Che guaio.... Palinuro: sequestro aree demaniali sulle sponde del Mingardo [pag. 17]

Guardiamarina
G48
Mi piace
- 161/320
Secondo me non si sono resi conto proprio di niente. Il Mingardo è diventato una fogna. I campeggi ci scaricano di tutto. Ma a chi vogliono prendere in giro in nome dell'ambientalismo. Rispetto all'inquinamento quali danni possono mai creare un paio di paletti di legno conficcati nella cacca? Cosa ci sarà sotto veramente?
Gommonautica G48C + Yamaha F40C + Spoleto Rimorchi 1200
Sergente
nibcco
Mi piace
- 162/320
Salve ragazzi!
Io sarò lì le ultime due di giugno e la prima di luglio e mi piazzo al river sea (a proposito ci sono zanze?). Lo scorso settembre ho portato giù la mia mega roulotte e l'ho rimessata al campeggio di cui sopra. Ho fatto il sopraluogo sul mingardo e come vedete dalle foto che ho postato a settembre su qs topic pali,ormeggi e natanti c'erano...
Sperim ben.
Da quello che leggo penso che tra avvicendamenti vari saremmo giù in un bel po'.... Sbellica Sbellica Sbellica

Un piovoso saluto dal friul a tutti Felice

Nic
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 163/320
Anche per tener viva la discussione di questo topic faccio un semplice aggiornamento che per ora non cambia di molto lo stato delle cose:
alle autorizzazioni per la costruzione del ponte in legno e la sistemazione della spiaggia, si è aggiunta anche quella per la fruizione della banchina salita/discesa turisti.
Chi ne sà......ne dica.......
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 164/320
Ci sono le elezioni comunali! Tante promesse e niente fatti, soprattutto niente ormeggio. Aspettando notizie che non arrivano, mi viene voglia di cambiare zona.........
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 165/320
Ragazzi avete qualche novità sull'ormeggio? Per ora sono venuto a conoscenza (notizia ufficiosa) che sarà concesso un ormeggio alla boa davanti la spiaggia limitrofa al fiume. E quando si alza il mare.....tutti in fuga? Speriamo che sia solo una bufala e che tutto ritorni a come era prima.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
2° Capo
NatantNever
Mi piace
- 166/320
Ma gli ormeggi dai pescatori di fronte ai resti del camping Marinella ci sono ancora ?
Il mio ricordo risale a fine anni 90, poi il Lambro spazzò via il campeggio e tutti i miei ricordi (praticamente ci sono cresciuto visto che ho fatto campeggio lì dal 1981 al 1997...).
Semmai ci fossero, quello potrebbe sempre costituire un buon riparo quando monta il mare.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 167/320
Al Marinella c'è un piccolo riparo a mò di porticciolo, ma non basterebbe per tutte le imbarcazioni presenti al Mingardo. Poi significherebbe restare a sorvegliare il gommone soprattutto di notte, non credendo che i guardiani sul fiume si trasferirebbero gratis.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 168/320
Speriamo che alla fine buon senso prevalga e torni come prima che poi anche se siamo nel parco e come ben detto rispetto ai scarichi dei camping tre mesi che poi è uno intenso (agosto) quanto potranno mai incidere i scarichi fuoribordo ? oltre tutto gli ormeggi portano soldi di chi andrebbe altrove e anche posti di lavoro, il campo boe di fronte la spiaggia mi pare una follia.

Ho avuto modo anche io nell' estate del 1993 di campeggiare al Marinella era uno spettacolo e davvero strategico per i campeggiatori gommonauti, ci sono tornato nel 2008 da terra perchè avevo scoperto sul web che aveva chiuso mi piacerebbe molto se riaprisse.
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 169/320
Difficilissimo che il Marinella possa riaprire in quanto si trova nella zona rossa relativa al letto del fiume Lambro che nelle sue piene può essere molto violento.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
2° Capo
NatantNever
Mi piace
- 170/320
Piene come quella che ha distrutto il campeggio penso costituiscano una eccezione visto che nei suoi 30 e più anni di esistenza mai si era registrata una simile catastrofe; nel caso, il disastro fu amplificato dalla manifesta incuria del letto fluviale visto che a monte lo utilizzavano come discarica...
Comunque, non so quanti di voi conoscono la storia del Marinella ma già anni prima che il fiume facesse piazza pulita era in corso una disputa legale tra parenti perché a causa di una lite avevano chiesto e ottenuto il sequestro di porzioni di terra anche all'interno del campeggio (a Luglio la situazione era davvero tragicomica visto che un tizio sorvegliava notte e giorno il proprio feudo "difendendolo" dall'incursione dei campeggiatori..).
In ogni caso un caro amico,Alfredo, parente del ex "Direttore" (Aniello Rinaldi, davvero un personaggio), ha cercato negli anni scorsi di fare qualcosa prima allestendo un chiosco nell'area adiacente alla spiaggia e contemporaneamente provando a recuperare la cosa sia sul piano politico (era consigliere comunale ) che su quello parentale ma non c'è riuscito.
Peccato, perché personalmente c'ho lasciato un pezzo di cuore e anche se so che la situazione vissuta lì negli anni 80 non è ripetibile, avrei tanto voluto far conoscere quei posti (come erano) anche ai miei figli.

Un saluto
Edo
Sailornet

Argomenti correlati