il motore non prende tutti i giri, sensazione di rimanere affogato, o come si dice "fa il 4 tempi" potresti avere una carburazione troppo grassa, ed intervenire sullo spillo, ma prima esegui i due punti di cui sopra
Thumb Up
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 18/37
L'elica?
Che misura è? Condizioni?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/37
memius ha scritto:

Da un 2,70 a chiglia gonfiabile non si puo' pretendere di piu'.

E' difficile che entri in planata ed è difficile che lasci la scia.

Quello del "cinghiale" penso sia un 4 metri con paramezzale in legno . per cui con chiglia molto piu' a V del tuo.


Quindi a tuo dire un 4 metri (quindi infinitamente più pesante) con maggiore "V" di chiglia (quindi bisognoso di maggiore potenza) planerebbe con soli 4HP molto più facilmente di un 2,70 piatto più leggero??? Se fossi in te darei una ripassata alle più elementari regole della fisica. Razz

Ad ogni modo il motore del secondo video a orecchio "gira" molto più in alto del primo (300/400 giri?).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 20/37
marco57 ha scritto:
L'elica?
Che misura è? Condizioni?


il motore è nuovo ed è questo
re: Perchè il mio motore non lascia la scia?

non so dirti però la misura dell'elica (è a 3 pale)
Sailornet