Costo istallazione Gancio Traino Audi A4 Avant [pag. 3]

Sergente
lupone
Mi piace
- 21/32
snipertrg ha scritto:
Ciao Lupone, ti ringrazio per l'indicazione ma chiedo: 900 euro gancio e centralina, ma compresa pure l'omologazione ?
Da queste parti incide anche di molto sul totale, c'è una strana procedura che passa per la confartigianato per la prenotazione, l'agenzie di pratiche, ed il resto a seguire con lievitazione del costo. Ho chiesto se era possibile presentare il mezzo autonomamente al collaudo ma mi si dice che non è possibile. Tocca pagare la filiera...non dico altro. Cool


Ciao Snipertrg, confermo la cifra .... tutto compreso !!! Inoltre, ho verificato la marca del gancio ed è Westfalia: è un gancio molto funzionale, si monta / smonta in un attimo e, quando lo togli, non si vede niente e non devi fare tagli sul paraurti.
Per quanto riguarda l'omologazione, ha fatto tutto il meccanico che lo ha montato. Prova a sentire qualche officina di piccole dimensioni, senza passare dal concessionario
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 22/32
@Micia 2. Dalle mie parti si dice: Stugghia bimbo che testa n'hai! Razz

Prima di dire fesserie riguardo alla stabilità del carrello,informati perchè ti smentisco.

Quì riporto parte delle istruzioni di un gancio originale.

AVVERTENZA:
Nei veicoli con anno modello 2006 (a partire dal 06.06.2005), forniti dal costruttore di
centralina di controllo per facilitare la stabilizzazione del rimorchio,tale funzione deve necessariamente essere attivata.
Adattare a tal scopo la centralina ABS J104 con la ricerca guasti guidata come segue:
- Ricerca guasti guidata
- Selezionare il veicolo
- > continuare (test sistema del veicolo)
- > continuare
- Con "Salto" nella "Selezione elemento di funzionamento"
- Autotelaio
- Impianto frenante
- 01 - Sistema adattabile per autodiagnosi
- Sistema antibloccaggio ruote
- Funzioni
- Adattamento J104 con stabilizzazione del rimorchio
- continuare seguendo le istruzioni del menu
Nel caso in cui l'adattamento non venisse eseguito dal menu della centralina, il sistema di
stabilizzazione del rimorchio non viene supportato dalla centralina integrata.


PS con la frase sopra non voglio offendere nessuno,è solo per fare 4 risate Embarassed

Ciao e spero di essere stato utile

Daniele
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 23/32
non so cosa voglia dire quello che hai scritto e non mi offendo.

riguardo alle fesserie occhio !!!!!

io ti ho parlato della fiat punto e della WV passat entrambe in mio possesso e l'ho specificato, in realtà la passat la abbiamo riconsegnata oggi per scadenza del leasing, e su nessuno dei due libretti c'e scritto quello che dici tu. inoltre la passat aveva anche il controllo della stabilità . neanche quando l'abbiamo ritirata ci è stato detto nulla. evidentemente ciò che scrivi si riferisce ad un'altra macchina. per quello che so io sui rimorchi ( con le patenti mi fermo alla C) gli unici rimorchi dotati di abs ed esp sono alcuni tra quelli dei camion.
inoltre in tutte le macchine con esp che ho avuto (156, vectra c, mercedes classe E, laguna,passat) in nessuna si parlava di sistemi di stabilizzazione dei rimorchi evidentemente tu hai un optional che io non ho mai avuto, oppure parli di una programmazione che si fa sulla centralina dell'auto tramite computer che non ha nulla a che vedere con la centralina del gancio traino o con il rimorchio.
il concessionario,l'officina autorizzata o il meccanico generico dotato di computer e aggiornamenti per l'auto in oggetto può impostare quella funzione dalla centralina dell'abs dell'auto anche se non hai il gancio montato, ma la centralina fornita con il gancio serve solo per la segnalazione dei guasti del rimorchio e nel caso dei rimorchi con freni a cavo solo dele lampade.

non ho mai parlato della programmazione delle centraline auto quindi non ho detto fesserie.
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 24/32
Cerco di spiegarmi di nuovo.

Il controllo della stabilità non avviene nel rimorchio,ma dall'ESP dell'auto solo se ha una centralina rimorchio originale.
Il gruppo VOLKSWAGEN e quindi anche AUDI,montano ABS BOSCH di ultima generazione da sempre,e BOSCH da anno modello 2006 ha aggiunto nuove funzioni all'ABS.Ecco alcune funzioni che nessuno spiega mai in consegna veicolo, e nessuno sà di averli.
Questo so che è sbagliato,ma quando compri una tedesca,sulla sicurezza sono sempre primi.
ESP MK 25 E1
25 Settembre 2007
1
Premessa
Mk25 = Denominazione della serie
(per classe alta, van e veicoli commerciali
leggeri)
E = Impiego analogo a quello di valvole
elettromagnetiche regolabili
1 = Utilizzazione di un sensore di pressione
integrato
• Funzioni ampliate
• Ottimizzazione package e peso
• Pompa idraulica più potente
2
Funzioni
ABS / EBV / ASR / EDS / MSR / assistente di discesa / assistente di salita
Nuove funzioni
• Tergidisco del freno
• Sistema di controllo della stabilità del rimorchio
• Active Rollover Protection
• Overboost
• Funzione Prefill
• Assistente di frenata idraulico
• ABSplus
• Understeer Control Logic
• Lampeggio automatico di emergenza
• Interfaccia per ACC

Funzione di stabilizzazione rimorchio
Condizioni necessarie
• ESP attivato
• Presa elettrica del rimorchio
con spina inserita
• Da ca. 65 km/h a 160 km/h
Funzionamento
• Incremento pressione frenante sull'avantreno
in modo alternato ruota dx - ruota sx con
effetto stabilizzante.
• Se necessario aumento della pressione
frenante su tutte le ruote e riduzione della
coppia del motore.


Se vi interessa posso spiegarti tutte le funzioni(e sigle)che ha e a che servono. Razz
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 25/32
ribadisco, la centralina del rimorchio serve solo per le lampade fulminate, la programmazione della centralina dell'abs ecc ecc è una cosa che si fa dopo aver montato il gancio ma non è regolata dal rimorchio bensì dall'elettronica dell'auto.

gli abs li ha inventati la bosh e credo che ne abbia ancora il brevetto. anche fiat monta abs bosh ed è sicura tanto quanto la WV.

non ragionare per luoghi comuni, le fiat sono sicure tanto quanto le tedesche di pari categoria, con la differenza che i migliori motori al mondo sono sempre stati italiani, per esempio jtd, multijet, fire ecc ecc. le tedesche sono sicuramente meglio rifinite questo è fuori discussione per il resto sono tutte uguali e spesso montano gli stessi sistemi.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 26/32
daniele1976 ha scritto:

Funzione di stabilizzazione rimorchio
Condizioni necessarie
• ESP attivato
• Presa elettrica del rimorchio
con spina inserita
• Da ca. 65 km/h a 160 km/h
Funzionamento
• Incremento pressione frenante sull'avantreno
in modo alternato ruota dx - ruota sx con
effetto stabilizzante.
• Se necessario aumento della pressione
frenante su tutte le ruote e riduzione della
coppia del motore.

Vediamo se riesco a tradurre in italiano Wink
Quando durante una frenata il rimorchio comincia a zigzagare, il sistema ABS montato sull'AUDI si accorge che le ruote posteriori sono sollecitate diversamente e quindi inteviene in senso opposto, aumentando e diminuendo la frenata sulla parte destra e sinistra e, eventualmente, sulla parte anteriore e posteriore dell'autovettura.
Il carrello rimane passivo.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 27/32
praticamente ragiona come se la macchina fosse piu pesante e si prende carico di gestire il peso del carrello, e su questo siamo tutti d'accordo.
quello di cui si discuteva però non è come l'abs faccia a gestire il carrello ma cosa centra la centralina delle luci con il sistema di controllo della sbandata del rimorchio e ti sei risposto da solo :

con spina inserita : prende il positivo e lo manda ad un cavo di controllo precedentemente cablato nell'auto che avvisa il sistema che c'è il rimorchio, ma lo fa la spina (con un positivo) e non la centralina !!

la gestione del retronebbia è presto spiegata : quando ho montato il mio gancio sulla punto il filo del retro nebbia è l'unico che viene tagliato e i due capi vanno a due fili diversi della centralina, infatti quando non è alimentata il contatto è chiuso e il retronebbia funziona, quando la centralina viene alimentata il contatto si apre e il retronebbia non funziona (relè N/C), la stessa cosa si fa con i sensori di parcheggio. agli altri fili delle luci, tramite rubacorrente, vengono collegati i fili delle luci del carrello con in mezzo la centralina che gestisce l'accensione delle luci del rimorchio e provvede a generare tramite un contatto aperto l'eventuale lampada fulminata.

il carrello è passivo quindi continua a sbandare !

da autista di camion nel mio passato ho imparato che quando il mezzo sbanda l'ultima cosa da fare è correggere la sbandata perchè in realtà l'amplifichi, bisogna tenere dritto ed immobile il volante e le balestre fanno il resto, l'abs fa la stessa cosa tenta di tenere dritto il mezzo parecchie volte in un secondo.
per evitare che il rimorchio sbandi negli autoarticolati il traino frena più del trainante in modo da avere l'effetto di qualcuno che ti tira da dietro e il sistema rimane stabile ma questo si può fare perchè i rimorchi in questione frenano indipendentemente dalla motrice e non la spingono per frenare.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
slim
Mi piace
- 28/32
Ciao a tutti, devo montare anch' io un gancio sulla mia Rav 4 2005. Domani chiedo un po' di preventivi da ufficiali e non. Speriamosiano meno costosi dell' audi. Scusate l' intrusione.
Sottocapo
snipertrg (autore)
Mi piace
- 29/32
Dopo tante ricerche e comparazioni tra ganci, costi e officine ho montato il gancio della Westfalia con centralina ausiliaria presso la concessionaria Audi.
Per notizia il gancio Westfalia (ho provato anche con altri ganci senza far nomi) si addatta perfettamente e inoltre scompare veramente quando si toglie il gancio (altri, tolto il gancio, rimaneva un pò in vista l'attacco che spuntava da sotto l'asola del paraurti).
L'auto ha un incremento di peso (con solo il gancio ovviamente) di 18 kg.
Non voglio dilungarmi inoltre sul vantaggio del cablaggio elettronico a regola d'arte con la centralina aggiuntiva sulla delicata linea dati "bus" e la rimodulazione della centralina principale (tramite apposito software Audi) per non innescare altre "diverse opinioni" come accaduto in post precedenti tra alcuni amici.
Voglio solo dire che attraverso la centralina principale si rimodula, oltre a tutto il resto, anche, la maggior necessità di raffreddamento che il motore richiederà con il nuovo assetto.
In sintesi, riferimento eventualmente utile agli amici del Forum: Spesa totale € 1.100 per gancio, centralina, montaggio e collaudo su una Audi A4 Avant Advance del 2009.
Saluti
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 30/32
snipertrg ha scritto:
Voglio solo dire che attraverso la centralina principale si rimodula, oltre a tutto il resto, anche, la maggior necessità di raffreddamento che il motore richiederà con il nuovo assetto.
Saluti

Thumb Up bravo...........è una delle tantissime funzioni che fa la centralina rimorchio originale mentre le altre non fanno. Razz
Sailornet