Scivoli in romagna [pag. 3]

Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 21/54
ecco qua lo scivolo di Porto Garibaldi: https://www.gommonauti.it/scivolo4.html

Comunque Marco rimane sotto il ponte che si percorre sulla Romea.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 22/54
un mesetto fa circa ero a Marina di Ravenna e perlavo con un tipo dello Yatch Club e mi han detto che dalla parte del porto dove attracca la nave da crociera (nord) dalla parte esterna del molo, è in costruzione uno scivolo, anzi è già costruito ma non è aperto..
se ero capace di postare le immagini da google ti facevo vedere la zona..
ne sai qualcosa Dario?
ma da Forlì ogni volta vai su nel comacchiese a varare/alare?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
KITTYHAWK
Mi piace
- 23/54
Buongiorno,
ci sarebbe anche casalborsetti ma mi ricordo che sia a pagamento con gru? o è stato gia citato?!!!!
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 24/54
1)Bellaria - chiuso
2)cervia - poca pendenza,mancanza di parcheggio,difficoltà di passaggio sotto al ponte.
3)cesenatico - nessuno scivolo, possibilità di varo alaggio con gru.
4)fiume savio (lido di classe) - possibile solo con carrello con scala per varo/alaggio
5)marina di ravenna - ancora chiuso (lavori in corso)
6)porto garibaldi - non comodissimo ma aperto tutto l'anno
7)Foce Reno - viene tenuto disponibile dalla forestale ,discussioni con capannisti e pescatori (rimane sempre il divieto di accesso ai mezzi non autorizzati alla sbarra sull'argine)
8)casalborsetti ... info cercasi.. Laughing

@KITTYHAWK
non l'ho citato perchè non lo conosco... Felice
mi muovo verso scivoli più vicini.. Felice
se qualcuno lo usa è pregato di apportare info..
esiste uno scivolo anche alla foce dei fiumi uniti.. ma anche li la solita storia:
diportisti vs capannisti..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 25/54
sabato pomeriggio sono passato allo scivolo di Bellaria, c'erano 3/4 operai della ditta che monta la pavimentazione.. ho chiesto a loro e la risposta è stata che per completare la pavimentazione, del ponte, servono ancora 15 giorni circa..
sperando che non tocchino il parcheggio, a metà giugno si potrebbe usare lo scivolo....
si spera....
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 26/54
KITTYHAWK ha scritto:
Buongiorno,
ci sarebbe anche casalborsetti ma mi ricordo che sia a pagamento con gru? o è stato gia citato?!!!!


A Casalborsetti nella Marina di PortoReno purtroppo non c'e' scivolo!!!!! nel cantiere pero' e' presente un grosso muletto che vara/ala un gommone da 430 a 40 euro la botta!
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 27/54
2)cervia - poca pendenza,mancanza di parcheggio,difficoltà di passaggio sotto al ponte.
è dalla parte di cervia o milano marittima?

4)fiume savio (lido di classe) - possibile solo con carrello con scala per varo/alaggio
cosa significa con scala?
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 28/54
@spurto
Lo scivolo e' dalla parte di Milano marittima prima del ponte mobile di fianco a un vecchio edificio sul porto canale.

C'è un motoscafino ghibli rosso abbandonato tra lo scivolo e l'edificio.

Fil
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 29/54
effelle ha scritto:
un mesetto fa circa ero a Marina di Ravenna e perlavo con un tipo dello Yatch Club e mi han detto che dalla parte del porto dove attracca la nave da crociera (nord) dalla parte esterna del molo, è in costruzione uno scivolo, anzi è già costruito ma non è aperto..


entro 15 gg. faccio un salto in zona; farò qualche foto per rilevare la situazione poi vi aggiornerò
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 30/54
spurto ha scritto:

4)fiume savio (lido di classe) - possibile solo con carrello con scala per varo/alaggio
cosa significa con scala?

mmhhh io la chiamo scala: ovvero prolunga estraibile dalla parte posteriore del carrello, su cui scorrono dei rulli, i quali una volta fissati ad una equa distanza tra loro, prolungano la superficie di appoggio della chiglia, permettendo cosi di varare / alare anche in fondali poco profondi (si arriva più distante avendo le ruote del rimorchio nello stesso posto) o ripidi ( permette di avere un inclinazione minore)
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet