Batteria per gonfiatore

Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao, io ho il gonfiatore Bravo super turbo bst12 per gonfiare fino a 0,8.
Mi sapreste dire con che batteria minima lo posso utilizzare, possibbile che la versione a batteria del gonfiatore abbia solo 7 ampere, ho paura che non ce la faccia a gonfiare fino a 0,8, oppure quella è una btteria particolare.
Il problema è che quest'estate, ormeggerò il gommone in un posto non raggiungibile con la macchina per 15 gg, quindi penso che lo dovrò rabboccare ogni tanto, non per le perdite (che per fortuna non ho) ma per i cambi di tempertura.
Grazie
Sergente
fiarina
Mi piace
- 2/5
ciao
quel gonfiatore di media assorbe circa 8Ampere la batteria da 7A eroga 7A per un ora logicamente da perfettamente carica
non credo che stai un ora a gonfiare il gommone

ricordo che le batterie al piombo vanno ricaricate il prima possibile dopo la scarica e non vanno tenute scariche
sotto la tensione di 11,2 volt entrano subito in solfatazione ed in pochi mesi si distruggono
Tenente di Vascello
KITTYHAWK
Mi piace
- 3/5
Ciao, visto che si tratta di un "rabbocco" aria io fossi in te lo farei con la pompa manuale in fondo si tratta di 5 min...cosi eviti di portare il gonfiatore in mare con rischio che si bagni e peso se pur minimo.
Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 4/5
Il problema è che gonfiare a pedale uno 0,8 su pagliolo gonfiabile è impossibile, non avendo una base completamente rigida.
Altra domanda, le batterie al piombo, si possono caricare con il caricabatterie da auto, in alternativa potrei comprare quelle da moto
Sergente
fiarina
Mi piace
- 5/5
le batterie al piombo si caricano con tensione costante 2,3volt per elemento 6 elementi per le 12 volt cioè si ricarica in tampone (lasciata sempre sotto carica) a 13,6-13,8volt o carica rapida (scollegare dopo la carica)14-14,5 volt e questo vale x tutte le batterie al piombo
oltre a questo hanno una corrente massima di ricarica (sta scritto normalmente sulla batteria stessa) calcolo teorico 1volta la corrente della batteria cioè batteria da 12V 7A va ricaricata a 14V con 7A massimi
i caricabatteria elettronici sia da macchina che da moto che sono in commercio sono perfetti hanno una tensione costante e un limitatore di corrente automatico gli altri non elettronici (trasformatore pesanti) hanno una tensione non proprio regolata vanno sicuramente staccati dopo la carica
per utilizzare un caricabatteria da 50A (macchina) su di una batteria piccola tipo 7A bisogna limitargli la corrente massima ... c'è un modo semplice ed economico si mette in serie tra batteria e caricabatteria una lampada 12V 50W circa (faro auto) o si modifica il caricabbatteria mettendoci una resistenza al suo interno con interruttore per escluderla

consiglio pratico quando vi si rompe il classico caricabatteria a trasformatore prendetelo uno elettronico coccola molto meglio tutte le batterie
Sailornet