Motore 15cv. è sufficiente per un 3,80?

Comune di 1° Classe
Matte-Davis (autore)
Mi piace
- 1/13
salve a tutti.
sto seriamente pensando di acquistare un BAT Sauro III 3,80 (paramezale in legno perso totale di circa 90-100kg).
secondo il vostro esperto parere è sufficiente accoppiare un buon motore da 15cv e navigare in sicurezza per itinerari ad esempio sottocosta.
comunque una navigazione tranquilla non superando le 3 miglia (data la mia inesperienza non credo per quest'anno di superare neanche il miglio..).
Sul gommone sicuramente saremo in 2 adulti (160 kg ) + dotazioni di sicurezza, ancora, e diciamo un 10-15kg di dotazioni personali..

aspetto le vostre esperte risposte!!



Ps vi invio anche il link del gommone in vendita (anche se c'è una foto soltanto)..cosi magari mi date qualche dritta sulle condizioni-prezzo..anche se a me ad un occhiata veloce sembrano buone...(chiaramente prima di comprarlo mi doterò di "microscopio" e ispezionerò cm per cm....)

https://www.subito.it/nautica/gommone-bat-sauro-3-mt-4-bologna-23398360.htm


grazie in anticipo!
Matteo.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/13
E' ok il 15
Era la mia prima configurazione
Tenente di Vascello
dollaro
Mi piace
- 3/13
Il mio primo gommo era un 3,80 con un 15 Hp due tempi, andava benino ed è anche divertente.
Saluti.
Comune di 1° Classe
Matte-Davis (autore)
Mi piace
- 4/13
grazie per i preziosi consigli!
allora punto proprio al 15cv, così riesco a rimediare anche un po di spazio nel portabagagli!!!

Matteo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maurisurfer81
Mi piace
- 5/13
La motorizzazione non è male considera però che i 4 tempi pesano di più dei 2 e ovviamente sono più mansueti. Però consumano molto di meno.....
Ma 100 KG per un pneumatico sono tanti vedi che stai sui 60 70kg
Io ho provato un suzuki df 15 su un RIB delle stesse dimensioni e non andava male....anzi...
maurisurfer81
Guardiamarina
juanmari
Mi piace
- 6/13
Io si Quiksilver 380 avevo montato un 25 cv 2 tempi, andava veramente bene e ti dava quella potenza in più per toglierti dalle rogne in caso di mare formato.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 7/13
avevo un 380 con un 18 tohatsu andavo benissimo, in due il motore era sovrabbondante. Il bat è un po più pesante del mio Eurovinil per conto ha un po più di rigidità che dovrebbe aiutare per la tenuta in mare. Per quanto riguarda il motore su quella potenza la differenza tra due e quattro tempi la senti solo in relazione al peso in se stesso del motore e tienine conto. In ogni caso cerca un motore che entri nel portabagagli senza doverlo piegare troppo o metterlo per sbiego, è tutta fatica risparmiata. Per quanto riguarda i consumi il due tempi non è che ti svena troppo (su quelle potenze), Laughing
Comune di 1° Classe
Matte-Davis (autore)
Mi piace
- 8/13
sinceramente non ero orientato al 4t, per motivi di costi (cerco un usato sui 500€) e per la questione del peso...30kg, anche se sono da solo li gestisco, 40-50kg un po meno!!! e poi considerando sempre il fatto che tutto deve essere stipato in una alfa 147 5p!!!! javascript:emoticon('Sailor')
Tenente di Vascello
Dave72
Mi piace
- 9/13
Matte-Davis ha scritto:
sinceramente non ero orientato al 4t, per motivi di costi (cerco un usato sui 500€) e per la questione del peso...30kg, anche se sono da solo li gestisco, 40-50kg un po meno!!! e poi considerando sempre il fatto che tutto deve essere stipato in una alfa 147 5p!!!! javascript:emoticon('Sailor')



se riesci prendi un buon 2 tempi magari non troppo datato
soprattutto perchè pesano 10 kg di meno
io avevo la tua stessa configurazione e in 4 con dotazioni comprese planava a metà gas
Sergente
Folip
Mi piace
- 10/13
Opta allora per un 15cv a due tempi, i consumi non saranno cmq esagerati. Il mio gommone ha una lunghezza e peso simile, anche se concettualmente sono diversi dalla natura dello scafo. Beh il mio con un 25cv a due tempi vola sulla'acqua che è un piacere.
Rallentare per potere così apprezzare le bellezze della natura.
Sailornet