Sostituzione corda avviamento a strappo [pag. 2]

2° Capo
Joher
Mi piace
- 11/14
ciao, la corda x lo strappo si possono prendere in qualsiasi ricambista di motozappe sono uguali.e costa una fesseria.
Tenente di Vascello
trevor
Mi piace
- 12/14
Ah sì? Grazie del consiglio allora!
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 13/14
Ho visto questa tua richiesta gia da giorni,
ma non ho avuto un attimo per risponderti e me ne scuso Embarassed

ottimo il consiglio di Joher
relativo al modo di reperire il ricambio,

spesso nei negozi di ricambi agricoli si trovano cose per i nostri motori Cool

in merito alla modalita' di sostituzione della corda di avviamento,

ovviamente e' differente in base al tipo di motore,

ho visto che tu hai un 521

dovrebbe essere un argomento trattato,

devi fare delle ricerche qui su gommonauti

io ho trovato questo ma c'e' molto altro inserendo 521 nel nostro motore di ricerca Smile

https://www.gommonauti.it/ptopic26935_molla_riavvolgimento_corda_avviamento_a_strappo.html?highlight=corda+521

Il mio consiglio e' quello di sostituire la cordicella prima che si rompa

perche' in questo modo l'operazione e' molto piu' semplice

perche' si evita di sganciare la molla,

puoi magari cambiarla ad ogni inizio stagione o alternando un anno si e un anno no.

Mi piacerebbe tornare indietro nel tempo e farti delle foto dei miei 521 posseduti

ma non e' possibile, inoltre a memoria ricordo molto poco,

ci vorrebbe qualche foto esplicativa comunque non ricordo fosse

un'operazione difficile Question

chissa che qualcuno ti possa dare un mano,

questa mia risposta ti valga come up per la richiesta Rolling Eyes
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Tenente di Vascello
trevor
Mi piace
- 14/14
Grazie mille wsz e figurati, non c'è bisogno di scusarsi.
Alla fine ho preso una corda da paracadutista! Mi sembrava rispettare le caratteristiche, grosso modo, e quanto a resistenza dovremmo essere sicuri...se non lo sono i paracadutisti... Quanto alla lunghezza, non avendo idea di quanto sia, ho preso due metri. Dovrebbe bastare, credo.
Dovrei fare una prova di smontaggio e rimontaggio, hai ragione, solo che non so se faccio in tempo perchè domenica (finalmente) parto.
Vediamo che si riesce a fare, ho preso comunque un manuale di supporto per operazioni di emergenza tipo questa...speriamo sia utile visto che c'è un capitolo che fa al caso mio che tratta questo argomento riferendosi al 521 dell'Evinrude.

Grazie davvero intanto!
Sailornet