[HONDA BF-40] La retromarcia gratta e non va in folle

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marco95 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao,ho un problema con un Honda BF40 a carburatori del 2009,con la retromarcia grattano gli ingranaggi e quando metto in folle l'elica continua a girare come se ci fosse la marcia inserita.
Cosa devo fare?
(ho usato il tasto cerca ma non ho trovato niente di uguale al mio problema)
Guardiamarina
alexander08
Mi piace
- 2/12
Ciao,hai provato a controllare l'olio del piede?Se non l'hai fatto controllalo perche' questa cosa molto spesso capita quando il paraolio non mantiene e va a finire l'acqua nel cambio.Fammi sapere.Ciao
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 3/12
Dopo aver controllato quanto suggerito da alexander08, prova anche a registrare i cavi del monoleva. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marco95 (autore)
Mi piace
- 4/12
L'olio va bene,non è emulsionato,abbiamo provato a regolare il cavo ma non abbiamo risolto niente!
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 5/12
La marcia avanti si inserisce regolarmente?
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marco95 (autore)
Mi piace
- 6/12
Si,però a volte non si disinserisce bene,quindi gli ingranaggi restano leggermente a contatto fra loro.
Guardiamarina
alexander08
Mi piace
- 7/12
dove ti succede questo? nel bidone con l'acqua o al mare ?Da quando tempo non usi il motore?l'hai gia' cambiato altre volte l'olio del piede?In base alle tue risposte ti posso dire qual'e' il tuo probabile problema.Fammi sapere.Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marco95 (autore)
Mi piace
- 8/12
Succede sia con le cuffie che in acqua.Il motore ha 3 anni ed è sempre stato rimessato,l'olio del piede è stato cambiato una volta ed è ancora "nuovo".
Inoltre il motore è stato usato per tutto l'anno (intendo tutto l'inverno).
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 9/12
A cavo disinnestato hai provato ad inserire la retro azionando la leva a mano a mano?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 10/12
Io ho avuto un'esperienza molto simile con un Mercury 40 XR, non prendeva la marcia avanti, a folle girava ma con degli strappi, come se non avesse la marcia ben agganciata e all'indietro girava, grandi grattate quando cambiavo.
Prima ho staccato i cavi dalla leva sul blocco motore per vedere se era un problema di registrazione, così ho verificato che i cavi erano registarti bene, ho controllato l'astina del cambio per vedere se la trasmissione all'invertitore al piede fosse corretta, anche qui nessun problema, poi ho smontato il piede e ho verificato come lavorava l'astina del cambio, anche qui tutto regolare, saliva e scendeva regolarmente......a quel punto Crying or Very sad aimhe ho portato il piede dal meccanico perchè finisce qui la mia competenza, e l'amara sorpresa, un ingranaggio rotto (quello collegato al cuneo che sposta gli ingranaggi per l'inversione del moto), mi dice che questo succede quando con motore su di giri si inverte il moto.....boh, non mi pare di averlo fatto, comunque spesa di ca. 150 eurozzi e gommone di nuovo pronto per la stagione!
In bocca al lupo!
ex LAROS PIRELLI + Johnson 9.9
ex LOMAC 2001 + Mercury 25
ex LOMAC 540in + Mercury Lightining 40XR
Sacs 530it + Evinrdure etec 115
Sailornet