Elica danneggiata [pag. 3]

Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 21/37
ragazzi oggi ho tolto l'elica...ed ho fatto qualche foto più dettagliata
re: Elica danneggiata


re: Elica danneggiata


re: Elica danneggiata

che mi dite? è il caso di ripararla vero?
grazie
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 22/37
Per una fesseria simile io farei un riporto con l'acciaio liquido (pasta bicomponente al metallo molto potente) e poi la sagomerei con calma con l'aiuto di una flex o un dremel, per rimuovere il grosso dell'eccesso e poi a mano con la carta per dargli la forma perfetta. Un pò di talken e ritorna nuova; Certo che esiste lo zinco spray, è ottimo, lo trovi in un colorificio decente Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 23/37
ragazzi oggi ho fatto vedere l'elica a tre meccanici e tutti e tre mi hanno detto che potrei lasciarla così perchè è talmente minima la parte rotta che non potrebbe causare danni, ma non contento l'ho mandata a riparare lo stesso. Smile mi hanno chiesto 20 euro il prezzo mi sembra onesto!!
@ rocky6 ma lo zinco lo devo usare al posto della vernice spray o come ulteriore "copertura" dell'elica?
grazie mille
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 24/37
Lo zinco spray lo usi come un primer, sull'alluminio leggermente carteggiato a sfumare con la vernice originale prima una spruzzata di zinco e poi un pò di nero spray.
Se vuoi cimentarti tu nella ricostruzione, giusto per non vedere quella "tacca" nell'elica, l'acciao liquido costa 6 o 7 euro, ciao! Smile

ps: nel tuo caso lo zinco spray non serve a un tubo a meno che non vuoi carteggiare completamente tutta l'elica e farla fuxia io non farei quella spesa! Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 25/37
ok ...vediamo in che stato mi torna l'elica il tizio che mi sta facendo la riparazione
grazie a tutti
Wink
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 26/37
poco fa ho ritirato l'elica...sembra riparata veramente bene!!!solo che ovviamente nella parte della riparazione è priva di vernice, ma è necessaria verniciarla o è solo un fattore di estetica?e soprattutto è necessaria una vernice adatta o quella che si trova in ferramenta?
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Sottotenente di Vascello
Giannimanò
Mi piace
- 27/37
beh robymanga è la stessa e identica domanda che ho fatto anch'io ma non ho avuto ancora risposta da qualcuno che ne sa qualcosina in più e nel frattempo ho comprato vernice nautica è l'ho applicata.
Nautica
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 28/37
Anche l'occhio vuole la sua parte e comunque la vernice otre che abbellire protegge anche..... dagli una carteggiata e riverniciala, puoi farlo anche con una semplice bomboletta spray .... se poi vuoi un lavoro più professionale e duraturo portala da un carrozziere e falla verniciare a lui ....
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 29/37
rimando questo lavoro a settembre quando tirerò fuori il gommone per adesso... Cool voglio solo mare
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 30/37
Ooooooo BRAVO!! così si fà! Thumb Up Sennò si finisce per usare il gommone/barca solo per crearsi ulteriori sress e casini oltre a quelli di routine......l'elica non è verniciata bene.....behh, naviga uguale uguale, ciao!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet