Spaccati, schemi, p/n e prezzi di tutti i motori fuoribordo

Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 1/22
Penso di fare cosa gradita nel segnalare questo sito americano dove si puo' selezionare qualsiasi motore fuoribordo ed avere gli spaccati con gran parte dei part numbers e i prezzi dei ricambi.
E' fatto molto bene ed è utile anche per smontare e rimontare eventuali parti.
In più i prezzi sono (settando l'€ come valuta) dal 30 al 50% in meno che in Italia, anche se bisogna considerare le spese di spedizione ed eventuale sdoganamento.

https://www.boats.net/
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 2/22
Grzie marco57, sperando che non mi sia utile prossimamente... Confused Shame on you ,grazie, comunque è già stato inserito tra i preferiti.... Applause Super
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 3/22
sacs - 475 ha scritto:
Grzie marco57, sperando che non mi sia utile prossimamente... Confused


anche solo per manutenzione ..... Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottocapo
shaky
Mi piace
- 4/22
ottimo Thanks
padrone di niente....schiavo di nessuno.
Manuel
2° Capo
t.prata
Mi piace
- 5/22
- Ultima modifica di t.prata il 09/03/11 22:45, modificato 1 volta in totale
molto utile per gli esplosi dei motori ..... ma fate attenzione che se avete motori mercury non spediscono i ricambi in italia!!!!

lo scorso anno avevo provato ad acquistare su quel sito un pezzo per il mercury optimax 150 ma mi dissero che non potevo inviare in italia i ricambi per le politiche commerciali disposte dalla mercury!!!.. peccato perchè il pezzo costava la metà di quanto l'ho pagato in italia Crying or Very sad

la scorsa settimana ho fatto però su ebay mercato americano l'acquisto delle candele sempre per il mercury OPTIMAX 150... in Italia per quel modello di candele non si scendeva sotto i 25 EURO (con punte di 34 euro) l'una...... su ebay mercato americano le ho pagate 6 euro e qualche centesimo. Aggiungo 12 euro per la spedizione e pago per le 6 candele che mi occorrevano 51 euro in totale. aggiungo ancora 10 euro di iva e pago circa 60 euro 6 candele.
Se le avessi acquistate in italia avrei speso circa 150 euro... roba da non credere

Le candele in questione sono le NGK PZFR5F-11...

ciao
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 6/22
marco57 ha scritto:
ed eventuale sdoganamento.

marco lo sdoganamento è sicuro, è dovrebbe essere il 20 % dell'importo compresa la spedizione.
ciao
Comune di 1° Classe
Segato
Mi piace
- 7/22
semplice, non comprate Mercury............. Sbellica sulla carogna ci vuole il carognone...
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 8/22
sacs640 ha scritto:
marco57 ha scritto:
ed eventuale sdoganamento.

marco lo sdoganamento è sicuro, è dovrebbe essere il 20 % dell'importo compresa la spedizione.
ciao


Boh, dipende. Su alcuni piccoli acquisti fatti in Cina non è stato addebitato .... non so perchè.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 9/22
Probabilmente c'è un limite minimo, io ho acquistato vari pezzi dall'america di piccoli importi, 10-20 €, e non ho mai pagato nulla al contrario da boats.net ho pagato l'iva su 45 €
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 10/22
In genere per importi superiori a 50 Dollari si cominciano a pagare oneri doganali, compro spesso dagli USA e generalmente è così.
Sailornet