E possibile montare un motore di un'auto su una imbarcazione?????????

Comune di 1° Classe
gigi1981 (autore)
Mi piace
- 1/12
ciao ragazzi sono un'amante del fai da te e vi pongo un nuovo quesito: poichè lavoro in un autodemolizione mi passano per le mani tantissimi motori delle migliori marche automobilistiche, e siccome possiedo una barca open da 5,50 m mai riuscito a venderla mi chiedevo se con opportuna modifiche riuscissi a montare un buon motore di qualche macchina sulla mia imbarcazione. Voi siete a conoscenza che qualcuno l'abbia gia montato. Grazie per la vostra attenzione.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 2/12
le speed boat thailandesi, un pò tanto particolari però...Felice


La confortevole barca speed boat altri non sarà che una sottospecie di gondola veneziana preparata da gara e con colori di dubbio gusto spinta da un vero motore di autovettura, la mia montava un motore toyota 1.600 twin camme alimentato a gas tramite bombola di casa praticamente….. fantastico!!!

tratto da questo sito... https://crazyjobbe.wordpress.com/2008/11/04/laos-speed-boat-luang-phabang-e-vientiane/
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 3/12
Sconvolgente:
"le guance chiede asilo politico ai padiglioni auricolari" Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Il motore di un'auto si potrebbe utilizzare, opportunamente adattato e marinizzato, (leggi: almeno impianto di raffreddamento idoneo e scarico in acqua) per una barca con piede poppiero(efb) o trasmissione in linea d'assi.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 4/12
Ciao, certamente si Exclamation molti motori entrobordo e entrofuoribordo sono di derivazione automobilistica e poi marenarizzati a livello di raffreddamneto e trattamenti protettivi per la salsedine. Wink
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 6/12
Cool

per conoscenza i motori d'auto montati per mare vanno modificati per tal uso ,pima di tutto l'impianto di rafreddamento o tramite scambiatori di calore che usano acqua di mare viene pompata nel scambiatore che raffredda limpianto con liquido per radiatori a parte del motore e i costi sono comunque alti
oppure modificando i circuiti delle camere di raffredamento motore smaltando con speciali vernici ,
in questo modo le parti interne del motore passerà direttamente l'acqua di mare preventivamente filtrata ,invece che liquido per radiatori,
se non viene fatto questo procedimento il rischio e di corosioni interne,
in oltre devi preventivare che devi munire il tutto con albero di trasmisione in linea d'asse
per poter ridurre i giri per non andare in cavitazione e invertitore, per la inversione di moto del elica
non penso che puoi usare il cambio a 5 marce + la retro Sbellica
ci sono stato vari POST sul argomento vedi tasto cerca o comunque sui siti indicati

Razz
ULTIMO1964
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 7/12
non sempre sono il linea d'asse, il motore puoi posizionarlo secondo neccessità
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 8/12
gsx1200 ha scritto:
non sempre sono il linea d'asse, il motore puoi posizionarlo secondo neccessità


Giusto Exclamation la demoltiplica per un corretto rapporto motore/elica può essere fatta a cinghie e pulegge dentate o a gola e usate molto spesso nelle moto chopper così d' ammortizare anche le vibrazioni ...., comunque dove c'èpassione c'è inventiva... Wink
Comune di 1° Classe
gigi1981 (autore)
Mi piace
- 10/12
scusatemi ma solo ora leggo il post in precedenza gia pubblicato chiudo volentieri il mio visto che il precedente e piu dettagliato
Sailornet