Manutenzione piede dei vostri fuoribordo : cosa non viene mai controllato e invece dovrebbe essere manutenuto?

Ammiraglio di divisione
racing (autore)
Mi piace
- 1/14
cari gommonauti recentemente stò aiutando alcuni gommonauti a fare manutenzione sui propri motori , e sono emerse cose che secondo il mio modesto parere vengono sicuramente trascurati da noi comuni mortali ma anche da alcuni dei manutentori a cui ci affidiamo ......

nella fattispecie mi sono ritrovato a non riuscire a tirare fuori alcuni particolari , perche sono parti che sono a contatto con l'acqua (per lo più di mare) , e quindi soggette a ritrovarsi con formazioni di sale che "saldano " le parti fra loro .
in estreme condizioni ci si ritrova a dover letterelmente romperle per arrivare a smontarle , nella fattispecie i miei casi sono stati riscontrati sia sull'alloggiamento dei paraoli sotto la girante , e con le parti che bisogna levare per poter sostituire i paraoli di tenuta all'uscita dell'elica, in entrambi i casi una manutenzione annuale penso che avrebbe impedito la condizione di dover danneggiare e quindi sostituire forzatamente tali pezzi .

quindi quando controllate o sostituite annualmente la girante , ingrassate o fate ingrassare per bene anche quelle parti .

da qui una domanda a quelli un pò più del mestiere , che grasso usare per quelle parti immerse ,che si trovano anche a non dover seccarsi causa (per esempio ) i gas di scarico roventi ?

grasso idrorepellente(quello bianco) ? ma col passare del tempo tende ad indurirsi ....
quello marino (quello blu )? ,idrorepellente ugualmente ma più filante e quindi soggetto a levarsi col tempo
quello al rame ? resiste alle temperature
quello al teflon ? non sò se resisterà a prescindere dalle caratteristiche .

insomma non sò quale sia il più appropriato .
addirittura su alcuni manuali di officina .... vengono riportati grassi di diverse tipologie da utilizzare in alcuni punti ,adatti a basse temperature , resistenti all'acqua , resistenti all'acido Question al bisolfuro di molibdeno .
altre case lo indicano come "grasso " e basta ...( un pò generico e superficiale mi pare ) .

insomma credo ceh sia il tempo giusto per discuterne e per cercare di manutenere in maniera più approfondita i nostri motori .
i vantaggi di cio sono diversi , nel manutenere si controllano parti magari sotto valutate del motore ,e in caso si manutenzione starordinaria voi o chi per voi non dovrà dannarsi e magari chiedervi soldi per "imprevisti ".


a voi la palla......opsss il remo .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 2/14
Cioa Racing....io nel mio ho sempre visto del grasso color crema in quantità notevoli
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/14
racing ha scritto:
...in estreme condizioni ci si ritrova a dover letterelmente romperle per arrivare a smontarle...


Rolling Eyes Quando "lui" leggerà queste parole.... SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 4/14
Stà, hai valutato quello al litio?
Io uso quello, dura e non secca.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 5/14
racing ha scritto:

quindi quando controllate o sostituite annualmente la girante , ingrassate o fate ingrassare per bene anche quelle parti .


per esperienza diretta , il problema è che le manutenzioni fatte da altri ( vedi officine meccanici etc) , vengono fatte in maniera molto superficiale e alcune volte non rispettano le procedure o la fanno in maniera molto veloce ( a roma diciamo alla carlona).
oltretutto ci ricordiamo di fare le manutenzione sempre a ridosso del momento di utilizzo.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 6/14
racing ha scritto:

grasso idrorepellente(quello bianco) ? ma col passare del tempo tende ad indurirsi ....
quello marino (quello blu )? ,idrorepellente ugualmente ma più filante e quindi soggetto a levarsi col tempo
quello al rame ? resiste alle temperature
quello al teflon ? non sò se resisterà a prescindere dalle caratteristiche .


attenzione perché a qualcuno è stato venduto del grasso incolore trasparente (vasellina) come il miglior grasso per la nautica .
Ammiraglio di divisione
racing (autore)
Mi piace
- 7/14
la vasellina si usa per altre cose ........... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
quello di vasellina và bene sui morsetti batteria, cosa avete capito !!!
quello al litio viene via con l'acqua marco ....è adatto per alcune cose , tipo la tiranteria dei cavi e ai leverismi del gas e del cambio (opss invertitore) sotto la calandra dove non è soggetto alle intemperie e può svolgere egregiamente il suo compito ; nel piede o sul perno dell'elica dura poco ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/14
racing ha scritto:
..... nel piede o sul perno dell'elica dura poco ....


Ti assicuro che l'avevo messo l'anno scorso proprio sul perno dell'elica e sul terminale del cavo sterzo lato motore e quest'anno è ancora lì Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
racing (autore)
Mi piace
- 9/14
probabilmente ha una consistenza maggiore di quelli che sono solito usare io..esistono delle classificazioni anche per quelli come per l'olio..
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 10/14
Effettivamente se mi rimane nelle mani anche con la pasta lavamani fatico a mandarlo via.
Appena vado dal gommo ti dico che tipo e marca è.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet