Selva Dorado xsr 4T (40/67Hp) vs Yamaha F70A (40/70Hp)

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro (autore)
Mi piace
- 1/20
Considerando il rapporto QUALITA'-PREZZO qual'è il migliore e perchè?
[N.B. con barra di guida]
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 2/20
penso siano uguali e identici!!!!!
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 3/20
E' lo stesso motore.
Personalmente sceglierei Yamaha perchè:
Ho avuto motocicletta Yamaha (750xs) e non ho mai avuto problemi, ma non ho mai avuto motociclette Selva.
Suono normalmente un organo Yamaha, e ne sono soddisfatto, ma non ho mai suonato nessuno strumento Selva.
Nel dubbio vado sul sicuro. Felice Smile Sbellica Rolling Eyes UT Evil or Very Mad Exclamation Wink Laughing
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro (autore)
Mi piace
- 4/20
bribi00 ha scritto:
penso siano uguali e identici!!!!!


No sono due motori differenti. Piuttosto il Selva è identico allo Yamaha F60 (40/60) solo che ha la centralina che lo porta a 67cv, il 40/70 Yamaha è un altro motore, lo si vede anche a occhio. Quello che chiedo è se a rapporto qualità-prezzo vale la pena spendere di più per il Yamaha
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 5/20
Confermo ...sono diversi. Lo Yamaha è nuovo di pacca, 16 valvole. Il Selva è il vecchio 40/60 con centralina rifatta. Questo perchè Yamaha non ha dato il consenso alla Selva di usare il nuovo blocco con il marchio della casa italiana.
Io personalmente preferiri lo Yamaha anche se costa di più. Non vorrei che quei 7 cavalli in più ricavati con una nuova centralina andasse a scapito della durata e dell'affidabilità.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro (autore)
Mi piace
- 6/20
stik58 ha scritto:
Confermo ...sono diversi. Lo Yamaha è nuovo di pacca, 16 valvole. Il Selva è il vecchio 40/60 con centralina rifatta. Questo perchè Yamaha non ha dato il consenso alla Selva di usare il nuovo blocco con il marchio della casa italiana.
Io personalmente preferiri lo Yamaha anche se costa di più. Non vorrei che quei 7 cavalli in più ricavati con una nuova centralina andasse a scapito della durata e dell'affidabilità.
Dario


E' il mio stesso timore, è che son pesantini 1000 euro in più Confused
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 7/20
mezzo barcaiolo ha scritto:
E' lo stesso motore.
Personalmente sceglierei Yamaha perchè:
Ho avuto motocicletta Yamaha (750xs) e non ho mai avuto problemi, ma non ho mai avuto motociclette Selva.
Suono normalmente un organo Yamaha, e ne sono soddisfatto, ma non ho mai suonato nessuno strumento Selva.
Nel dubbio vado sul sicuro. Felice Smile Sbellica Rolling Eyes UT Evil or Very Mad Exclamation Wink Laughing
Non è lo stesso motore
il selva ha solo la centralina lo yamaha è il 70 con documenti diversi è 996 16v e non 8 come il selva e FORSE ha anche il piede.
Io ho il selva e posso dirti che va alla grande
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro (autore)
Mi piace
- 8/20
Il piede dello Yamaha è più grosso. Intorno a quanto si aggira il prezzo dello Yamaha?
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 9/20
Immaginavo,anche perchè in molti siti li presentano insieme quindi gatta ci cova Razz
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bucintoro (autore)
Mi piace
- 10/20
Mi sà che opterò per il 40/70 Yamaha l'ho trovato a 7.300 comprensivo di tutto, filtro, strumenti, manettone e montaggio!!!
Sailornet