Come si guida un gommone?

Sottotenente di Vascello
walter (autore)
Mi piace
- 1/29
La domanda è veramente stupida, tanto che ammetto di aver esitato a proporvela.

Quest'estate a Ponza, il mare è sempre stato formato. Non ho avuto difficoltà e sono entusiasta di come ha navigato il mio gommo, ma abituato al motoscafino che avevo, dove guidavo da seduto, mi sono reso conto che sul gommo mi servirebbe una mano in più.

In pratica, non avendo una appoggiareni che mi tenga in equilibrio, guido il gommone in piedi con una mano sul tienibene della console e una sul timone.
Navigando con la famiglia, sono sempre stato poco oltre il limite di planata a circa 3800giri.
Per superare alcune onde dovevo portarmi a 4200/4500 per poi scendere drasticamente di giri durante la discesa e riportarmi a 3800 le se le onde successive lo permettevano.
Quindi, con una mano mi tenevo al tienibene, con l'altra gestivo la manetta, e il timone lo tenevo diritto appoggiandomi con le gambe.

E' questa la maniera corretta o avete qualche consiglio per semplificarmi la vita?
Guardiamarina
Argante
Mi piace
- 2/29
A meno che non hai una timoneria idraulica che ti tiene sempre in rotta l'imbarcazione io non mi fiderei molto a tenere il timone con le gambe, se ti scappa e viene fuori una virata improvvisa ti può anche finire in mare un passeggero, piuttosto molla il tientibene e stai attaccato al timone e leva, io quando avevo il gommo senza pogiiareni timonavo così.
MAR.CO TWENTY-THREE YAMAHA 250HP
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 3/29
walter ha scritto:
La domanda è veramente stupida, tanto che ammetto di aver esitato a proporvela.

Quest'estate a Ponza, il mare è sempre stato formato. Non ho avuto difficoltà e sono entusiasta di come ha navigato il mio gommo, ma abituato al motoscafino che avevo, dove guidavo da seduto, mi sono reso conto che sul gommo mi servirebbe una mano in più.

In pratica, non avendo una appoggiareni che mi tenga in equilibrio, guido il gommone in piedi con una mano sul tienibene della console e una sul timone.
Navigando con la famiglia, sono sempre stato poco oltre il limite di planata a circa 3800giri.
Per superare alcune onde dovevo portarmi a 4200/4500 per poi scendere drasticamente di giri durante la discesa e riportarmi a 3800 le se le onde successive lo permettevano.
Quindi, con una mano mi tenevo al tienibene, con l'altra gestivo la manetta, e il timone lo tenevo diritto appoggiandomi con le gambe.

E' questa la maniera corretta o avete qualche consiglio per semplificarmi la vita?


vado in gommone da oltre 20anni , son partito con 4.30 , poi 4.60 , 5.20 , 5.70 , 6mt posso dirti che il 90% delle ore di navigazione le ho passate in piedi , gambe un pò allargate , ben piantate , ginocchia leggermente flesse per attutire eventuali colpi , una mano sulla ruota del timone e l'altra sulla manetta . Wink
Tenente di Vascello
Cesarone
1 Mi piace
- 4/29
Con mare calmo o quasi credo che non ci sia nessuna controindicazione nel guidare tenendo una mano nel timone/manetta e l'altra sul tienitibene, almeno io faccio cosi, ma quando ce mare........ tengo saldo il timone e manetta ed il tienitibene lo lascio ai passeggeri......... Ho provato ad appogiare le gambe al timone con mare formato, ma ci ho perso "les pelottas" a furia di batterle contro... non ti dico il dolore... adesso sono sempre a debita distanza (ovviamente Les pelottas) Razz

Ciao e a presto..
P.s. Se dovresti incotrare questo broblema non sarebbe male una conchiglia per danza classica o karate in modo da fare protezione ai gingilli...........
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/29
Se c'è mare timone con la sinistra, manetta con la destra e laccetto di sicurezza al polso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Cesarone
Mi piace
- 6/29
VanBob ha scritto:
Se c'è mare timone con la sinistra, manetta con la destra e laccetto di sicurezza al polso.


Quoto alla grande... la sicurezza in mare e tutto. Wink
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Sottotenente di Vascello
walter (autore)
Mi piace
- 7/29
Mmmmm... lo sapevo che sbagliavo qualcosa.
Ma dalle vostre risposte, mi sa che ho la console troppo bassa.
Se tengo il timone, ho un angolo braccio/corpo troppo stretto e devo fare uno sforzo notevole.
In più pensavo che tenersi al timone mi si potesse staccare.
Grazie dei consigli, proverò a fare come dite.

@VanBob: laccetto di sicurezza al polso, sicuramente!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
l'algherese
Mi piace
- 8/29
walter ha scritto:
abituato al motoscafino che avevo, dove guidavo da seduto, mi sono reso conto che sul gommo mi servirebbe una mano in più


Non capisco perché quando c'è mare non porti anche il gommone da seduto. Al limite, se è troppo bassa, alzati la seduta con dei teli da mare ripiegati. Pretendere di stare in piedi con mare formato sui gommoni comfort lo trovo innaturale, un po' come chi abbatte lo schienale dell'auto per guidare a braccia tese e illudersi di essere in F1. I gommoni da corsa hanno ben altra selleria! Specie nelle andature di mascone, quando la prua atterra male, ti fa imbardare improvvisamente e ti strappa anche la mano dalla manetta. Io tengo la mano non sul pomolo ma vicino al perno di rotazione, così ho meno corsa e una presa più solida, anche sul corpo del telecomando.
SACS 530 + Yamaha 60
Dio ci avrà anche dato il dono della parola
ma ci ha tolto quello del silenzio (Bolgeri)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/29
Io ci tengo alle mie vertebre... in piedi riesco ad ammortizzare qualsiasi botta, seduto rischierei anche di essere catapultato fuori...
Certo... tutto dipende anche da che mare c'è e da come si ha intenzione di affrontarlo ma voglio sperare che a mare grosso nessuno si cimenti in gare di motonautica.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
l'algherese
Mi piace
- 10/29
VanBob ha scritto:
Io ci tengo alle mie vertebre... in piedi riesco ad ammortizzare qualsiasi botta, seduto rischierei anche di essere catapultato fuori...


Questa sì che mi rende felice Dancing
È vero che non avevo considerato questo fattore, ma allora hanno ragione i miei amici quando mi dicono che il mio gommone non picchia niente! Trentuno nodi con un miserrimo senzapatente e una carena così morbida vogliono dire che ho fatto proprio un ottimo acquisto. Mi rimangio tutto quanto di male pensavo su questo natante.
SACS 530 + Yamaha 60
Dio ci avrà anche dato il dono della parola
ma ci ha tolto quello del silenzio (Bolgeri)
Sailornet