Pistola spruzzo HVLP

Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 1/26
Chi ha mai usato questo tipo di pistola per spruzzo di vernici di finitura?Avreste dei consigli da darmi?
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 2/26
ioooooooooooooooooooo c è lo chiedimi pure cosa vuoi sapere?apertura e regolazione della rosa a ventaglio più o meno vernice,rgolazione dell aria ? ne avevo 2 una rossa e una blu una purtroppo ha fatto una brutta fine
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 3/26
E chi puo' risponderti meglio di manetta Rolling Eyes

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 4/26
Sbellica Sbellica sono pistole un po particolari ma se le regoli bene sono ottime per la verniciatura sia a gelcoat che a vernice
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 5/26
Manè, se non ci fossi, ti dovrebbero inventare. La storia è andata così: non capendone una mazza di verniciatura a spruzzo, sono andato su ebay ed ho acquistato appunto questa pistola.Mi vergogno a dirlo, ma solo quando l'ho ricevuta ho capito che HVLP non è la marca, ma il principio di funzionamento. https://cgi.ebay.it/AEROGRAFO-PISTOLA-A-SPRUZZO-PROFESSIONALE-HVLP-OTTIMA-/110664833186?pt=Utensili_elettrici&hash=item19c42358a2
La devo usare per il gelgloss.Dammi qualche consiglio per non fare un lavoro di c...a.
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 6/26
da quanto è l ugello diciamo che è una pistola un po particolare va regolata bene aria ventaglio e getto è una pistola che con un ugello medio spara molto se la usi per il gelcoat ti consilio un ugello da 1 8 e per vernice 1 2
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 7/26
Ciao a tutti, approfitto per chiedere anche io a manetta una cosa :
con le pistole che ti danno con il kit del compressore non ci faccio nulla vero?
devo darci il fondo epossidico e la vernice poliuretanica bicomponente. Think

Saluti Sam

P.S. scusa mancuttero se ho usufruito del tuo topic Thanks
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 8/26
Niente Sam, siamo tutti qui per capire e conoscere. Mi rivolgo ora al caro Manetta con alcune domande:
1. l'ugello più piccolo in dotazione è quello da 1,4.Posso usarlo per il gelgloss(poliuretanico)?
2.Mi confermi che la pressione deve essere tassativamente a 2 bar?
3.Quali sono i criteri di massima per la regolazione dello spillo e dell'ampiezza della rosa?
4.Cosa non bisogna assolutamente fare per non trovarsi con delle colature?
5.nei movimenti alternati del braccio a destra e sinistra, si deve rilasciare il grilletto quando si inverte il movimento oppure si continua a tenere premuto?
6.negli angoli si deve fare una passata supplementare con una rosa più stretta o no?
Lo so che sono un pò troppe però un esperto come te deve sacrificarsi per la collettività ignorante.
Ciao e rispondi con calma.
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 9/26
eccomi ciao mancuttero ti rispondo alle tue domadepartendo dall inizio
l ugello da 1.4 per gelgloos poiluretanico si è ok
lapressione deve essere per la vernice da 3.0 ad un max di 3.5 ma ti consilio 3.0
allora la rosa la regoli dalla rotella sulla sinistra se guardi c è un disegno con il segno più o - tu aprila al massimo altrimenti se lo chiudi ti fa un getto dritto e fai un pasticcio
le colature Sbellica ?anche hai più bravi verniciatori puòaccadere comunque per evitare questa cosa bisogna innanzitutto miscelare la vernice correttamente con l aiuto di una caraffa con tacche per la graduazione e poi la prima mano deve essere moltooooo leggera anche se non copre niente non preoccuparti e tenere una distanza da 30 a 30 cm
quando si vernicia il movimento della mano deve essere veloce non fermarti mai pr nessun motivo e non devi mollare mai la leva della pistola e quando es.vernici una parete che parti dall alto e scendi al basso cerca di stare sempre uniforme senza dare troppo spazio tra il sopra e il sotto
solitamente in angoli ecc zone piccole tipo oblò angoli vivi solitamente io do una prima spruzzata solo a quelle cose li con una distanza di 40 cm circa dando colpetti di vernice poco alla volta una sfumata diciamo,tanto quando poi parti con il resto e dai la prima mano ci ripassi sopra veloce senza fermarti e copri la zona

l importante di tutto un riassunto semplice e veloce rosa bella aperta,nella parte posteriore della pistola c è un altra rotella serve a più o meno vernice li ti devi regolare tu non deve uscire tantissima vernice una nebbiolina per intendrci,pressione a 3.0 miscelazione coretta distanza ti suggerisco 40 cm e via passate con movimento veloce e tieniti con il corpo distante il braccio deve essere quasi steso e il movimento del braccio da destra a sinistra deve essere di 90 100 cm altrimenti se la corsa del braccio è troppo corto la fine e l inizio della verniciatura la carichi di vernice spero di esserti stato di aiuto credimi che spiegarti questo sto facendo io stesso i movimenti d avanti al pc,ci vorrebbe qualcuno che ti fa vedere i movimenti se non ti è chiaro qualche cosa chiedimi
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 10/26
No, sei stato molto chiaro.Ti ringrazio per i consigli.In ogni caso dopo questa ardua impresa, ti dirò come è andata.Ciao
Sailornet